4 APR 2025
OK!Firenze

962 risultati trovati dalla ricerca "degrado"

Sicurezza e territorio. Tozzi (fdi) critica la sinistra e chiede un cambio di passo immediato

Firenze, 4 aprile 2025 – La consigliera regionale di Fratelli d’Italia, Elisa Tozzi, è intervenuta con fermezza sul tema della sicurezza, accusando le amministrazioni di sinistra di...

Sottrae il portafoglio a un turista e si allontana, bloccato con il complice dalla Polizia Municipale

Due cittadini rumeni, già noti alle forze dell'ordine, sono stati arrestati in flagranza di reato per furto aggravato ai danni di una coppia di turisti statunitensi nel centro della città....

Ambiente, Ingegneri Firenze: “L’inquinamento in città una minaccia spesso sottovalutata, servono strumenti efficaci per tutelare i cittadini”

 “L’inquinamento acustico e gli altri inquinanti ambientali rappresentano forme di degrado ambientale diffuse e ancora troppo spesso sottovalutate. Il rumore, la qualità dell’aria,...

🏁 ROVIGO WASTE TRAIL - Dove la corsa incontra il degrado… e non ne esce pulita!

Si tiene oggi, martedì 1 aprile, la prima edizione del Rovigo Waste Trail, la corsa podistica più estrema (e discutibile) mai organizzata nel cuore del degrado ambientale italiano. La...

Incendio al sottopasso alle Cure: istituzioni e politica agiscano

"L'incendio dei libri nel sottopasso delle Cure suscita reazioni forti. Ci aspettiamo una risposta unanime, anche da parte di chi per mesi ha continuato a scrivere comunicati stampa associando...

Firenze. Intensificati i controlli straordinari della polizia di stato per la sicurezza urbana

La Polizia di Stato di Firenze ha proseguito l’attività di controllo straordinario del territorio, con l’obiettivo di prevenire reati predatori, contrastare lo spaccio di stupefacenti...

Parco ex camping Michelangelo da falsa riqualificazione a ri-occupazione - FOTO

Era il 14 giugno 2024 quando, con tutti i festeggiamenti del caso, è stato inaugurato a Firenze il nuovo parco sorto nell’area che per molti anni ha ospitato l’ex camping Michelangelo....

San Jacopino torna le spaccate ed è allarme nei supermercati - FOTO

A volte ritornano....dopo un apparente momento di calma. Si fa per dire nel Quartiere uno di San Jacopino, e spaccate alle auto in sosta sono riprese. "Da domenica - racconta Simone Gianfaldoni...

Polizia Municipale in azione contro lo spaccio nel Quartiere 5

Un impegno costante che sta dando risultati importanti. È quello della Polizia Municipale nel Quartiere 5 con pattuglie in divisa e in borghese. Nel mirino in particolare il fenomeno dello spaccio...

Giornata Internazionale delle Foreste, alcune riflessioni

L'Associazione Foresta Modello delle Montagne Fiorentine ha sempre creduto che la collaborazione tra istituzioni, comunità locali, professionisti e tutti coloro che vivono un territorio possa...

Maltempo in Mugello, Comitato Crinali Liberi: “Serve lo stato di emergenza e stop alla cementificazione dei crinali”

Francesco Tagliaferri, Sindaco del Comune di Vicchio, tra i più colpiti durante l’ultima ondata di maltempo, ha dichiarato che il territorio è in una situazione straordinaria e che...

Lega: "Quartiere 4 ostaggio di degrado e microcriminalità. Chiediamo un’Assemblea pubblica fra Giunta e residenti"

Dopo l'accorato di una negoziante vittima di rapina (articolo qui), di seguito le dichiarazioni del Capogruppo Lega in Palazzo Vecchio Guglielmo Mossuto e dei Consiglieri Lega al Quartiere 4 Leonardo...

Ancora spaccate e aggressioni. L'appello di una commerciante dell'Isolotto vittima di rapina

"Mi chiamo Maria (nome di fantasia) e sono la titolare di un negozio situato nel quartiere 4 a Firenze. Vi scrivo per denunciare un grave episodio di criminalità e per sollevare l’attenzione...

Nuova frana sulla FIPILI: Forza Italia chiede interventi urgenti e il ritorno della gestione ad ANAS

Ancora una volta, la FIPILI è alle prese con una nuova frana. Dopo i lavori di ripristino eseguiti appena un anno fa e la riapertura della strada comunale di Carcheri avvenuta da pochi mesi, un...

I residenti della zona dicono basta alle transenne decennali di via Vittorio Emanuele - FOTO

C’è chi è nato e cresciuto con quel muro transennato, ritenuto pericolante, che da oltre dieci anni si trova in via Vittorio Emanuele. Si tratta del muro di cinta della scuola San...

