29 APR 2025
OK!Firenze

San Piero, partiti i lavori per il restauro del Bosco ai Frati. Ci vorranno un anno e 700mila euro...

  • 159
San Piero, partiti i lavori per il restauro del Bosco ai Frati. Ci vorranno un anno e 700mila euro... San Piero, partiti i lavori per il restauro del Bosco ai Frati. Ci vorranno un anno e 700mila euro... © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Ammontano a oltre 700mila euro le opere di restauro e manutenzione del Convento di San Bonaventura al Bosco ai Frati. Dopo la comunicazione dell'ammissione a finanziamento da parte della Regione Toscana (Fondi POR CReO 2007-2013 Fondo Europeo di Sviluppo Regionale), per il 60% dell'intero progetto (l'ulteriore 40% è a carico della proprietà), e l'acquisizione della documentazione autorizzatoria necessaria, sono di recente iniziati i lavori.

Lunedì scorso, 7 Novembre, il Sindaco, Marco Semplici, si è recato al Convento, insieme alla Ditta costruttrice, ai tecnici della proprietà (Provincia Toscana dei Frati Minori), e al Padre guardiano dei Frati Francescani dell'Immacolata, P. Donato Maria Donadello.

Il primo cittadino di San Piero ha voluto dare un segno del proprio interesse verso l'opera, che riguarderà il restauro ed il recupero di alcune parti dell'edificio, le quali versano in gravi condizioni, anche a seguito degli ultimi eventi sismici. L'intervento iniziato è quello del consolidamento statico del loggiato della Chiesa, ma sono previsti anche il recupero della biblioteca e dei fabbricati esterni, ex "scuderie" ed ex "alloggio".

 

E' stata prevista la modifica degli attuali percorsi di accesso, al fine di restituire all'utilizzo della collettività sia la biblioteca che gli altri ambienti, anche per evitare interferenze con la comunità religiosa che vi abita. Ci si augura, in un anno e qualche mese, questo il tempo per la realizzazione dei lavori, di vedere il Convento rinato a nuova vita, attraverso una consistente opera strutturale, resa possibile dalla proprietà, e dalla Regione Toscana, per la quale il Sindaco, a nome della comunità sanpierina e mugellana, ringrazia i due enti.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a