3 APR 2025
OK!Firenze

1557 risultati trovati dalla ricerca "assemblea"

Vicchio, il “Cantiere di Barbiana” per la pace: i giovani al centro della mobilitazione per un mondo senza guerre

Sono i giovani che stanno organizzando la prossima Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità del 12 ottobre e che, nel prossimo fine settimana, si incontreranno a Barbiana, piccola frazione...

Incendio al sottopasso alle Cure: istituzioni e politica agiscano

"L'incendio dei libri nel sottopasso delle Cure suscita reazioni forti. Ci aspettiamo una risposta unanime, anche da parte di chi per mesi ha continuato a scrivere comunicati stampa associando...

Calenzano, due settimane dopo l’alluvione. Bilancio e azioni intraprese

A due settimane di distanza dall’evento atmosferico estremo che ha interessato il territorio di Calenzano, riteniamo doveroso fare il punto su come è stata affrontata l’emergenza, ed...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 29 marzo 2025

Accadde oggi 1795 - Primo concerto di Beethoven (230 anni fa): «O voi che pensate o dite ch'io sono acrimonioso, pazzo e misantropo, quale ingiustizia mi fate!» L'ultimo...

Impruneta. Alluvioni a Cascine del Riccio, sopralluogo e assemblea pubblica il 2 aprile 2025

 Gli ultimi eventi atmosferici che si sono abbattuti sulla Toscana, in particolare nel territorio di Impruneta, hanno messo in evidenza alcune criticità che l'Amministrazione comunale...

Pontassieve verso il futuro. Una primavera di cantieri per una città più moderna e sostenibile

Nei prossimi mesi, Pontassieve sarà interessata da una serie di interventi infrastrutturali che trasformeranno il volto della città, rendendola più moderna, funzionale e sostenibile....

Fiesole: arriva la democrazia digitale e l'aula consigliare diventa 4.0

Martedì 25 marzo alle ore 14.30 si riunisce il Consiglio Comunale di Fiesole (ordine del giorno completo sul sito: www.comune.fiesole.fi.it), e sarà la prima assemblea che si potrà...

Consiglio comunale del 24 e 26 marzo. Question time, omaggio a Carlo Blasi e discussione su mozioni e risoluzioni

Lunedì 24 marzi seduta ordinaria, con question time (inizio alle 14,30) e a seguire l'inizio dei lavori con comunicazioni e domande di attualità dei consiglieri. Al termine, è...

La Pontassieve del futuro: il Comune incontra i cittadini per presentare i progetti di trasformazione urbana, ecco quando

Il Comune di Pontassieve ha invitato i cittadini a partecipare all'assemblea pubblica che si terrà martedì 25 marzo alle ore 21:00 presso la Sala del Consiglio Comunale. Questo incontro...

Lega: "Quartiere 4 ostaggio di degrado e microcriminalità. Chiediamo un’Assemblea pubblica fra Giunta e residenti"

Dopo l'accorato di una negoziante vittima di rapina (articolo qui), di seguito le dichiarazioni del Capogruppo Lega in Palazzo Vecchio Guglielmo Mossuto e dei Consiglieri Lega al Quartiere 4 Leonardo...

Un'assemblea pubblica al Quartiere 3 per sapere tutto della linea tramviaria 3.2.1

Il Quartiere 3 del Comune di Firenze ha organizzato un'assemblea pubblica per presentare la linea tramviaria 3.2.1, che collegherà Piazza della Libertà a Bagno a Ripoli. L’incontro...

Pontassieve, oltre 2 milioni per il parcheggio scambiatore. Sindaco Boni: "Finalmente restituiremo tutta l'area ferroviaria alla cittadinanza"

Come annunciato ieri - 18 marzo - dal nostro giornale Ok!Valdisieve (Leggi qui l'articolo), il Comune di Pontassieve ha ottenuto dalla Regione  2,2 milioni di euro che serviranno per la realizzazione...

Impruneta: incontro partecipato a Mezzomonte tra Giunta e cittadini su temi territoriali

Si è svolta ieri pomeriggio, presso il Circolo SMS Mezzomonte, la prima assemblea pubblica di confronto tra l'Amministrazione comunale e la cittadinanza. Un incontro partecipato, che ha...

No al "question time" dei cittadini. Il consiglio boccia dalla maggioranza la proposta di Fratelli d'Italia

Un ordine del giorno presentato dai consiglieri del gruppo Fratelli d'Italia Alessandro Draghi, Angela Sirello, Matteo Chelli e Giovanni Gandolfo per istituire il "question time del cittadino"...

