29 MAR 2025
OK!Firenze

La stanza multisensoriale di Barberino si arricchisce con il tappeto interattivo Flysky

Durante l'evento è stato ripercorso il progetto “Seconda Stella a Destra”, che prevede l’allestimento di spazi dedicati a bambini e ragazzi...

  • 123
Un momento della presentazione Un momento della presentazione © Il Delphino
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Sabato 1 marzo 2025, presso il Centro Civico di Barberino di Mugello, si è tenuta la presentazione del Tappeto Interattivo FlySky, un nuovo strumento che arricchisce le già esistenti stanze multisensoriali all'interno della struttura. L'incontro, caratterizzato da una grande partecipazione, è stato anche un momento di riconoscimento per le persone che hanno contribuito all'acquisto del tappeto grazie alle loro donazioni. La cerimonia è stata aperta dai saluti di Lorenzo Milani, Presidente dell'Associazione Il Delphino, e ha visto gli interventi di Marianna Raugei, Consigliere dell'Associazione, del Sindaco Sara di Maio e di Federica Vannetti, assessore alla Sanità e ai Servizi Sociali del Comune di Barberino.

Durante l'evento è stato ripercorso il progetto “Seconda Stella a Destra”, che prevede l’allestimento di spazi dedicati a bambini e ragazzi con disabilità sensoriali, motorie o intellettive. Questi ambienti sono progettati per favorire il benessere psicofisico e relazionale dei giovani partecipanti, offrendo opportunità di gioco, attività individuali e di gruppo, anche fuori dall'orario scolastico. Il progetto, gestito dall'Associazione Il Delphino, ha ricevuto un importante riconoscimento, essendo stato inserito nel Piano di Zona della Società della Salute del Mugello e ampliando la sua portata a tutti i bambini e ragazzi con bisogni speciali dell’intero territorio.

Paola Margheri e Alice Mazzara Bologna hanno poi illustrato le attività attualmente svolte nelle stanze multisensoriali, come la terapia Snoezelen e la musicoterapia, e hanno mostrato le funzionalità del nuovo tappeto interattivo FlySky, che arricchirà ulteriormente l'offerta di attività. L’evento si è concluso con un aperitivo di ringraziamento per tutti coloro che hanno sostenuto il progetto, offrendo un momento di socializzazione e gratitudine per il successo dell'iniziativa.

Lascia un commento
stai rispondendo a