10 APR 2025
OK!Firenze

174 risultati trovati dalla ricerca "efficientamento"

Barberino-Tavarnelle. Il Comune avvia il percorso per la creazione della Comunità energetica rinnovabile

“Abbiamo avviato una fase conoscitiva al fine di valutare l’interesse di utenti pubblici e privati del territorio comunale a costituire una Comunità Energetica Rinnovabile, basata sulla...

A Greve in Chianti i primi alloggi popolari riqualificati con tecnologie sperimentali all'avanguardia

Azzerare i consumi energetici e migliorare efficienza e comfort degli alloggi popolari, attraverso l’adozione di tecnologie sperimentali altamente innovative. È l’obiettivo dell’intervento...

San Godenzo si rinnova. Riqualificazione urbana e nuove infrastrutture grazie ai fondi PINQuA - Video

San Godenzo sta vivendo una trasformazione significativa grazie a un ampio programma di interventi volto a migliorare la qualità della vita dei residenti e a rafforzare i collegamenti tra le diverse...

Piano casa regionale. Un anno di risultati positivi con 60 milioni di euro già attivati

Firenze, 5 marzo 2025 – Un anno dopo l'introduzione del Piano Casa regionale, la Regione Toscana ha reso noti i risultati dei primi interventi, confermando l'efficacia delle azioni messe...

San Casciano, obiettivo sicurezza. Interventi sulla riqualificazione delle strade

La giunta Ciappi continua ad investire sulla riqualificazione delle viabilità comunali. Prenderà il via nelle prossime settimane l’opera di asfaltatura e risistemazione complessiva...

L'impianto di San Marcellino sarà trasformato in una struttura all'avanguardia

Un investimento di tre milioni e 120 mila euro per trasformare l'impianto di San Marcellino in una struttura sportiva di nuova generazione. Il Comune di Firenze ha vinto il bando 'sport e periferie'...

Larga partecipazione a Scarperia al confronto sui fondi europei destinati a Valdarno-Valdisieve, Mugello e Val di Bisenzio. Triberti: "Occasione per accendere i riflettori sui nostri territori"

Oltre 90 persone hanno partecipato alla presentazione della Strategia Vìrere 2021-2027 dell’area Valdarno -Valdisieve, Mugello e Val di Bisenzio. Un’iniziativa organizzata...

Impruneta. Bilancio triennale 2025-2027, tasse invariate e investimenti strategici

Il Comune di Impruneta ha presentato il bilancio triennale 2025-2027 durante un'assemblea pubblica tenutasi venerdì 20 dicembre presso il Palazzo Comunale. Il documento, che potrà essere...

Bilancio di Rignano, tra promesse e incertezze. Il gruppo "insieme per Rignano" chiede chiarezza

Rignano, 21 dicembre 2024 – Il gruppo "Insieme per Rignano" esprime preoccupazione dopo l'approvazione del Bilancio 2025 del Comune, che, nonostante l'apparente abbondanza di risorse...

Barberino, proseguono i lavori alla scuola "Lorenzo dei Medici": il termine è previsto entro il 2025

Proseguono regolarmente i lavori al Plesso scolastico di Via Monsignor Giuliano Agresti a Barberino. Iniziati nell’estate 2023, i lavori riguardano il plesso nella sua interezza: 4 mila metri quadri...

Firenze: più investimenti e più social housing, via libera dalla giunta all’ultima variazione di bilancio del 2024

Oltre 25 milioni in più di investimenti, numerosi interventi per il restauro e la conservazione del patrimonio storico, nuovi progetti di housing sociale su immobili comunali ed interventi su  piscine,...

Le linee programmatiche di Sara Funaro esposte in consiglio comunale

Firenze, martedì 15 ottobre 2024 - La neo sindaca di Firenze, Sara Funaro, ieri in Consiglio comunale ha enunciato quelle che sono le linee programmatiche del suo mandato. Ha parlato di tutto ciò...

Il Museo Archeologico Nazionale di Firenze riapre temporaneamente lo storico ingresso da via della Colonna,

Come più volte annunciato in questi ultimi mesi, è iniziata la grande stagione di rinnovamento del Museo fiorentino, che coinvolgerà ampie parti dell’esposizione con diversi...

Firenze: quattro nuovi asili per un totale di 195 nuovi posti

Sono stati presentati nella mattinata di oggi, Lunedì 7 ottobre, dall'assessora all'Educazione Benedetta Albanese, i progetti per i nuovi edifici in via Villamagna (Q3) e presso la scuola...

