28 APR 2025
OK!Firenze

Rignano sull'Arno, lunedì riapre al pubblico la Biblioteca: le nuove norme da osservare

  • 58
Libri a casa Libri a casa © Lubos Houska da Pixabay
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Riapertura al pubblico per la consultazione e delle sale studio della Biblioteca Comunale di Rignano. Il servizio, temporaneamente cessato a causa del Covid-19, ripartirà da lunedì 13 luglio. Oltre al servizio di prestito e restituzione, sarà nuovamente possibile il libero accesso agli scaffali, alla sezione locale, allo spazio bambini e ragazzi e alle postazioni internet, pur rispettando sempre la distanza interpersonale (1,8 metri).

Rimane l’obbligo di indossare la mascherina per tutto il tempo di permanenza in Biblioteca e la sanificazione delle mani con il gel disinfettante presente all’entrata. Qualora si superi il numero massimo di presenze consentito, gli utenti saranno pregati di attendere il proprio turno all’esterno. L'ingresso e l'uscita differenziate per garantire la distanza interpersonale di sicurezza.

Per i materiali restituiti si continuerà ad applicare la quarantena - nel locale adibito allo scopo - per un periodo di 7 giorni, prima di renderli di nuovo disponibili.

In virtù del rispetto delle norme di sicurezza, i posti a disposizione nelle sale saranno limitati e le postazioni distanziate fra di loro e tutte le postazioni igienizzate ad ogni cambio di utente. Per usufruire al meglio dei servizi della Biblioteca, consigliata dunque una telefonata preliminare al numero 0558347018 o al 0552691557. Al momento chiusa la “Saletta dell’arte”, e ridotte a due le postazioni di libero accesso a internet. Infine il prestito interbibliotecario è stato riattivato, anche se non pienamente a causa delle limitazioni per alcune biblioteche della zona.

La Biblioteca, da sabato 1° agosto a sabato 29 agosto compresi, osserverà la consueta chiusura estiva.

Lascia un commento
stai rispondendo a