1 APR 2025
OK!Firenze

843 risultati trovati dalla ricerca "CGIL"

Sciopero nazionale TLC. Lavoratori in piazza per il rinnovo del contratto

Lunedì 31 marzo 2025 si terrà uno sciopero nazionale nel settore delle telecomunicazioni, proclamato dalle sigle sindacali Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per chiedere il rinnovo del...

Verso il 31 marzo, la ex Gkn e l’ultimo giorno di procedura della mobilità

 Il 31 marzo sarà l’ultimo giorno di procedura di mobilità per i lavoratori della ex Gkn di Firenze. “A oggi però né le organizzazioni sindacali, né...

crisi di iscrizioni al cpia2 di firenze: sindacati e enti locali chiedono un confronto

Il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti (CPIA2) di Firenze sta affrontando una fase critica, con un calo delle iscrizioni di circa un terzo rispetto all'anno precedente. Questa situazione...

Aggressione a un autista di bus a Calenzano. I sindacati chiedono interventi urgenti

Firenze, 22 marzo 2025 – Nuovo episodio di violenza ai danni di un autista di autobus a Calenzano, avvenuto nella giornata di ieri sulla linea 2, in pieno giorno e davanti a diversi passeggeri....

“Regolamentare gli affitti brevi turistici”: a Firenze un' iniziativa nazionale Cgil-Alta Tensione Abitativa-Social Forum Abitare

“Casa liberATA – Città abitATA – Giornata nazionale sulla regolamentazione delle Locazioni Brevi Turistiche”: è l’iniziativa organizzata da Ata (Alta Tensione...

Vicchio. Incontro pubblico sui cinque referendum fondamentali per lavoratori e cittadini

Il Circolo PD di Vicchio invita la cittadinanza a un incontro pubblico per discutere dei cinque referendum sui temi di grande rilevanza sociale ed economica, sui quali saremo chiamati a votare. L’incontro...

L'esplosione deposito Eni di Calenzano, un "errore grave e inescusabile". Avvisi di garanzia a 9 persone

La procura della repubblica di Prato ha inviato avvisi di garanzia alla società Eni spa, e a nove persone - sette dirigenti di Eni e due della società appaltatrice Sergen - per le ipotesi,...

CPIA2 Miriam Makeba: incontro pubblico per affrontare le criticità organizzative

Un anno scolastico difficile per il CPIA2 Miriam Makeba, segnato da un cambio nella dirigenza scolastica e da una gestione organizzativa che sta mettendo in crisi il regolare svolgimento delle attività...

"Donne e uomini: uguali diritti, prevenzione e cure su misura": un incontro sulla medicina di genere a Pontassieve

SPI CGIL Valdisieve, FNP Cisl Valdisieve e UIL Pensionati hanno organizzato un incontro pubblico incentrato sul tema della medicina di genere, che si terrà venerdì 21 marzo alle ore 17:00...

Licenziamento di un Rsu all'istituto Fanfani. La protesta della Filcams Cgil

L’Istituto Fanfani di Firenze ha licenziato un rappresentante della Rsu della Filcams Cgil, con motivazioni formali legate a presunti problemi disciplinari. La Filcams Cgil, tuttavia, considera...

Calenzano, donne resistenti, nel giardino di CiviCa nascerà un’opera collettiva

Un’opera composta da sei installazioni, legate da un percorso, dedicate alle figure femminili nella Resistenza. Si chiamerà “Donne Resistenti in un’opera collettiva” e sarà...

L'Isolotto non ci sta e si ribella a insicurezza e degrado - FOTO

Erano davvero tanti, quasi 300 per gli organizzatori i cittadini che ieri pomeriggio hanno risposto all'appello del comitato di quartiere e si sono presentati davanti al centro commerciale di via...

8 marzo, Avis Toscana: “Il 54% dei giovani donatori è donna”

Sono giovani e sono donne. E donano sangue e plasma, più dei loro coetanei. La componente femminile rappresenta infatti il 54% dei soci donatori di Avis Toscana nella fascia d’età...

8 marzo, sciopero generale di Alia per l’intera giornata

Alia Multiutility informa gli utenti che le organizzazioni sindacali hanno comunicato l’adesione allo sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private, indetto da FLAICA UNITI CUB e FIP...

Tour della giunta Funaro. Un dialogo aperto o a senso unico? - FOTO

L'amministrazione Funaro ha inaugurato il tour nei quartieri della città; ovvero la Giunta che armi e bagagli si sposta di volta in volta nella sala consiliare di ognuno dei cinque quartieri...