L'Isolotto non ci sta e si ribella a insicurezza e degrado - FOTO

Erano davvero tanti, quasi 300 per gli organizzatori i cittadini che ieri pomeriggio hanno risposto all'appello del comitato di quartiere e si sono presentati davanti al centro commerciale di via...

Volontari di Marcoiano in azione per ripulire il territorio dai rifiuti abbandonati

Nel pomeriggio di domenica 9 marzo 2025, un gruppo di volontari di Marcoiano ha condotto un’importante operazione di pulizia nell’abitato locale, concentrandosi in particolare nella zona del...

Nuovo avvistamento con fototrappola del gatto selvatico: ripreso nei boschi di Mulinaccio a Vaglia

Dopo il recente avvistamento nei boschi di Villore, arriva una nuova segnalazione che conferma la presenza del gatto selvatico europeo (Felis silvestris silvestris) nel Mugello. Questa volta, il felino...

Firenze: intensificazione dei controlli della Polizia di Stato

Prosegue l’intensificazione dei controlli straordinari del territorio nel capoluogo toscano predisposti dal Questore di Firenze per la prevenzione del dei reati predatori, dello spaccio di stupefacenti...

Nasce a San Mauro a Signa il nuovo gruppo di controllo di vicinato - FOTO

Non sentinelle ma osservatori attenti. A Signa si rafforza ulteriormente la partecipazione civica per prevenire quei fenomeni che turbano l’ordinato vivere civile e generano insicurezza collettiva,...

Corella: ancora mezzi cingolati sulla strada pubblica, residenti esasperati. "Dove sono i controlli?"

Corella torna al centro dell’attenzione per l’ennesimo transito di macchine operatrici cingolate sulla strada comunale, un’arteria già duramente provata dall’usura e dalla...

Incontro pubblico sulla sicurezza a San Jacopino. Discussione sulla prevenzione e controllo nei quartieri

Venerdì 7 marzo 2025, alle ore 21:00, si terrà un incontro pubblico organizzato dal Comitato Cittadini Attivi di San Iacopino presso la Sala Humanitas di Firenze Nord. L'incontro avrà...

"Collabora Vicchio". Cittadini e amministrazione insieme per la cura dei beni comuni

Prendersi cura degli spazi pubblici e delle aree verdi attraverso la collaborazione tra cittadini e amministrazione è l’obiettivo del progetto "Collabora Vicchio", promosso dal...

Scoperta dalla Polizia Municipale un'officina meccanica abusiva

Aveva tutto per svolgere l’attività di officina di riparazioni di veicoli tranne le necessarie autorizzazioni. È quanto ha scoperto la Polizia Municipale durante un controllo effettuato...

Forteto, l’audizione di Rodolfo Fiesoli: confusione, omissioni e reticenze davanti alla Commissione. Il Video

Giovedì 6 marzo Rodolfo Fiesoli, cofondatore della comunità Il Forteto e condannato in via definitiva per abusi sui minori, è stato ascoltato dalla Commissione parlamentare d’inchiesta...

L’approvazione del Piano del verde e degli spazi aperti nel Consiglio comunale di Firenze

Il Consiglio comunale, presieduto da Cosimo Guccione, è convocato per lunedì 3 marzo alle 14,30 nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio. In apertura di seduta l’ora dedicata...

Firenzuola. Esposto alla procura di Firenze, i cittadini denunciano l’incuria della sp 610

Il comitato “Cittadini della Terra di Mezzo” di Firenzuola (FI) ha presentato un esposto alla Procura di Firenze per denunciare la grave situazione della SP 610, un’arteria stradale...

Firenze. Sgomberato (finalmente) l'ex ippodromo delle Mulina

ieri mattina alle prime luci dell'alba è scattata la maxi operazione anti sgombero nella zona dell’ex ippodromo Le Mulina, in zona Cascine.  Un intervento coordinato di Polizia,...

Sopralluogo dell' Amministrazione di Rignano al cantiere de "L 'Aquilone", chiuso dal 2022 per instabilità: come procedono i lavori?

Il 2025 segna un passo importante nella riqualificazione del Centro Diurno per disabili “L’Aquilone” di Rignano sull’Arno. La Giunta Comunale, guidata dal sindaco Giacomo Certosi,...

Decoro urbano e responsabilità. Il porta a porta tra critiche e cattive abitudini

Una lettrice di Borgo San Lorenzo scrive alla redazione per segnalare una situazione di degrado che solleva interrogativi sull'efficacia della raccolta porta a porta nel comune. La segnalazione,...