26 APR 2025
OK!Firenze

Servizi sociosanitari. Botta e risposta a Vaglia

  • 113
Servizi sociosanitari. Botta e risposta a Vaglia Servizi sociosanitari. Botta e risposta a Vaglia © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

La lista "VagliaFutura" ha recentemente presentato un'interrogazione in merito ai servizi sociosanitari. Riceviamo e pubblichiamo la loro riflessione.

Abbiamo presentato un'interrogazione in un recente Consiglio Comunale, quello del 18 febbraio, per sapere quali strategie intenda mettere in campo l'Amministrazione per incrementare i servizi sociosanitari nella nostra zona. La disparità di livello fra il presidio di Pratolino e gli altri presidi della zona Nord Ovest dell'ASL 10 rischia di essere ulteriormente aggravata dalle scelte annunciate della Regione Toscana, che riorganizzando in modo centralizzato i servizi sociosanitari ridurrà l'autonomia dei territori. Le criticità sono forti sulla prevenzione e sulla continuità assistenziale, come pure sugli ambulatori specialistici. Assente anche l'ostetrica, uno dei servizi più essenziali. A questa situazione difficile si è ora aggiunto il serio problema dell'assenza dell'assistente sociale. Dall'inizio dell'anno infatti il ruolo è rimasto scoperto e ancora non si sa quando una nuova assistente sociale prenderà servizio nel Comune di Vaglia. In un momento di crescenti emergenze sociali, l'assenza della figura preposta si fa sentire con drammatica urgenza.
Ecco la risposta dell'assessore competente, Camilla Santi:
In riferimento all’allarme sociale paventato dalla consigliera di Vaglia Futura  sull’articolo della nazione in data 12 marzo 2015 , in qualità di assessore alle politiche sociali,  ritengo indispensabile fare un chiarimento sia sul grado di importanza che di responsabilità che l’amministrazione ha in riferimento a tale “allarme”. Premesso l’alto valore del servizio di  ostetricia per una donna in stato di gravidanza  e al valore  di avere tale servizio anche  sul proprio territorio, non credo possa correttamente definirsi causa di un allarme sociale, tanto che tale servizio è garantito per le cittadine di v Vaglia  presso l’ospedale di Camerata a Fiesole. Importante inoltre risulta un chiarimento sulle competenze e responsabilità della gestione dei servizi sanitari offerti dal distretto di Pratolino, che rientrano a pieno regime nelle funzioni e  nella gestione aziendale dell’Asl, la quale è competente dell’allocazione delle risorse. Riguardo  lo stato dei servizi del distretto di Pratolino, l’Amministrazione ha mostrato preoccupazione per lo stato di degrado in cui verte l’immobile e richiesto più volte alla dirigenza Asl la ristrutturazione e manutenzione dell’immobile in modo  da espletare al meglio  i servizi già esistenti. E’ stato chiesto e ottenuto che i prelievi tornassero ad essere non più su appuntamento bensì con libero accesso al punto prelievi il giorno del servizio. E’ stato proposto, nel tentativo di migliorare la situazione del distretto, di valutare  la possibilità di accreditare a luogo sanitario l’immobile di proprietà comunale limitrofo al distretto, non accettata perché non accreditabile come ambiente. Altra cosa è rispetto al disservizio causato dalla carenza nell’organico comunale dell’assistente sociale, problema del quale ci stiamo occupando ma che purtroppo non ha ancora visto una soluzione. Le procedure sono state svolte in maniera corretta ( bando, mobilità..) ma non risulta ad oggi nessun assistente sociale disponibile al trasferimento. Stiamo, pertanto, lavorando attivamente e in sinergia con la società della salute per salvaguardare le situazioni di emergenza e , nello stesso tempo, continuando la ricerca dell’assistente sociale.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a