Finanziamenti al TPL in Toscana. Polemiche sulla gestione regionale

La Regione Toscana ha riconosciuto ad Autolinee Toscane un riequilibrio del piano economico e finanziario per un ammontare complessivo superiore ai 300 milioni di euro. Secondo quanto dichiarato dal consigliere...

Figline, Pianigiani si esprime sulle preoccupazioni dei circoli della zona. On.Michelozzi e Venturi (FdI): "Gravi parole contro l'Arma. Presentata un'interrogazione parlamentare"

Negli scorsi giorni il Sindaco di Figline e Incisa Valdarno, Valerio Pianigiani, ha voluto chiarire alcune dichiarazioni fatte durante un'assemblea a Ponterosso, sottolineando che il suo intento...

Assemblea Fuori Binario a Le Cure. Fatti e polemiche

Non era partita certo con segnali pacifici l'assemblea de Le Cure nata per sostenere il libraio Marco e fatta per permettergli di non pagare la multa ricevuta (articolo qui). La vicenda, al limite...

Un fine settimana di spaccate. L'allarme del personale sanitario in servizio a Careggi

Come emerso anche nei dati forniti dalla Fondazione Caponnetto nei giorni scorsi (articolo qui) e come ampiamente discusso anche nel corso dell'assemblea pubblica di venerdì (leggi qui) ormai...

Firenze. Consiglio comunale, due sedute per smaltire atti e mozioni

Nessuna delibera al voto, ma due sedute decise dalla conferenza dei capigruppo per cominciare a smaltire i tanti atti dei consiglieri presenti nell'ordine dei lavori: questo il programma dei lavori...

Sicurezza. tanta gente che chiede atti concreti all'assemblea pubblica

Grande e vivace partecipazione venerdì sera all’incontro pubblico organizzato e promosso dal comitato Cittadini Attivi di San Jacopino e che si è svolto, la scelta della sede non è...

Assemblea pubblica a Firenze per i diritti dei senza dimora e contro il securitarismo

Domenica 9 maggio si terrà a Firenze un’assemblea pubblica sotto il loggiato del mercato di Piazza delle Cure, promossa dal giornale Fuori Binario e da numerose associazioni locali, con l’obiettivo...

Fondazione Caponnetto: "639 episodi di microcriminalità a Firenze"

639 gli episodi di microcriminalità di strada (esclusi furti in casa e spaccio) che sono avvenuti a Firenze negli ultimi sei mesi. Da settembre a febbraio si contano...

Firenzuola, il Consiglio Comunale chiede la chiusura progressiva del CAS di San Pellegrino

A Firenzuola, il dibattito sul Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) di San Pellegrino si è finalmente tradotto in un atto ufficiale del Consiglio Comunale. Dopo tre anni di tensioni e segnalazioni...

Impianti sportivi nel Mugello. Un tema centrale tra competenze e programmazione

Il tema degli impianti sportivi nell’Unione dei Comuni del Mugello ha acceso il dibattito nell’ultima seduta dell’assemblea, mettendo in evidenza la necessità di una programmazione...

TAV, anche le ferrovie riconoscono danni agli edifici

Il comitato No tav a seguito dell'incontro con i tecnici Rfi ci fanno sapere.  L’ingegner Fabrizio Rocca nell’illustrare i lavori del Passante AV ha riconosciuto che sono state...

Mense scolastiche. Garantire l’universalità del servizio per evitare discriminazioni

L’Assemblea legislativa della Toscana ha approvato una mozione volta a garantire l’universalità del servizio di refezione scolastica, con l’obiettivo di evitare discriminazioni...

Video completo dell'assemblea pubblica a Vicchio: Il sindaco Tagliaferri illustra i primi mesi di amministrazione

Ecco il video completo della prima parte dell'assemblea pubblica che si è svolta il 22 febbraio 2025 organizzata dal Comune di Vicchio, durante la quale il sindaco Francesco Tagliaferri ha...

Vaglia, chiude l'Assemblea Giovani: "Un muro di ostacoli e pressioni politiche"

Dopo dieci mesi di attività, l'Assemblea Giovani di Vaglia chiude i battenti. Nata con l'obiettivo di dare voce ai giovani del territorio e stimolare la partecipazione politica, l'iniziativa...

Vicchio Vive diserta l'assemblea. “Comunicazione unidirezionale”

L'associazione Vicchio Vive annuncia la sua assenza alla riunione pubblica organizzata dall’amministrazione comunale sullo stato delle finanze locali, definendola una comunicazione unidirezionale...

Bancarotta in salsa vicchiese?

C’è fibrillazione a Vicchio. Molta, anzi troppa. Sono giorni agitati e se le le stanno dando di santa ragione (metaforicamente almeno per adesso...)  il sindaco Francesco Tagliaferri...