
Dal nostro collaboratore Aldo Giovannini, riceviamo e pubblichiamo questa nota a margine alla presentazione al Teatro Giotto del Libro sulla secolare storia del costume e del carnevale nel Mugello:
Dopo la presentazione al Teatro Giotto sabato 17 dicembre 2011, del mio libro “ Tre secoli di Storia del Carnevale Mugellano – folclore, divertimento, baldoria”, sento il dovere di ringraziare sentitamente tutti coloro ( Ditte, Aziende, Enti, Associazioni, etc, etc), i quali pur essendo al centro di una delle più gravi crisi sociali ed economiche della nostra Italia, hanno compreso il valore popolare che caratterizza questo grosso volume sul territorio, formato di quasi 400 pagine con oltre mille immagini fotografiche e iconografiche, rispondendo positivamente nel limite del possibile per un aiuto, un piccolo contributo che aveva richiesto il Comitato del Carnevale Mugellano dei Ragazzi.
Mi si dice che non sono giunti grandi proventi, ma come autore nonostante le grosse difficoltà ho deciso lo stesso di mandare alle stampe il volume, decidendo di andare incontro a coloro che hanno positivamente risposto con un contributo, mettendo il libro a prezzo speciale, come è stato messo sabato al Giotto in occasione della presentazione.
Galleria fotografica
E di questo gli ringraziamo tutti; con i tempi che corrono sinceramente non potevo e non potevamo fare di più. Comunque sia, nonostante tante amarezze, ma anche grandi soddisfazioni morali, voglio ringraziare il pittore Enrico Pazzagli, che ha voluto ingentilire con i suoi acquerelli carnevaleschi e di costume momenti lontani nel tempo e nello spazio, realizzati con la consueta bravura e capacità raffigurativa; il Teatro Idea con l’amico Vieri Chini in testa, che ha voluto animare dal vero e dal vivo con alcuni attori in costume la cerimonia di presentazione al Giotto.
Un sentito ringraziamento al Sindaco dott. Giovanni Bettarini, neo presidente dell’Unione dei Comuni, per la sua gradita e qualificata presenza; alla prof. Elisa Marianini Barletti, sempre disponibile, cara amica con cui abbiamo realizzato per alcune emittenti televisive tante passeggiate nella storia e nell’arte nel Mugello; l’amico fedele Pier Luigi Naldi, che mi è sempre stato vicino, realizzando insieme nel 1992 il libro storico che ricorda la cinquantennale presenza dei Salesiani a Borgo San Lorenzo; infine permettetemi un sincero ringraziamento alla Prof. Maria Pia Paoli.
Non avrei mai creduto che dalla “Normale” di Pisa, venisse a Borgo San Lorenzo, grazie al caro Tommaso Messeri, per recensire in libro, come ho sempre detto e scritto, di una parentesi storica prettamente popolare senza nessuna pretesa letteraria. Davvero felice per questa presenza; un onore per il sottoscritto e per la mia cittadina. Ed a tutti gli amici presenti al Giotto un grazie sincero.
Buon Natale e Felice Anno nuovo.
(Aldo Giovannini)
Foto 1 (in alto, clicca per ingrandire): Un momento della presentazione del libro al Giotto
Foto 2 (qui sopra): Il tavolo dei relatori
(Foto Bernardo Baluganti –Photo Club Mugello)