19 APR 2025
OK!Firenze

4904 risultati trovati dalla ricerca "Bus"

La turistificazione di Firenze. Scoperto dalla Polizia Municipale un ostello abusivo in zona stazione Santa Maria Novella

Un ostello abusivo a due passi dalla stazione di Santa Maria Novella. È quanto ha scoperto la Polizia Municipale nell’ambito dei controlli mirati alle locazioni turistiche. L’accertamento...

Affitti brevi, il giorno dopo la sentenza del Consiglio di Stato è terremoto politico

Il caso Sirmione scuote la giunta fiorentina sull'affaire affitti brevi. La sentenza del consiglio di stato parla chiaro: "gli affitti brevi non posso essere bloccati". “L’attività...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 19 aprile 2025

Accadde oggi 1956 - Matrimonio del secolo a Monaco (69 anni fa). L'attrice americana Grace Kally e il principe Ranieri III di Monaco si sposano con rito religioso. Migliaia di persone per le...

Pasqua, 25 Aprile e 1 Maggio 2025 modifiche servizio bus at

Autolinee Toscane informa che in occasione delle tante festività nei mesi di aprile e maggio 2025, il servizio di trasporto pubblico locale subirà alcune modifiche. Il servizio,...

Ex Meccanotessile, Alia ha completato le operazioni di bonifica dell’area - FOTO

Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di bonifica dell'ex Meccanotessile, realizzate da Alia Multiutility. Dopo l'intervento del nucleo antidegrado della polizia municipale, che ha...

Visite gratuite al parco di Pratolino. Un viaggio tra arte, storia e natura

Dal 25 aprile al 8 giugno 2025, il Parco Mediceo di Pratolino apre le sue porte a dodici visite guidate gratuite, promosse dalla Città Metropolitana di Firenze, proprietaria del complesso riconosciuto...

Sgomberati abusivi all'interno dell'ex camping Michelangelo

Non c'è pace per l'ex camping Michelangelo restituito, guarda caso appena prima delle amministrative della scorsa primavera, alla città sotto forma di parco. Poco tempo fa vi avevamo...

Ferrovie, linea Faentina. Sindaco Triberti: “Nuovi orari calati dall’alto, Amministrazioni non coinvolte e ennesima presa di giro”

“Siamo basiti. Non essere coinvolti nelle decisioni che riguardano il nostro territorio, peraltro già duramente colpito da disservizi e dalle conseguenze del maltempo sulla ferrovia, è...

Esercito, Carabinieri e dintorni: ecco i motivi per cui i giovani ancora affollano i concorsi per le divise

Ogni anno, decine di migliaia di ragazzi e ragazze partecipano ai concorsi per entrare nelle Forze Armate e in quelle di Polizia. Ma cosa rende queste professioni così attraenti? Lo spiega un’esperta...

Il Ministro Santanchè a Firenze in occasione del "Forum Internazionale del Turismo Italiano"

Sei siti Unesco, borghi medievali, un invidiabile patrimonio eno-gastronomico e un territorio che va dalle Alpi Apuane alle spiagge della Versilia, passando per le note città...

Nessuna contrapposizione tra taxi e NCC, ma una battaglia comune per la legalità

“È opportuno chiarire sin da subito che non esiste alcuna contrapposizione tra le categorie dei taxi e degli NCC. I tassisti e i noleggiatori con conducente regolarmente autorizzati si riconoscono...

Riattivata la circolazione ferroviaria tra Borgo San Lorenzo e San Piero a Sieve dopo i danni del maltempo

A partire da giovedì 17 aprile 2025 sarà riattivato il servizio ferroviario tra Borgo San Lorenzo e San Piero a Sieve, sulla linea Firenze – Borgo San Lorenzo via Vaglia. La circolazione...

Mario Razzanelli deposita due nuovi esposti contro la realizzazione della linea 3.2.1 della tramvia

L'uomo dei referendum e della lotta alla tramvia non si ferma, nemmeno oggi che non ha più uno scranno nel Salone dei Duegento. "Ho presentato due esposti alla procura della Repubblica,...

Firenze, scoperto deposito di droga. Sequestrati 27 kg di stupefacenti e 37mila euro in contanti

Importante operazione antidroga della Guardia di Finanza di Firenze, condotta con il supporto dei Comandi Provinciali di Milano e Lodi, che ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di sostanze...

Riprende il servizio ferroviario tra Marradi e Faenza: da lunedì 14 aprile 2025 tornano i treni feriali. La programmazione della linea

Buone notizie per i pendolari e i viaggiatori della linea Faentina: da lunedì 14 aprile 2025 riprende ufficialmente il servizio ferroviario nei giorni feriali tra Marradi e Faenza. Dopo un periodo...

