3 APR 2025
OK!Firenze
Paolo Maurizio Insolia

Paolo Maurizio Insolia

L'autore:

Appassionato di letteratura, filosofia e storia. Con interessi nel mondo del giornalismo e attenzione a tutto quello che succede nel mondo. Scrivo per Firenze e i fiorentini

Gli articoli di Paolo Maurizio Insolia:

Festival della Transizione Ecologica: un evento per promuovere il cambiamento.

Festival della Transizione Ecologica: un evento per promuovere il cambiamento.

Sabato 1^ Ottobre 2022, presso il Complesso delle Murate, nel centro storico fiorentino, si terrà il Festival della Transizione Ecologica,...

Festa dell'associazione Natura E' a Calenzano.

Festa dell'associazione Natura E' a Calenzano.

L'associazione Natura è, che si occupa della gestione di orti collettivi, ha organizzato una festa aperta a tutti il 30 Settembre 2022 a Calenzano,...

Fine settimana con la Mostra Mercato Autunnale di piante e fiori al Giardino dell’Orticoltura

Fine settimana con la Mostra Mercato Autunnale di piante e fiori al Giardino dell’Orticoltura

L'autunno arriva e come da tradizione con esso la versione autunnale della Mostra-Mercato di Piante e Fiori curata della Società Toscana...

Sandro Fallani, sindaco di Scandicci, presenterà il suo libro "Vita in Comune".

Sandro Fallani, sindaco di Scandicci, presenterà il suo libro "Vita in Comune".

Vita in comune è il titolo del libro in uscita del sindaco di Scandicci, Sandro Fallani, che verrà presentato per la prima volta...

Fabri Fibra, il rapper italiano per eccellenza, in concerto a Firenze.

Fabri Fibra, il rapper italiano per eccellenza, in concerto a Firenze.

Per tutti gli amanti del genere Rap/Hip Hop, il concerto che Fabri Fibra terrà a Firenze al Tuscany Hall, è un evento imperdibile....

Come ogni anno, a settembre si svolgerà la Festa della Rificolona.

Come ogni anno, a settembre si svolgerà la Festa della Rificolona.

La sera del 7 Settembre, come da tradizione, le strade della Città metropolitana di Firenze si riempiranno di lanterne illuminate appese...

Firenze ospiterà il festival Fabbrica Europa 2022.

Firenze ospiterà il festival Fabbrica Europa 2022.

Danza, musica, arti performative e molto altro ancora: questo è ciò che il festival Fabbrica Europa 2022 porterà nel capoluogo...

Firenze: aperture straordinarie delle Cappelle Medicee nei mesi Luglio e Agosto 2022.

Firenze: aperture straordinarie delle Cappelle Medicee nei mesi Luglio e Agosto 2022.

Nei mesi estivi Luglio e Agosto 2022 le Cappelle Medicee - luogo di sepoltura dei Medici, la famiglia storica fiorentina che ha governato Firenze...

Apre a Firenze il Museo nazionale dell'italiano Mundi.

Apre a Firenze il Museo nazionale dell'italiano Mundi.

Il Museo nazionale dell'italiano - intitolato Mundi in onore alle radici latine da cui l'italiano deriva - è stato...

Torna il Balagàn Café; dieci appuntamenti alla scoperta della cultura ebraica.

Torna il Balagàn Café; dieci appuntamenti alla scoperta della cultura ebraica.

Il Balagàn Café compie dieci anni, e la sua missione non è cambiata: far conoscere ai presenti la cultura e il pensiero...

Si intitola "Il primo esperimento" la lettura dei celebri romanzi fiabeschi di Mark Twain.

Si intitola "Il primo esperimento" la lettura dei celebri romanzi fiabeschi di Mark Twain.

Il primo esperimento - un'iniziativa de La compagnia delle seggiole, compagnia teatrale nata nel 1999 che organizza spettacoli in territorio...

Le piazze dei libri 2022: una manifestazione nata per promuovere la lettura.

Le piazze dei libri 2022: una manifestazione nata per promuovere la lettura.

Le piazze dei libri 2022 - manifestazione promossa dal Comune di Firenze - Direzione Cultura, in collaborazione con Confartigianato Firenze,...