
Si è svolta sabato pomeriggio alle 17.30 la presentazione del libro “Dietro la Collina” di Fabio Pignotti, presso la sala del consiglio comunale di San Godenzo. Di fronte a oltre 40 persone e affiancato dal sindaco Alessandro Manni, l’autore Fabio Pignotti (già vicesindaco di San Godenzo) ha presentato il suo romanzo ambientato durante la prima guerra mondiale. La manifestazione è iniziata con una presentazione del sindaco Manni a cui è seguito il suono del Silenzio, svolto magistralmente da Eric Pignotti, figlio dell’autore e durante il quale la platea ha commemorato i morti della prima guerra Mondiale. Un momento suggestivo che ha preceduto la lettura del primo capitolo del romanzo. A moderare l’incontro anche Gianni Celoni Presidente dell’Associazione Culturale “Il paese delle meraviglie”, Cleto Zanetti, Presidente dell’Associazione Carabinieri in Congedo di San Godenzo e il collega Benvenuti, che ha intervistato l’autore entrando nell’intimo delle motivazioni che lo hanno spinto a scrivere questa opera. Fabio Pignotti esordisce dicendo di non essere uno scrittore: “Ho raccolto storie narrate tra le mura di casa e le ho rese leggibili per il grande pubblico” è in soldoni il lavoro svolto dall’autore che commemora con questa opera un lontano parente morto durante la prima guerra. “Vedevo la foto di questo giovane in divisa e mi chiedevo chi fosse, poi l’ho scoperto e ho voluto raccogliere tutti gli aneddoti su quel terribile periodo in questo romanzo”: le parole di Pignotti ci portano indietro nel tempo, facendo rivivere l’atmosfera contadina di un tempo, il calore delle case povere dove le persone vivevano con poco e di poco, ma con grandi racconti nel cuore. Un in bocca al lupo a Fabio e al suo romanzo, dalla redazione di Ok!Mugello.