29 APR 2025
OK!Firenze

Dipendente-autista positivo a Vaglia. Colleghi a casa e trasporto scolastico affidato in esterno

Il messaggio del sindaco. Non ci sarebbero rischi per i bambini

  • 1254
Scuolabus Scuolabus © N.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

A Vaglia un operaio comunale (che ha svolto anche sostituzioni come autista di scuolabus è rimasto a casa in malattia per 12 giorni ed è risultato positivo al Covid. Per questo, visto che l'ultimo giorno di lavoro (dodici giorni fa, appunto) aveva fatto una sostituzione alla guida dello scuolabus, sono stati messi a casa per precauzione i colleghi autisti e i dipendenti comunali che avevano avuto contatti con lui.

Per proseguire il servizio, il trasporto scolastico è stato affidato temporaneamente ad una ditta esterna. Per il momento, fanno sapere dal Comune, non ci sarebbero invece preoccupazioni per i bambini trasportati, viste le distanze e le precauzioni osservate all'interno del pulmino (e va va detto che sono ormai passati 12 giorni dal suo turno alla guida). Questo comunque il messaggio postato ieri sera sui social dal sindaco Leonardo Borchi:

Il trasporto scolastico, che è stato gestito oggi (lunedì 2 novembre ndr) interamente dal Colbus, sarà esercitato anche nei prossimi giorni, fino a giovedì compreso, con la stessa modalità.
L’Amministrazione comunale, a seguito della segnalazione di un dipendente operaio positivo al Covid, ha deciso di prolungare l’allontanamento dal posto di lavoro per operai, autisti ed alcuni impiegati fino al raggiungimento dei 14 giorni di distanziamento di questi dalla eventuale fonte di contagio.
Non si tratta di vera e propria “quarantena” perché non è riconosciuta tale dall’ASL, che non ci ha ancora comunicato i “contatti”, che ci potrebbero essere tra i dipendenti che hanno frequentato il collega positivo.
Di fatto con questo allontanamento, che per alcuni si concretizza con il lavoro agile e per altri, impossibilitati a questa modalità di impiego, con le ferie, si realizza la condizione di distanziamento e monitoraggio dettato dalle norme sanitarie.
Ringrazio Alterini Carlo di Colbus, per la sua disponibilità ad organizzare e gestire intra fine fatta la sostituzione del servizio. Ringrazio i dipendenti che, comprendendo la situazione emergenziale, vi si sono dovuti adattare.
Augh.
Leonardo sindaco


Lascia un commento
stai rispondendo a