
Tutti gli eventi del fine settimana in Mugello. Tutto quello che potete fare, i cinema, gli spettacoli, la Magnalonga, la 'Festa sull'Aia' e molto altro. Come sempre buona lettura e buon divertimento! A Barberino di Mugello presso l'Oasi di Gabbianello: visita e inaugurazione associazione “Amici di Gabbianello”, 30 aprile ore 15,30, presso Area Naturale Protetta Gabbianello Boscotondo a Bilancino (Barberino). Info: 3293537737 E' naturalmente anche il fine settimana del Maggino-Palio dei bambini: 30 aprile e 1 maggio, primo Palio dei Rioni barberinesi per bambini in piazza Cavour. Info: prolocobarberino.net (clicca qui per tutte le info) Per il cinema al Corsini in programma il film 'Il libro della Giungla'. Orario spettacoli sabato 30 alle 17 e 21:15, domenica 1 maggio alle 17 e 21:15) Clicca qui per tutte le info di OK!Mugello su Barberino A Borgo San Lorenzo venerdì sera letture sul tema del Forteto e sulla questione legata alla comunità e al processo (ultimo appuntamento, organizzato dalla Banca del tempo, clicca qui) 1° Festa sull’Aia: 1 maggio, dalla mattina, festa in fattoria in località Piazzano (Borgo S. Lorenzo), con animali, mungitura, prodotti tipici, canti e balli di un tempo, giochi per bambini (clicca qui per tutte le info, realizzato con la partecipazione di OK!Mugello). Prosegue a Villa Pecori (Borgo San Lorenzo) “Realtà diverse” (Borgo): mostra di ceramiche di Stefano Innocenti, Villa Pecori Giraldi, visitabile fino al 1° maggio, dal giovedì alla domenica in orario 9-13 e 15-19. Domenica Primo Maggio manifestazione a Borgo dei lavoratori (clicca qui per info) Proseguono anche gli incontri di “Sbang!”, festival fumetti biblioteca: incontri, workshop, concorso e mostra nelle biblioteche comunali. Info: www.uc-mugello.fi.it A Borgo anche iniziativa sulle fusioni dei comuni, organizzata dal Pd (clicca qui) e una sull'ospedale, organizzata dal Partito Socialista (clicca qui) Per il cinema al Giotto in programma due film. 'Perfetti sconosciuti' da venerdì a lunedì alle 21:30 e 'Nonno scatenato' domenica alle 16 e alle 18. Al Don Bosco in programma invece i film 'Il libro della Giungla (orario spettacoli sabato alle 16 e domenica alle 17:30) e 'Veloce come il vento' (orario spettacoli da venerdì a lunedì alle 21:30). Clicca qui per tutte le notizie e gli eventi a Borgo e qui per tante altre iniziative, dal festival delle religioni a Villa Pecori all'incontro sulla Guerra Civile Spagnola in biblioteca a Borgo. Nel comune di Firenzuola 15° raduno naturista-ecologista: 1 maggio, sul fiume Diaterna, organizzato da ass. Anita. Info: 339 5330279 Presso il campo sportivo domenica 1 maggio, la FINALE PROVINCIALE DEL "SEI BRAVO A ... " scuola calcio categoria Pulcini 2005 Clicca qui per le notizia e gli eventi di Firenzuola A Marradi “Oro di sera” sabato 30 aprile, dalle 14 manifestazione gastronomica con produttori tosco-romagnoli e valorizzazione dei prodotti “gialli”: polenta, pane sciocco, olio, patate, miele, formaggio, zafferano e birra. Info: 055 8045170 All'autodromo del Mugello, nel comune di Scarperia e e San Piero, Ferrari Challenge Europe: 1 maggio, Autodromo internazionale del Mugello. Info: www.mugellocircuit.it A Scarperia Collezionisti in piazza: 1 maggio, nel centro storico mercatino dell’antiquariato, collezionismo, etc dalle 8,30 alle 19,30. Per il cinema al Garibaldi di Scarperia in programma il film 'Truman. Un amico è per sempre'. Orario spettacoli sabato ore 21:30, domenica ore 17:30 e 21:30. Nel Palazzo dei Vicari di Scarperia sabato 30 alle 17 si inaugura la mostra di Luca Mercatali 'OrtoArmonie. Dal teorema di Euclide al Bosone di Higgs'. Sabato 30 aprile, alle ore 19, al Circolo Insieme, via Provinciale 17, San Piero a Sieve, l'Istituto Comprensivo Scarperia San Piero a Sieve mette in scena 'Il salotto illuminista' un atto unico sul tema del pensiero illuminista. Ne Il salotto illuminista gli allievi della Secondaria interpretano gli intellettuali del '700 riuniti intorno ad un tavolo a discutere e scambiare le proprie opinioni, citando per la maggior parte frasi autentiche dei protagonisti. Inizialmente Il salotto illuminista è stato un laboratorio didattico realizzato in classe, su un canovaccio per la maggior parte improvvisato. Poi è sorta la proposta di farne una rappresentazione al Circolo Insieme. Dalle battute iniziali è nato un copione vero e proprio, arricchito dai suggerimenti degli interpreti e dall'inserimento di frasi in francese, curate dalla prof. ssa Grossi. A Vicchio 25° Magnalonga: 1 maggio, percorso enogastronomico organizzato da Arcobaleno Sport in collaborazione con Slow Food Mugello-Valdisieve. Una piacevole passeggiata tra natura ed enogastronomia nel Mugello. Partenza dalle 9,30 alle 10,30 dalla sede del circolo Arci Vicchio. Info: 3459923146; 3382556304 (clicca qui per info) Prosegue presso la Casa di Giotto di Vicchio la mostra antologica dell’artista Tonino D’Orio, Casa di Giotto (Vespignano), Vicchio, visitabile fino al 15 maggio sabato, domenica e festivi 10-13/15-19 Ricordiamo che, per chi vuole invece raggiungere Firenze, sabato 30 inizia il servizio Il sabato sera a Firenze?, in treno è meglio (con treni serali da e per la città (clicca qui per info) Tante notizie interessanti anche sulla Valdisieve, come il Work Alarm del primo maggio a Pontassieve, ma non solo (clicca qui per le notizie della Valdisieve), curate principalmente dai nostri collaboratori e giornalisti Matteo Bruni e Martina Bonaiuti