
A seguire il comunicato stampa del Gruppo Consiliare Lega Salvini Borgo San Lorenzo sul tema del trasporto scolastico locale (In foto Claudio Ticci, consigliere Comunale per la Lega). In merito alle dichiarazioni rilasciate a mezzo stampa del Sindaco e Presidente dell’Unione Omoboni sul trasporto scolastico locale ci preme sottolineare come Gruppo Consiliare Lega Borgo San Lorenzo che il Decreto Legislativo a cui si fa riferimento (nella fattispecie art. 5, comma 2 del D.lgs 63/2017) risulta a firma Gentiloni Presidente del Consiglio, Fedeli MIUR, Madia PA e Padoan economia (Del Rio del MIT non pervenuto..ndr). Pertanto un D.lgs, a matrice esclusivamente PD, che è uno strumento con il quale le Camere decidono, per motivi d'inadeguatezza tecnica o mancanza di tempo, di non disciplinare nel dettaglio una determinata materia non coperta da riserva di legge formale, riservandosi però di stabilire i principi e i criteri direttivi. Troviamo alquanto curioso che il Sindaco non abbia voluto, o avuto niente da dire e contestare quando il suddetto D.lgs è stato approvato proprio dal suo Governo amico e dal suo Partito ma che trovi solo adesso la briga e di certo il gusto di chiedere all'attuale Governo Lega-5Stelle di porre rimedio agli errori e alle lacune giuridiche che loro stessi hanno creato. Paventando tra l'altro ipotetiche quanto fantasiose "stangate" alle famiglie che non trovano riprova in nessuna norma considerato che viene fatto riferimento a una delibera (e un parere) della Corte dei Conti di tutt'altra regione rispetto alla nostra. Che sia l'ennesimo tentativo di screditare questo governo e buttarla in caciara invece di parlare dei problemi locali o rispondere concretamente alle tante domande che cittadini e delle forze politiche che incalzano? Di sicuro un brutto scivolone politico, dettato forse più dal voler dire qualcosa per forza rispetto che porre in essere cose concrete. Rimarcato dal fatto che già nel 2017/2018 qualche altro Sindaco (di altre Regioni), constatando il “vuoto legislativo”, aveva avanzato richiesta di “parere” in ordine all’interpretazione del disposto suddetto ponendo il quesito ovvero se il servizio di trasporto scolastico degli alunni delle scuole site nel territorio urbano, a seguito dell’entrata in vigore dell’art. 5, comma 2, del d.lgs. 63/2017, sia da ricomprendere tra quelli a domanda individuale, e sia, perciò, soggetto alla disciplina di cui all’art. 6 del citato d. l. 55/1983 (convertito dalla legge 26 aprile 1983 n. 131) oppure no. Quando è troppo rischioso analizzare un dato è comodo bollarlo con una definizione buona per tutte le stagioni. Non è smentibile, spesso funziona, serve per screditare l’avversario che magari governa, tutti forse si dimenticheranno in fretta semmai ci fosse un errore di valutazione. Tutti tranne noi che in sede di Consiglio proporremo degli emendamenti migliorativi all'ODG che, forse, verrà presentato. Gruppo Consiliare Lega Salvini Borgo San Lorenzo