OK!Firenze

Attualità

Le ultime notizie

Moda toscana in crisi: -21,7%. A Scandicci la sfida dell’intelligenza artificiale per il rilancio del settore

Moda toscana in crisi: -21,7%. A Scandicci la sfida dell’intelligenza artificiale per il rilancio del settore

La Toscana resta la capitale indiscussa della moda italiana, con un valore di 12,35 miliardi di euro secondo l’Istat. Ma dietro i riflettori dell’eccellenza...

A Pontassieve due incontri pubblici per riflettere sul significato del lavoro

A Pontassieve due incontri pubblici per riflettere sul significato del lavoro

La Biblioteca Comunale di Pontassieve ospiterà due serate di approfondimento sul tema del lavoro, dal titolo “…Ma perché lavorar?......

A Pontassieve due incontri pubblici per riflettere sul significato del lavoro

A Pontassieve due incontri pubblici per riflettere sul significato del lavoro

La Biblioteca Comunale di Pontassieve ospiterà due serate di approfondimento sul tema del lavoro, dal titolo “…Ma perché lavorar?......

Dicomano, sit-in per la Palestina. “Non restiamo indifferenti”

Dicomano, sit-in per la Palestina. “Non restiamo indifferenti”

Dicomano, 13 maggio 2025 – Si terrà mercoledì 14 maggio alle ore 21.00 in piazza della Repubblica a Dicomano un sit-in di solidarietà...

Crinali sotto attacco? A Corella una giornata di confronto su eolico, ambiente e benessere

Crinali sotto attacco? A Corella una giornata di confronto su eolico, ambiente e benessere

Domenica 11 maggio 2025, a partire dalle ore 10:00, la località di Corella (Dicomano, Firenze) ospiterà una giornata interamente dedicata...

Tutti a cena per solidarietà a favore del "Villaggio Santo Stefano" a Campomigliaio, colpito dall'Alluvione

Tutti a cena per solidarietà a favore del "Villaggio Santo Stefano" a Campomigliaio, colpito dall'Alluvione

Un'iniziativa di solidarietà per sostenere il "Villaggio Santo Stefano" di Campomigliaio, gravemente colpito dall'alluvione del...

Alimentazione sana per tutta la famiglia: incontro gratuito con la consulente Paola Negri a Vicchio, ecco quando

Alimentazione sana per tutta la famiglia: incontro gratuito con la consulente Paola Negri a Vicchio, ecco quando

Sabato 29 marzo, dalle ore 10.00 alle 12.00, la Sala Muzio Cesari di Vicchio (Via dei Macelli 7) ospiterà un incontro gratuito dal titolo "W...

Incontro pubblico sulla sicurezza a San Jacopino. Discussione sulla prevenzione e controllo nei quartieri

Incontro pubblico sulla sicurezza a San Jacopino. Discussione sulla prevenzione e controllo nei quartieri

Venerdì 7 marzo 2025, alle ore 21:00, si terrà un incontro pubblico organizzato dal Comitato Cittadini Attivi di San Iacopino presso la...

Inalberiamoci! Tutela, cura e incremento del verde pubblico

Inalberiamoci! Tutela, cura e incremento del verde pubblico

Gli alberi e il verde, il suolo libero e permeabile possono essere nostri alleati nel tentativo di ristabilire un equilibrio accettabile con l’ambiente...

Tutto pronto a Rincine per l'inaugurazione del restauro forestale

Tutto pronto a Rincine per l'inaugurazione del restauro forestale

Si terrà domani mattina - 28 novembre - a partire dalle ore 11.00 l'inaugurazione del restauro forestale nel complesso di Rincine a seguito...

La Ferrovia Faentina. Presentazione a Caldine del libro di Marco Burrini

La Ferrovia Faentina. Presentazione a Caldine del libro di Marco Burrini

L’ incontro, organizzato da Fiesole Democratica, Associazione di Cultura Politica. Si terrà nella Sala della Casa del Popolo di Caldine ed...

Legge 112/2016 «Dopo di Noi» criticità, attuazione nel territorio del Mugello

Legge 112/2016 «Dopo di Noi» criticità, attuazione nel territorio del Mugello

Si svolgerà l'incontro a tema "Legge 112/2016 «Dopo di Noi» criticità, attuazione nel territorio del Mugello" a...

4° Convegno Ufologico Toscano - 2° "Città di Firenze"

4° Convegno Ufologico Toscano - 2° "Città di Firenze"

Sabato 23 marzo 2024, presso la Biblioteca delle Oblate, via dell'Oriuolo 24 Firenze. 4° Convegno Ufologico Toscano - 2° "Città...

Etruria, la fabbrica dei veleni. Storie di lavoro e salute nel primo quaderno di "Fiesole democratica"

Etruria, la fabbrica dei veleni. Storie di lavoro e salute nel primo quaderno di "Fiesole democratica"

Il primo volume dei "Quaderni" di Fiesole Democratica, intitolato "Lavoro avvelenato. Il caso Etruria. Difesa dell'occupazione e tutela...

A Fiesole inaugurazione del Frantoio Ipogeo della Società Agricola Buonamici

A Fiesole inaugurazione del Frantoio Ipogeo della Società Agricola Buonamici

Sulle colline intorno a Firenze, e precisamente nello scenario naturale di Montebeni posto nel Comune di Fiesole, il 10 maggio si svolgerà un'evento...