16 APR 2025
OK!Firenze

10543 risultati trovati dalla ricerca "Strada"

Greve in Chianti, tre giorni di eventi per commemorare la Festa della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo

Il Comune di Greve in Chianti si prepara a celebrare uno dei giorni più significativi nella storia d'Italia. È la Festa nazionale del 25 aprile che commemora la fine dell'occupazione...

Vaglia. Chiusura temporanea della Bolognese (SS65) a causa di frana a Fontebuona

A seguito della riattivazione della frana avvenuta il 14 marzo scorso in località Fontebuona, il Comune di Vaglia ha comunicato la chiusura immediata al traffico della Strada Statale 65 nel tratto...

Calenzano, nuovi attraversamenti luminosi per la sicurezza di via Dante Alighieri

La Giunta comunale di Calenzano ha approvato il progetto esecutivo per l’installazione di sei attraversamenti pedonali luminosi lungo via Dante Alighieri, arteria strategica per il collegamento...

Incidente in viale Milton a Firenze. Traffico in tilt e intervento dei vigili del fuoco

Ancora una giornata complicata per la viabilità fiorentina a causa di un incidente stradale verificatosi nel primo pomeriggio in viale Milton, all’incrocio con via Leone. L’impatto,...

Esercito, Carabinieri e dintorni: ecco i motivi per cui i giovani ancora affollano i concorsi per le divise

Ogni anno, decine di migliaia di ragazzi e ragazze partecipano ai concorsi per entrare nelle Forze Armate e in quelle di Polizia. Ma cosa rende queste professioni così attraenti? Lo spiega un’esperta...

Frana in Via del Sasso, strada chiusa di nuovo: niente accesso in auto al Santuario

Dopo le piogge degli ultimi giorni, Via del Sasso nel Comune di Pontassieve torna a franare. Il movimento del terreno si è riattivato nel tratto già interessato dai lavori di somma urgenza...

Riattivata la circolazione ferroviaria tra Borgo San Lorenzo e San Piero a Sieve dopo i danni del maltempo

A partire da giovedì 17 aprile 2025 sarà riattivato il servizio ferroviario tra Borgo San Lorenzo e San Piero a Sieve, sulla linea Firenze – Borgo San Lorenzo via Vaglia. La circolazione...

A Firenze, Andrea Bicchi: l’italiano che sfida il destino per il titolo mondiale BKFC

Firenze si prepara a vivere un momento storico: il prossimo 26 aprile 2025, Palazzo Wanny ospiterà il Bare Knuckle Fighting Championship, BKFC 73, la principale Promozione mondiale...

Maltempo e viabilità a Vaglia. Aggiornamenti e segnalazioni dei cittadini

VAGLIA – 15 aprile 2025 – Continuano le segnalazioni da parte dei cittadini riguardo alla situazione della viabilità nel comune di Vaglia, pesantemente colpito dal maltempo nelle ultime...

Pasqua nel segno della tradizione. Greve e Panzano. Colombina, scoppio del carro e oggetti del passato in piazza

La memoria religiosa e contadina della Toscana. Nelle piazze di Greve e Panzano torna lo spettacolare appuntamento con il volo della colombina e lo scoppio del carro.   Dopo la celebrazione...

Mario Razzanelli deposita due nuovi esposti contro la realizzazione della linea 3.2.1 della tramvia

L'uomo dei referendum e della lotta alla tramvia non si ferma, nemmeno oggi che non ha più uno scranno nel Salone dei Duegento. "Ho presentato due esposti alla procura della Repubblica,...

Passaparola offline: come nasce la fiducia tra persone e brand

Il passaparola offline continua a essere uno dei metodi più autentici e potenti di diffusione delle informazioni, specialmente in un contesto in cui i rapporti umani mantengono un valore irrinunciabile....

Viabilità. Tutti i lavori della settimana di lunedì 14 arile 2025 nelle strade di Firenze

Le asfaltature in lungarno Soderini e in via delle Panche; lavori alla rete idrica in via Senese, via delle Cinque Vie, lungarno degli Acciauoli e via di Brozzi. E ancora la prosecuzione della manutenzione...

Venerdì Santo a Borgo San Lorenzo, torna la tradizionale visita delle "Sette Chiese"

Come da tradizione, anche quest’anno a Borgo San Lorenzo il giorno del Venerdì Santo (18 aprile 2025), sarà scandito da uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati...

Tramvia, dastasera al via i lavori su viale Gramsci

Viale Gramsci (C1): cantiere 420 metri durata 52 settimane  Questa cantierizzazione interessa 420 metri di viale tra piazza Beccaria e viale Segni ed è articolata in fasi per una durata complessiva...

