
Come i lettori ricorderanno, segnatamente i tanti studenti che nel corso degli anni sono stati premiati, l’allora C. d’A. dell’Istituito “Umberto I°” di Borgo San Lorenzo che aveva sede fin dal 1903 nell’edificio in Corso Matteotti davanti al Santuario del SS.Crocifisso, recuperato ultimamente ad abitazioni civili, allestì un concorso letterario per gli studenti dell’lstituto Professionale “Chini Chini” fin dalla sua nascita didattica a Borgo San Lorenzo.
Una volta, per tante ragioni che non stiamo qui ad elencare (anche lo scrivente è stato consigliere del CDA per diversi anni, sotto la presidenza della Contessa Giovanna Pecori Giraldi), terminata a norma di statuto sociale l’attività del vecchio istituto, dopo ben 110 anni, questo concorso è andato sempre avanti con l’associazione “Punto Famiglia” in collaborazione con la Parrocchia, il Comune e la Confraternita di Misericordia, prendendo il testimone di un evento che ormai fa parte della cultura mugellana.
Dunque lo scorso sabato 29 marzo 2025, nell’Auditorium alla presenza di oltre 300 studenti con la direzione e i loro docenti si è svolta la cerimonia di premiazione, ma prima di questo, il Prof. Fernando Muraca ha tenuto una eccezionale “Lectio Magistralis” sul tema in oggetto “Vita da Smartphone: quando e come fa parte della mia vita”. Scrittore, sceneggiatore, regista, narratore, docente in lettere moderne e filosofia, il relatore ufficiale, aiutandosi con degli slide, con accanto alcuni studenti, ha ripercorso quella che è stata la rivoluzione giovanile - e non solo - da quando lo smartphone e collaterali ha preso la mano e la mente delle nuove generazioni.
Galleria fotografica
Un esempio; quando il prof. Muraca ha chiesto ai giovani chi volesse fare una esperienza senza social per un mese, hanno risposto in…sette!!
Grande ed illuminato intervento. Con il coordinamento del Prof. Filippo Margheri, Vice Preside Vicario (era presente anche il preside Prof. Gian Lodovico Miari Pelli Fabbroni) si sono svolte le premiazioni alla presenza del Vice sindaco Silvia Notaro, del pievano don Luciano Marchetti, alcuni responsabili del “Punto Famiglia” (Paolo Lukolic), della Misericordia (Stefano Lombardi), e naturalmente dalla giuria che ha redatto la classifica dei variegati elaborati (poesie, canzoni, quadri, disegni, cartelloni), giuria composta dai dott.ri Laura Sciarra, Guendalina Brizzolari, Rita Bartolini, Rossano Macina e i Prof. Maria Pia Suma, Antonio Tancredi, Veronica Porcelli e Francesco Scrudato.
Sono risultati vincitori: Gabriele Gamberi e Camilla Bologna della 4AA (premio parrocchia, canzone); Mihaela Perla Brinza della 1AAT (Premio Misericordia, tema); Marco Conforti della 4ATT (Premio Comune): Premiazione biennio Palaj Lara della 2ATT (disegno), Francesco Giosue Petracca della 1ART (tema) e prima Neila Ginassi della 2AA (tema). Premiazione Triennio: Sofia Cirillo della 3CSB (racconto); Alessandro Haberri della 4 ASG (quadro) e prima Noemi Francini della SACG (poesia). Quindi sono stati premiati con attestati altri 25 studenti. Naturalmente gli applausi non sono mancati, davvero un bel tifo.
Una mattinata gradevole in mezzo a tanti giovani, con la speranza che molti possano mettere a frutto le parole del Prof. Fernando Muraca. Sarebbe davvero auspicabile.