10 APR 2025
OK!Firenze

37955 risultati trovati dalla ricerca "Arte"

Pasqua nel segno della tradizione. Greve e Panzano. Colombina, scoppio del carro e oggetti del passato in piazza

La memoria religiosa e contadina della Toscana. Nelle piazze di Greve e Panzano torna lo spettacolare appuntamento con il volo della colombina e lo scoppio del carro.   Dopo la celebrazione...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 14 aprile 2025

Accadde oggi 1900 - La prima esposizione universale del Novecento (125 anni fa): Una finestra sul secolo appena trascorso attraverso una panoramica delle principali invenzioni tecnologiche...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 12 aprile 2025

Accadde oggi 1633 - Processo a Galilei per eresia (392 anni fa): A poco più di un anno dalla pubblicazione del Dialogo sui due Massimi Sistemi del Mondo (21 febbraio), con cui diede...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 11 aprile 2025

Accadde oggi 1945 - Il mondo scopre gli orrori dei campi di concentramento (80 anni fa). I militari dell'ottantanovesima divisione fanteria della terza armata degli Stati Uniti liberano il campo...

Greve in Chianti, gli antichi lavatoi di Montefioralle torneranno a nuova vita - FOTO

A dispetto di quanto recita il detto…un tempo i panni sporchi si lavavano fuori di casa. Sono ricordi lontani ma ancora nitidi e vivi quelli che i cittadini e le cittadine del borgo di Montefioralle,...

Impruneta: arte, memoria e cultura protagoniste del weekend

Un fine settimana vibrante animerà il Comune di Impruneta e le sue frazioni. Dai racconti intensi degli atleti nella Seconda Guerra Mondiale all’arte contemporanea, passando per filastrocche...

150 anni dell'associazione macellai fiorentini. Premiati i custodi della tradizione - FOTO

Sono Piero Soderi, classe 1939, il macellaio più anziano di Firenze e provincia, e Marco Gagliano, del 1991, il più giovane. 52 anni di differenza, due generazioni a confronto, unite dalla...

Pro Vita Famiglia, Firenze Vera: successo del presidio davanti al Consiglio Regionale contro legge fine vita - FOTO

Erano molti i cittadini - alcuni giunti anche da Roma - che ieri hanno risposto all'appello di Pro Vita & Famiglia onlus, Firenze Vera (leggi qui), prendendo parte al presidio che davanti alla...

Tomasi e Tozzi di FDI nel Mugello per il tour di ascolto: tappe a Scarperia e Borgo San Lorenzo, ecco quando

Prosegue il tour di ascolto nei territori da parte di Alessandro Tomasi, attuale sindaco di Pistoia e candidato per Frastelli d'Italia alle prossime elezioni regionali.  Tomasi ha già...

Bruscoli si mobilita contro l’eolico industriale: partecipazione e preoccupazioni al centro del dibattito cittadino

Grande partecipazione mercoledì 9 aprile nella sala parrocchiale di Bruscoli, frazione del Comune di Firenzuola, per l’incontro pubblico dedicato al progetto del nuovo impianto eolico “Bordigaie”....

Firenze e lo stravolgimento del mercato immobiliare. Crescono i prezzi in città +2,8% e volano gli affitti

La turistizzazione di Firenze incide sempre più sulla vita dei fiorentini. Lo stravolgimento della città a solo uso turistico ha stravolto in primis com'era immaginabile il mercato immobiliare...

Pontassieve, al via i lavori di riqualificazione del Borgo: si parte dal Ponte Mediceo

Partiranno lunedì 14 aprile i lavori di riqualificazione nel cuore del centro storico di Pontassieve, in un progetto che punta a valorizzare l’identità del Borgo e migliorare la qualità...

La Delegazione ACI di Borgo San Lorenzo apre anche a Barberino

Portiamo a conoscenza che lunedì scorso 7 aprile 2025 la Delegazione ACI  di Domenico Magherini, è ufficialmente aperta anche a Barberino di Mugello in Viale Matteotti 7/a. Brevemente...

Dopo la morte della nonna centenaria, la nipote dona centinaia di antichi disegni d’inizio secolo scorso al sindaco

L’esperienza artigianale legata al Punto Tavarnelle, costituita da centinaia di manufatti originali e altrettanti disegni e impuntature realizzati artigianalmente su foglio sin dagli anni Trenta...

Richiesta di indagine sulla discarica di Palazzuolo. Tozzi (fdi): "serve chiarezza e azioni concrete!"

Il 9 aprile 2025, Elisa Tozzi, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, ha annunciato la presentazione di un atto in consiglio per l’istituzione di un’indagine conoscitiva riguardante...

