11 APR 2025
OK!Firenze

Tentato furto a Borgo. Alcuni consigli per la prevenzione

  • 2
  • 180
Tentato furto a Borgo. Alcuni consigli per la prevenzione Tentato furto a Borgo. Alcuni consigli per la prevenzione © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Tentato furto in abitazione ieri sera (domenica 13 novembre) intorno alle 18:30 a Borgo San Lorenzo, nella zona di Via 30 Dicembre 1943 (I Ponti). I ladri sarebbero arrivati sul retro della casa passando da Battiloro (dove sono state trovate tagliate alcune recinzioni e rinvenute alcune impronte) e poi introducendosi poi dal retro nel giardino (avendo anche cura anche di mettere fuori uso una delle luci esterne). A questo punto hanno infranto il vetro di una delle finestre sul retro, provando poi ad aprirla. E' stato il suono dell'allarme a metterli in fuga. Nella zona, lo ricordiamo, nei mesi scorsi sono state visitate anche altre villette ed abitazioni. In alcune delle quali i ladri sono riusciti ad introdursi (alle volte messi poi in fuga dagli occupanti delle stesse). I Carabinieri, più in generale e proprio a proposito di episodi del genere, ricordano sempre l'importanza di effettuare segnalazioni tempestive al 112 ogni volta che si noti qualche cosa di inusuale (fosse anche solo un'auto non conosciuta che si aggira per i sobborghi o le nostre strade secondarie). La prevenzione è infatti fondamentale in quanto (ad episodio avvenuto) per le forze dell'ordine risulta poi particolarmente difficile rintracciare queste persone che si danno alla fuga attraverso i campi. Mentre appunto segnalazioni tempestive di persone o mezzi 'sospetti' possono aiutare molto nella prevenzione di tali episodi. Nelle foto: in alto la finestra rotta ieri sera nella casa di Borgo.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 2
  • carlo

    Anche nella zona di Monte Giovi (Arliano) ci sono stati furti, in pieno giorno. Il Mugello, in generale, non sembra essere pi zona "tranquilla", come nel passato. Cominciamo ad organizzare anche qualche "ronda" di volontari ? (naturalmente di "supporto" alle forze dell' ordine...) Ma le pattuglie notturne della polizia municipale? Propongo meno multe per un disco orario scaduto e pi impegno per il vivere in sicurezza !! SVEGLIATEVI !!!!

    rispondi a carlo
    mar 15 novembre 2016 07:21
  • FABRIZIO SCHEGGI

    Qualora non fosse stata gi data notizia, diciamo che sono ormai numerose le abitazioni svaligiate negli ultimi mesi tra Piazzano, Lo Spinoso e Santa Maria a Vezzano. Si sa che ci sono alcuni sbandati che si nascondono in baracche o case abbandonate della zona. La gente ormai esasperata, gli anziani impauriti. La popolazione chiederebbe una miglior sorveglianza e un miglior intervento da parte delle forze dell'ordine, perch girare con le auto a tutta sirena o con i lampeggianti accesi non ci sembra il sistema migliore per catturare i colpevoli.

    rispondi a FABRIZIO SCHEGGI
    lun 14 novembre 2016 04:36