
Hanno scelto l'ironia folgorante di Achille Campanile, uno tra i maggiori umoristi italiani, per la loro prima, vera e propria pièce teatrale. Sono i ragazzi e le ragazze di Kondizione, il gruppo teatrale che si è formato nell'ambito del progetto Kontatto del Comune di Borgo San Lorenzo; tutti giovani e tutti con un'autentica passione per il teatro.
Da tempo impegnati in un percorso laboratoriale supervisionato da Matteo Timori, già nel 2011, in occasione del "Novecento in fiera", il gruppo aveva messo in scena l'esilarante novella di Boccaccio "Il porco rubato", riscuotendo un notevole successo. Quest'anno il gruppo si è ingrandito, consolidato e molto ha lavorato per mettere in scena l'atto unico di Achille Campanile "Visita di condoglianze"; in uno spettacolo che andrà in scena domenica 4 e lunedì 5 marzo alle 21 e 15 presso il Centro d'Incontro a Borgo San Lorenzo.
"Siamo nati per soffrire". Con questa battuta si apre la tragicomica pièce ai limiti dell'assurdo, basata sul gioco degli equivoci. In occasione di un tipico funerale borghese, quella che dovrebbe essere un'atmosfera tragica diventa un momento di grande comicità al limite del paradosso. Senza timori né reticenze si svelano l'ipocrisia e la falsità di certe manifestazioni di cordoglio, la vacuità e l'assurdità del rito, le affettazioni e la buona educazione dettate dalla circostanza tragica della morte.
"Ci sarà senz'altro da divertirsi!" assicurano dal gruppo teatrale Kondizione, formato da: Antonella Cosentino, Christian Balsamo, Elisa De Blasio, Francesca Siriani, Giulio Hasanaj, Jan Martin, Margherita Fallani, Margherita Moretto, Matteo Giardiello, Nicolò di Bernardo, Olimpia Bini, Rita Nencini, Serena Bechicchi, Samuele Cantini (attori) e da Matteo Timori (regista).
L'ingresso allo spettacolo (domenica 4 e lunedì 5 marzo alle 21 e 15) è gratuito.