Scuole, tutto pronto per il ritorno sui banchi a Figline e Incisa: oltre 160mila euro di interventi

Tinteggiature, manutenzioni su bagni e pavimentazione, sistemazione esterne. Sono le principali tipologie di manutenzioni, dal valore di quasi 160mila euro, effettuate durante l’estate dal Comune...

Impruneta: nuovo Numero Verde per servizio illuminazione

Il Comune di Impruneta annuncia l’avvio ufficiale del progetto di riqualificazione ed efficientamento energetico degli impianti di pubblica illuminazione e semaforici. Il progetto è realizzato...

Borgo San Lorenzo: il 16 settembre parte l'anno scolastico 2024-2025. Tutte le informazioni

Ultimi preparativi per la ripresa del nuovo anno scolastico il cui inizio è previsto 16 settembre. In occasione della ripartenza, le strutture scolastiche sono state oggetto di lavori di messa...

Lastra a Signa. Efficientamento energetico, a settembre l’affidamento dei lavori per completare la sostituzione degli infissi alla scuola media Da Vinci

Nel mese di settembre saranno affidati i lavori di efficientamento energetico alla scuola secondaria di primo grado Leonardo Da Vinci a Lastra a Signa. Con questo intervento si completa la sostituzione...

Concluse le prime opere di demolizione per la costruzione della palestra nella Scuola Primaria Italo Calvino a Pontassieve

Proseguono, dopo la partenza nel mese di luglio, i lavori per la costruzione della nuova palestra della scuola primaria Italo Calvino nel Comune di Pontassieve, con il completamento delle opere di...

Toscana diffusa: Investimenti per 120 Milioni di Euro nelle aree interne e ne beneficia anche il Mugello

La Regione Toscana ha approvato un imponente piano di investimenti destinato alle aree interne della regione. Un totale di 120 milioni di euro sarà impiegato per una serie di progetti infrastrutturali,...

Vicchio. Energia verde per la scuola primaria con nuovi pannelli fotovoltaici

La scuola primaria di Vicchio ha recentemente attivato un impianto fotovoltaico, composto da 68 pannelli installati sul tetto dell'edificio. Questo investimento, del valore di 64.000 euro, rappresenta...

Trovata una soluzione per gli studenti della succursale campigiana del Liceo Agnoletti

Il Comune di Campi Bisenzio ha autonomamente avviato l’anno scorso l’iter per effettuare importanti lavori di adeguamento sismico e di efficientamento energetico dell’edificio a due...

La lista civica Bene Comune al lavoro su tre mozioni

La lista Bene Comune di Firenzuola, al lavoro su altre tre mozioni per impegnare il Sindaco, gli assessori competenti e la Giunta a presentare 3 domande per l'ottenimento di contributi regionali per...

Bagno a Ripoli. Porte e finestre ecologiche in arrivo, la Biblioteca è sempre più “green”

Nuovi infissi di ultima generazione in arrivo per una Biblioteca comunale sempre più ecologica. Solo l’atto finale della “rivoluzione verde” della struttura di via di Belmonte,...

Impruneta: firmato il contratto per il project financing sull'illuminazione pubblica

È stato firmato il contratto per il project financing che riguarda l'illuminazione pubblica del Comune di Impruneta. La durata del contratto è di 15 anni e l'importo complessivo...

Nuova palestra alla scuola primaria Calvino: aperto il cantiere per un progetto da 1.800.000 euro

Sono ufficialmente iniziati i lavori per la costruzione della nuova palestra a servizio della scuola primaria Italo Calvino. Questo nuovo impianto, che risponde alle norme e ai criteri di impiantistica...

Firenzuola. Gruppo "bene comune" contro il progetto degli aerogeneratori

Pochi giorni fa, la società Santa Chiara Energia di Milano ha presentato un'istanza al Ministero dell’Ambiente per realizzare un impianto per la produzione di energia a Firenzuola, prevedendo...

Pontassieve, tutto pronto per l'inaugurazione della nuova piscina: ingresso libero per i cittadini

Verrà inaugurato questo pomeriggio- giovedì 13 giugno - il rinnovato impianto natatorio all’aperto di Pontassieve. Dalle ore 17 per tutta la cittadinanza ingresso libero in piscina...

Vicchio - Obiettivo Comune - Buona partecipazione per l'incontro pubblico sulla scuola

Buona partecipazione di pubblico la sera del 27 maggio al centro civico di Vicchio per l’incontro che la lista Obiettivo Comune con il suo candidato Sindaco Tagliaferri ha dedicato alla scuola....

Omoboni - I 10 anni di amministrazione: dalle parole ai fatti

Un bilancio sociale riferito a 10 anni serve a rendere conto ai cittadini su come l’amministrazione comunale ha interpretato i mandati ricevuti, passando dalle parole (contenute nei programmi elettorali...