Arte, sport e teatro. Il programma di "Marzo donna" nei quartieri fiorentini

Un ricco programma di appuntamenti per celebrare l’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, organizzato dal Comune di Firenze, i Quartieri, Informa Donna e Portale Giovani, Casa delle Donne,...

Igiene urbana, Alia aderisce allo sciopero generale dell'8 marzo: quali sono i servizi garantiti

Alia Multiutility informa i propri utenti che, in seguito alla proclamazione di uno sciopero generale da parte delle organizzazioni sindacali FLAICA UNITI CUB e FIP CGIL Toscana, l’intera giornata...

Festa della donna, nei Comuni della Valdisieve arriva "A VIVA VOCE": Un'iniziativa di musica, canti e parole per la libertà delle donne

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, sabato 8 marzo 2025, le piazze di Rufina, Pelago e Pontassieve ospiteranno la staffetta di canti, letture e musica "A VIVA VOCE",...

Il riconoscimento delle donne nella toponomastica: a Pontassieve un'installazione per riflettere sul tema, ecco quando l'inaugurazione

Le vie e le piazze dei nostri paesi sono, in gran parte, intitolate a uomini. Ma perché la toponomastica, ovvero il sistema di denominazione degli spazi pubblici, è quasi completamente dominata...

Il digitale a Fiesole. Un incontro per imparare e semplificare l'accesso ai servizi

Mercoledì 5 marzo, alle ore 10:00, si terrà un incontro pubblico dal titolo "Anche a Fiesole il digitale è facile", presso la Sala Basolato in Piazza Mino 24 a Fiesole....

“Marzo Donna”, un mese di iniziative per celebrare la Giornata Internazionale della Donna

Un mese di appuntamenti per celebrare a Firenze la Giornata Internazionale della Donna, l’8 marzo. “ Marzo Donna”, questo il titolo del calendario di iniziative, è organizzato...

Pelago e l'intera Valdisieve ricordano il partigiano "Stoppa": evento commemorativo per Natale Benvenuti

A tre anni dalla scomparsa di Natale Benvenuti, conosciuto come il partigiano "Stoppa", le associazioni ANPI Pontassieve Pelago, SPI CGIL Valdisieve, Casa del Popolo Rinascita 72, AUSER Pontassieve...

Pelletteria Claudio SAS di Dicomano. I lavoratori chiedono chiarezza sul loro futuro

A Dicomano, nel Mugello, si è tenuto un presidio davanti alla sede della Pelletteria Claudio Sas, organizzato da lavoratori e sindacati per chiedere maggiore chiarezza sul futuro dell’azienda....

Impruneta, "Se ti ammali non ti rinnovano il contratto" la denuncia di Voltiamo Pagina

"Se ti ammali non ti rinnovano il contratto": è questo il modus operandi che sembra ormai collaudato all'Opera Pia Leopoldo e Giovanni Vanni, quella che - almeno sulla carta - dovrebbe...

Firenze, nuova aggressione a Sollicciano. La CGIL denuncia lo stato di abbandono del carcere

Un nuovo episodio di violenza ha scosso la casa circondariale di Sollicciano (Firenze), dove un agente della polizia penitenziaria è stato aggredito da un detenuto del reparto Atsm (Articolazione...

Firenze. Un anno dopo la strage di Via Mariti, commemorazione e richieste di maggiore sicurezza sul lavoro

Firenze, 16 febbraio 2025 – A un anno dalla tragica strage sul lavoro avvenuta nel cantiere Esselunga di via Mariti, si è svolta oggi la commemorazione istituzionale in ricordo delle vittime....

Notte di violenza a Careggi. Infermiere e guardie giurate aggredite

È stata una vera e propria notte di follia quella avvenuta a Careggi, dove due uomini hanno perso il controllo, causando il ferimento di diverse persone, almeno nove o dieci. Il primo è...

Manifestazione per la Faentina: presentato il manifesto unitario per il rilancio della linea ferroviaria

Si è svolta questa mattina, domenica 2 febbraio, la manifestazione a sostegno della linea ferroviaria Faentina, che ha visto la partecipazione di numerose autorità locali, rappresentanti...

Faentina, manifestazione contro i disservizi: “Una battaglia di comunità”

Marradi, 29 gennaio 2025 – Domenica 2 febbraio, alle 10, si terrà una manifestazione contro i disservizi che ogni giorno affliggono i pendolari della linea Faentina. L'iniziativa si svolgerà...

Giorno della Memoria. Pontassieve, Pelago e Rufina uniti nel ricordo delle vittime dell'Olocausto: le iniziative in programma

Il Comune di Pontassieve, assieme ai Comuni di Pelago e Rufina, celebrerà la giornata delle Memoria, lunedì 27 gennaio, con due iniziative per “ricordare” la ricorrenza internazionale...