Scudo verde. CNA Mugello avvia il confronto pubblico a Borgo San Lorenzo

Si è svolto ieri, giovedì 10 aprile 2025, presso la Sala del Consiglio Comunale di Borgo San Lorenzo l’incontro pubblico “Lo Scudo Verde visto da fuori”, organizzato da...

Dall’Azzurro al Giallonero: Tommaso Romei e la sfida della maturità sul Lago di Costanza

Ci sono momenti nella vita in cui il destino bussa con discrezione, ma chi ha occhi per vedere e cuore per scegliere non esita a rispondere. Così fa Tommaso Romei, "Tommi" per chi lo...

L'invasione dei torpedoni, nonostante lo scudo verde

Se il buongiorno si vede dal mattino l'introduzione dello scudo verde è totalmente ignorato dai torpedoni che ogni giorno scaricano in città migliaia di turisti mordi e fuggi. Che gli...

Ex Meccanotessile, le opposizioni di centrodestra: “Un PD ipocrita boccia mozione che chiedeva di proseguire nell’opera di messa in sicurezza dell’area”

Firenze – Le forze del centrodestra in Palazzo Vecchio – Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lista Schmidt e Gruppo misto-Noi Moderati – scelgono l’ironia per commentare l’evoluzione...

Via Datini, Casini (Italia Viva): “Strada fondamentale, bene l’asfaltatura nel 2025 ma serve attenzione massima fin da subito”

“Via Datini è un’arteria strategica per la mobilità del Quartiere 3, e non possiamo più ignorare le condizioni critiche in cui versa il suo manto stradale”. Così...

La piazza, il dolore, la memoria. Firenze saluta Marco e Ciro, simboli di una solitudine condivisa

Firenze è ancora sotto choc e l'atmosfera che si riespira in piazza Tasso è sospesa. Marco la mattina e Ciro la sera prima. Entrambi trovati senza vita su due panchine della piazza vicine....

Virtual IBAN: How Europe Is Moving Toward Borderless Payments

Digital accounts without borders are becoming a key part of the cross-border economy According to the European Central Bank, cross-border transactions within the EU exceeded €170 trillion in 2024....

Dmijtri Palagi, (Spc) e bagni pubblici a Firenze ecco i numeri ad aprile 2025

"Rispetto al 2021 - sottolinea il capogruppo si Sinistra Progetto Comune in Palazzo Vecchio - continuiamo ad avere 5 bagni autopulenti in città, anche se uno si sta realizzando in piazza Puccini....

Linea ferroviaria Marradi–Faenza: lavori in corso per il ripristino del servizio entro Pasqua

Il servizio ferroviario sulla tratta Marradi–Faenza, interrotto a causa della violenta ondata di maltempo che ha colpito la Toscana lo scorso 14 marzo, potrebbe tornare operativo entro Pasqua. Lo...

Affitti brevi, il comune di Firenze approva il Piano operativo con Variante, ma è già tardi?

Il consiglio comunale di ieri, non a caso anticipato di un'ora per le discussioni del caso ha approvato a maggioranza il Piano operativo comunale dopo due anni di rimpallo. Lo strumento è infatti...

Mazzoni (PRC). "Discariche abusive, cambiamenti climatici e frane. A Palazzuolo sul Senio una crisi ambientale senza precedenti"

Elena Mazzoni, Responsabile Ambiente di Rifondazione Comunista, lancia l’allarme su quello che definisce un disastro ambientale in corso a Palazzuolo sul Senio, nel cuore dell’Appennino tosco-romagnolo....

L’impatto dello Scudo Verde di Firenze sui Comuni limitrofi: a Borgo San Lorenzo l’incontro pubblico di CNA

Un confronto aperto tra imprenditori, cittadini e istituzioni per discutere dello Scudo Verde di Firenze: è quanto organizzato da CNA Mugello per giovedì 10 aprile, alle ore 18, presso...

Successo al Teatro Corsini di Barberino per “Le nuvole” di Confine Zero 

Già all’ingresso, quando in platea su ogni poltrona il pubblico ha trovato una busta di carta con due dischi colorati all’interno, ha cominciato a sospettare che quello che l’...

Blocco dei lavori all'Oratorio della Madonna del Vivaio a Scarperia: una situazione di stallo che preoccupa la comunità ed il Comitato

Il restauro dell'Oratorio della Madonna del Vivaio, simbolo della storia e della cultura nel Comune di Scarperia e San Piero, è attualmente fermo, nonostante i significativi progressi compiuti...

I torpedoni se ne fregano dello scudo verde? - FOTO

A Firenze, la recente introduzione di misure sperimentali per la gestione dei bus turistici ha sollevato interrogativi riguardo alla loro efficacia e al rispetto delle normative. Nonostante il periodo...