10 APR 2025
OK!Firenze

50 risultati trovati dalla ricerca "Einstein"

Vedere l’impossibile. La nascita della meccanica quantistica

Sotto la presidenza dell’Ing, Giorgio Gomisel, l’attività culturale del Rotary Club Mugello – fra le altre attività filantropiche – portano sul proscenio conferenze...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 20 marzo 2025

Accadde oggi 1731 -  Devastante terremoto distrugge Foggia (294 anni fa). Un gravissimo terremoto scuote Foggia e tutta la sua provincia. Un terzo degli edifici crollano e quasi la totalità...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 14 marzo 2025

Accadde oggi 1912 - Attentato a Re Vittorio Emanuele III (113 anni fa). Mentre si reca al Pantheon per la messa in suffragio di Umberto I, re Vittorio Emanuele III è vittima di un attentato....

Giorno della Memoria, anche a Figline e Incisa Valdarno e Rignano sull'Arno ieri numerose iniziative

Si sono tenuti ieri mattina appuntamenti promossi dalle Amministrazioni comunali di Figline e Incisa Valdarno e Reggello per il 27 gennaio, Giorno della Memoria. Figline e Incisa Valdarno Al Cinema...

I Beatles sulle strisce pedonali. I misteri dell'iconico “scatto” di Iain Macmillan e la “leggenda” della morte di Paul McCartney

Londra. Splendida capitale del Regno Unito. Una delle città più affascinanti e misteriose del pianeta. Accarezzata dal Tamigi, disgnata da incantevoli e suggestive architetture classiche,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 14 novembre 2024

Oggi è la Giornata mondiale del diabete: Il 14 novembre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale del Diabete (GMD), promossa dall’International Diabetes Federation (IDF), con lo scopo...

incendio a Capalle: fiamme, paura e divieti per la popolazione

Proseguono le operazioni di spegnimento dell'incendio che si è sviluppato ieri sera dopo le 23,30 in Via Albert Einstein, nel comune di Campi Bisenzio. Tre squadre dei vigili del fuoco sono...

Il Comune di Rignano sull'Arno commemora gli 80 anni dalla strage del Focardo

Si svolgerà Sabato 3 agosto, alle 09:30, presso il cimitero della Badiuzza, a Rignano sull'Arno, la cerimonia di commemorazione per gli 80 anni della strage del Focardo quando le truppe tedesche...

Infrastrutture e sviluppo: Il dibattito sul collegamento ferroviario per Barberino

Alberto Lopez, rappresentante del Centrodestra per Barberino di Mugello, propone di discutere a livello metropolitano, regionale e nazionale l'ipotesi di un collegamento ferroviario tra San Piero...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 20 marzo

Accadde oggi 1731 -  Devastante terremoto distrugge Foggia (293 anni fa). Un gravissimo terremoto scuote Foggia e tutta la sua provincia. Un terzo degli edifici crollano e quasi la totalità...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 14 marzo

Accadde oggi 1912 - Attentato a Re Vittorio Emanuele III (112 anni fa). Mentre si reca al Pantheon per la messa in suffragio di Umberto I, re Vittorio Emanuele III è vittima di un attentato....

Giorno della memoria, tante le iniziative in Valdarno fiorentino: il dettaglio Comune per Comune

La data del 27 gennaio è stata designata dall'Assemblea generale dell'ONU per commemorare la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz nel 1945. L'iniziativa si propone di...

Incidente sul lavoro. Susanna, la nostra comunità unita nel dolore

Campi Bisenzio, 1 dicembre 2023 - Un altro tragico incidente mortale ha colpito il mondo del lavoro in Toscana. Ieri, Susanna, dipendente dello stabilimento RSU Leonardo, ha perso la vita davanti all'azienda...

Tragico incidente a Campi Bisenzio: Donna investita e deceduta

Un grave incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio, intorno alle ore 18, a Campi Bisenzio, in via Albert Einstein, all'altezza del civico 32. Una donna, classe '60 e di origini...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 14 novembre

Oggi è La Giornata mondiale del diabete: Il 14 novembre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale del Diabete (GMD), promossa dall’International Diabetes Federation (IDF), con lo scopo...

Alia: centomila tonnellate di rifiuti da rimuovere. Tre possibilità per i conferimenti dei cittadini

Gli uomini e le donne di Alia Servizi Ambientali sono da venerdì scorso in prima linea nei territori colpiti dall’alluvione che ha flagellato la Toscana nella notte fra il 2 e il...

"Domenica Metropolitana". Il 1° ottobre gratuiti i musei cittadini per i residenti della metrocittà

Domenica 1° ottobre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere...

Homeschooling in espansione

Sarà facile? Questa è la domanda ricorrente di un genitore che vuole provare a non mandare i propri figli in una scuola standard e provare a istruirli con una modalità non convenzionale. L’Istruzione...

Domenica metropolitana a Firenze: una giornata di arte e cultura per tutti

Domenica 3 settembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Sotto le stelle di Palazzo Medici Riccardi. Apertura straordinaria per la Festa di San Lorenzo

Le stelle della Cappella dei Magi di Palazzo Medici Riccardi non sono mai state così luminose: la sera di giovedì il 10 agosto – in occasione delle celebrazioni per San Lorenzo, compatrono...

Rignano, commemorazione dell'eccidio Einstein-Mazzetti al Focardo

Oggi, nel suggestivo contesto del Cimitero della Badiuzza, si è tenuta la cerimonia di commemorazione in memoria dell'atroce eccidio avvenuto nella notte tra il 3 e il 4 agosto 1944. In quella...

Domenica 6 agosto torna la Domenica Metropolitana in Metrocittà Firenze

Domenica 6 agosto torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

'Domenica Metropolitana' il 2 luglio 2023

Domenica 2 luglio torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 14 marzo

Accadde oggi 1912 - Attentato a Re Vittorio Emanuele III (111 anni fa). Mentre si reca al Pantheon per la messa in suffragio di Umberto I, re Vittorio Emanuele III è vittima di un attentato....

Giorno della Memoria e eccidio della famiglia Einstein, il bel progetto presentato dalle scuole di Rignano

Per la cerimonia del giorno della Memoria, alcune classi della scuola primaria di Troghi e della scuola secondaria di Rignano hanno affrontato il tema della Shoah leggendo il libro di Liliana Segre "Finché...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 14 novembre

Oggi è La Giornata mondiale del diabete: Il 14 novembre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale del Diabete (GMD), promossa dall’International Diabetes Federation (IDF), con lo scopo...

Giotto Ulivi. Partito lo scambio con Berlino. Le foto

E’ partito lo scorso venerdì 3 giugno lo scambio linguistico-culturale della classe 4J del Linguistico con il liceo “Albert Einstein” di Berlino con una seduta on Line di reciproca...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 20 marzo

Accadde oggi 1731 - Un violento terremoto distrugge Foggia (291 anni fa). Drammatico terremoto a Foggia che è quasi completamente rasa al suolo. Un terzo degli edifici crollano e il restante hanno...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 14 marzo

Accadde oggi 1912 - Attentato a Re Vittorio Emanuele III (110 anni fa). Mentre si reca al Pantheon per la messa in suffragio di Umberto I, re Vittorio Emanuele III è vittima di un attentato. Antonio...

Accadde Oggi. Ecco cosa è accaduto nel mondo il 14 Novembre degli anni scorsi

Accadde oggi 1832 - A New York entra in servizio il primo tram a cavalli (129 anni fa). Entra in servizio a New York il primo tram americano. Di proprietà di John Manson la carrozza è trainata...