Daniele Roccon e Giulia Ravasini trionfano sui sentieri di Marradi

Ancora una volta Marradi si è confermata luogo ideale per l’attività sportiva all’aria aperta. La città fiorentina ai confini con la Romagna ha ospitato la terza edizione...

Lettere in redazione. Scarperia, cittadini esasperati dai vandalismi notturni. “Le istituzioni ci ignorano”

Cresce l'esasperazione tra i residenti di Scarperia, in particolare nella zona del centro storico, dove da oltre due anni si registrano episodi ricorrenti di vandalismo e disturbo della quiete pubblica...

“Non posso restare in silenzio. Lo devo ai miei ragazzi”

Scrive con il cuore in mano, il professor Marco Truglia. Le sue parole non sono solo frasi su un foglio, ma lacrime trattenute, notti di pensieri, occhi che vedono troppo e tacciono da troppo tempo. Campano...

Fiesole, cade in bici al Poggio Pratone

I Vigili del fuoco del comando di Firenze, sede centrale, sono intervenuti dalle ore 13:10 nel comune di Fiesole in nei pressi di Via San Clemente sul sentiero “Poggio Pratone” per il soccorso...

Tozzi (FDI) dopo lo stato di emergenza. "63 milioni al territorio, ora basta polemiche e si lavori insieme"

Firenze – Con la dichiarazione del doppio stato di emergenza nazionale e l’assegnazione di 63 milioni di euro per far fronte ai danni subiti, arriva anche l’appello all’unità...

L'invasione dei torpedoni, nonostante lo scudo verde

Se il buongiorno si vede dal mattino l'introduzione dello scudo verde è totalmente ignorato dai torpedoni che ogni giorno scaricano in città migliaia di turisti mordi e fuggi. Che gli...

Anniversario Polizia, a Firenze 558 arresti e 3.884 denunce nell'ultimo anno

In occasione delle celebrazioni dell’Anniversario della fondazione della Polizia di Stato nel capoluogo toscano il Questore della provincia di Firenze Fausto Lamparelli ha ringraziato le donne e...

Via Datini, Casini (Italia Viva): “Strada fondamentale, bene l’asfaltatura nel 2025 ma serve attenzione massima fin da subito”

“Via Datini è un’arteria strategica per la mobilità del Quartiere 3, e non possiamo più ignorare le condizioni critiche in cui versa il suo manto stradale”. Così...

Tramvia, partono stasera i nuovi cantieri in lungarno del Tempio

Procede la cantierizzazione della linea tranviaria per Bagno a Ripoli. Da staserai iniziano i lavori del cantiere su lungarno del Tempio. “I lavori vanno avanti come previsto dal cronoprogramma...

I due decessi di piazza Tasso. L'assessore Paulesu: “Momento doloroso. Erano conosciuti dai servizi sociosanitari"

“Fatti come questo ci addolorano, è un momento di cordoglio e di lutto per il quartiere e la città, e in particolare per tutto il sistema dei servizi sociosanitari cittadini che queste...

La piazza, il dolore, la memoria. Firenze saluta Marco e Ciro, simboli di una solitudine condivisa

Firenze è ancora sotto choc e l'atmosfera che si riespira in piazza Tasso è sospesa. Marco la mattina e Ciro la sera prima. Entrambi trovati senza vita su due panchine della piazza vicine....

Riapertura della viabilità in via caduti di Montelungo, prosegue la riqualificazione del Foro Boario

Borgo San Lorenzo si prepara a un nuovo passo avanti nel percorso di riqualificazione urbana con la riapertura, prevista per domani nel primo pomeriggio, del tratto di Via Caduti di Montelungo nell’area...

Greve in Chianti, gli antichi lavatoi di Montefioralle torneranno a nuova vita - FOTO

A dispetto di quanto recita il detto…un tempo i panni sporchi si lavavano fuori di casa. Sono ricordi lontani ma ancora nitidi e vivi quelli che i cittadini e le cittadine del borgo di Montefioralle,...

Galluzzo, due studenti investiti sulle strisce pedonali

Traffico in tilt e ripercussioni anche in città stamani per un incidente stradale avvenuto al Galluzzo. Un auto che per fortuna viaggiava a velocità moderata ha investito due liceali che...

Pro Vita Famiglia, Firenze Vera: successo del presidio davanti al Consiglio Regionale contro legge fine vita - FOTO

Erano molti i cittadini - alcuni giunti anche da Roma - che ieri hanno risposto all'appello di Pro Vita & Famiglia onlus, Firenze Vera (leggi qui), prendendo parte al presidio che davanti alla...