Ultimo appuntamento della stagione al Giotto di Borgo San Lorenzo il 15 aprile 2025. Ambra Angiolini in Oliva Denaro

Ultimo appuntamento della stagione al Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo, martedì 15 aprile 2025: Ambra Angiolini sarà la protagonista di “Oliva Denaro”, lo spettacolo tratto...

Bando cultura 2025. Borgo San Lorenzo sostiene eventi e progetti educativi

Il Comune di Borgo San Lorenzo ha pubblicato il “Bando per la concessione di contributi finanziari per manifestazioni ed eventi nel settore culturale/educativo – anno 2025”, destinato...

Tensioni in consiglio comunale e incertezze sulla tramvia. Gandola "Amministrazione intollerante al dissenso"

Nel corso di un acceso consiglio comunale aperto dedicato al progetto della nuova linea tramviaria, si sono registrati momenti di forte tensione politica e istituzionale. Le critiche più dure sono...

Borgo San Lorenzo. Torna “insieme party…amo” tra solidarietà e allegria, domenica 13 aprile 2025

Come i lettori ricorderanno l’edizione “Insieme party…amo” dello scorso marzo 2025,  per le violente piogge che causarono tanti danni nel nostro territorio, questo appuntamento...

Crinali devastati, biodiversità in pericolo: No all’eolico industriale

Una domenica di mobilitazione, consapevolezza e condivisione. Si è svolta a Corella, nel Comune di Dicomano, una camminata seguita da un’assemblea pubblica per riflettere sulle gravi conseguenze...

A Pratolino un incontro per parlare di ecologia integrale al tempo della crisi climatica: ecco quando

Sabato 12 aprile 2025, alle ore 10, il Parco Mediceo di Pratolino ospiterà l’iniziativa dal titolo “Dialoghi sulla Terra e sul Creato – L’ecologia integrale al tempo della...

Firenze, la storia di Dodo, il bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

Firenze, 9 aprile 2025 - Dodo è diventato la mascotte degli anziani che frequentano l'Atelier Alzheimer di via dell'Anconella, nell'area dell'ex Gasometro. Dodo è un bassotto,...

CNA Mugello: Raffaele Cacciapuoti è il nuovo presidente per il quadriennio 2025–2029

Raffaele Cacciapuoti è il nuovo presidente di CNA Mugello. La sua elezione è avvenuta lunedì 8 aprile durante l’assemblea congressuale dell’associazione, tappa del percorso...

Decreto Sicurezza, a Barberino un incontro pubblico per analizzare le nuove misure con l'avvocato Solimeno

Il gruppo Ora! Barberino ha organizzato un incontro pubblico per discutere le recenti misure introdotte dal Decreto Sicurezza, approvato dal Consiglio dei Ministri il 4 aprile 2025. L’incontro si...

Dicomano, studenti nei campi di concentramento: la memoria come strumento educativo

Un progetto che cresce anno dopo anno, alimentato dal valore della memoria e dalla generosità della comunità. L’Istituto Comprensivo “Desiderio da Settignano” di Dicomano...

Marco Stella (FI): “I 50 milioni annunciati da Giani? Già stanziati, è il gioco delle tre carte”

“Altro che fondi nuovi per le imprese toscane, quelli annunciati oggi da Eugenio Giani sono semplicemente soldi già previsti su altri capitoli di spesa, riproposti come se fossero nuovi....

Il Centro C.A.S.A. e la Cooperativa Arca ringraziano La Caldana e il Circolo Polivalente di Sant'Agata: "Grazie a persone così si costruiscono strade di inclusione"

Un gesto di solidarietà e inclusione che ha lasciato il segno. Il Centro di Socializzazione per persone diversamente abili C.A.S.A. e la Cooperativa Arca esprimono un sentito ringraziamento alla...

Referendum, cittadinanza e lavoro: incontro per giovani al circolo "Il Tiglio" di Vicchio

Venerdì 11 aprile alle ore 19:00 il Circolo ARCI "Il Tiglio" di Vicchio ospiterà un evento pensato per i giovani under 30, promosso dal Circolo PD di Vicchio, in vista dei cinque...

Rio Rovigo, quasi 6.000 voti per salvarlo: la mobilitazione cresce

Nuova conferma della straordinaria partecipazione popolare a difesa del torrente Rio Rovigo, travolto dalla frana che ha riportato alla luce una discarica risalente agli anni Settanta. Inserito tra “I...

Tra i borghi ritrovati: escursione a Prataleccchia e Brento Sanico sulle tracce della storia

Una giornata immersi nella natura selvaggia e nella memoria storica del Mugello. Domenica 13 aprile si terrà l’escursione “Tra i Borghi Ritrovati”, un trekking organizzato da...