7 APR 2025
OK!Firenze

376 risultati trovati dalla ricerca "escursionisti"

Il CAI Toscana scrive a Giani e Monni: "L'Appennino è fragile, va protetto. No a impianti eolici mastodontici"

Il Club Alpino Italiano, con una lettera firmata dalla Sezione di Firenze e dal Coordinamento Regionale CAI Toscana, ha rivolto un appello al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e all’assessora...

L'impatto ambientale ed economico dell’eolico industriale: a Castel del Rio un convegno per dire no. Ecco i punti trattati

Il convegno tenutosi sabato 22 marzo a Castel del Rio, organizzato dai comitati “I nostri crinali” di Castel del Rio e Vallata e “No eolico industriale” di Firenzuola, ha messo...

Palazzuolo. Una frana riporta alla luce i rifiuti sepolti nel mugello dal 1971

Una frana nel Mugello ha portato alla luce una discarica a cielo aperto, nascosta da decenni. L’episodio, avvenuto lungo il tratto di strada che collega Palazzuolo sul Senio al Mugello e a Firenze,...

Piera Ballabio: un ricordo speciale nel giorno della Festa della Donna

L’8 marzo non è solo una giornata dedicata alla celebrazione delle donne, ma anche un’occasione per ricordare figure femminili che hanno lasciato un segno indelebile nella nostra comunità....

Energie rinnovabili, la petizione lanciata da TESS e la contrarietà al progetto eolico industriale a Firenzuola

La petizione sulle energie rinnovabili di TESS In questi giorni è uscita la petizione lanciata da TESS a sostegno di ANCI e UPI per la richiesta rivolta alla Regione Toscana nel disegno sulle...

Trekking e natura, al via le escursioni 2025 del Gruppo Trekking della Polisportiva Rugiada: pronta la presentazione del programma

Il Gruppo Trekking della Polisportiva Rugiada è pronto a dare il via alle sue attività per l’anno 2025, con un incontro informativo previsto per sabato 22 febbraio alle ore 10 presso...

Due giorni al Passo della Calla: la magia della notte stellata sull’Appennino

Passo della Calla – Godere della bellezza della natura in una notte tersa e piena di stelle, immersi nei silenzi e nei panorami mozzafiato dell’Appennino. È questa l’esperienza...

Il Monte Giogo di Villore: un Monte da amare con un monte di amore!

Giovedì 13 al Circolo I tre castagni a Villore, Vicchio del Mugello, i produttori locali delle Comunità di Villore, Corella e Gattaia, si sono ritrovati con il Comitato Tutela Crinale Mugellano,...

Difesa dei crinali Mugellani. Assemblea pubblica contro l’eolico industriale a Vicchio

Domenica 5 gennaio 2025 si è svolta un’Assemblea pubblica a Vicchio, organizzata dai Comitati per i Crinali Liberi dell’Appennino Mugellano, per discutere della difesa del Monte Giogo...

Progetto eolico Monte La Fine: confronto acceso a Castel del Rio

Sabato 21 dicembre, la sala Magnus di Castel del Rio ha ospitato un’assemblea pubblica dedicata al controverso progetto di impianto eolico industriale “Monte La Fine e Monte Pratolungo”....

Appennino sotto zero: il Soccorso Alpino lancia l’allerta per neve e ghiaccio

Il Soccorso Alpino della Toscana ha diffuso un importante messaggio rivolto a tutti gli appassionati di escursionismo e montagna. Le condizioni meteorologiche di questi giorni, con giornate soleggiate...

Trekking e tradizione si uniscono a Pontassieve: al via i lavori di manutenzione al "sentiero dei Mulini". Un salto tra Mulini e Burraie del territorio

Sono in corso nel Comune di Pontassieve i lavori per la valorizzazione e manutenzione del sentiero dei Mulini che si sviluppa lungo il sentiero GEO A e che collega l’abitato di Rufina e Montebonello...

Fermate l’impianto Eolico di Monte Giogo: Una lettera aperta denuncia l’irresponsabilità delle istituzioni

La costruzione dell’impianto eolico industriale sul crinale del Monte Giogo di Villore-Corella, nell’Appennino Mugellano, ha sollevato una dura reazione dal gruppo TESS (Transizione Energetica...

Vigili del Fuoco in azione nel Mugello: salvataggio di una famiglia e di un escursionista

I Vigili del Fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Borgo San Lorenzo, hanno effettuato un intervento di soccorso alle ore 18:45 di oggi presso la Cascata dell'Abbraccio. La missione ha avuto...

Valorizzazione del sentiero dei mulini. Interventi a Rufina e Montebonello

Il Sentiero dei Mulini, che collega Rufina e Montebonello con la frazione di Galiga lungo la valle del torrente Argomenna, è attualmente oggetto di interventi di valorizzazione e manutenzione....

Aspettando autumnia 2024. Arte, cultura e gastronomia in programma a Figline e Incisa Valdarno

Un altro weekend pieno di iniziative e appuntamenti a Figline e Incisa Valdarno, tutto grazie all'organizzazione e le realizzazione delle varie realtà associative del territorio e con il fondamentale...

Escursionisti perdono l’orientamento a Barberino di Mugello: salvati dai Vigili del fuoco

Barberino di Mugello, mercoledì 23 ottobre 2024 - Nel tardo pomeriggio di ieri, i Vigili del fuoco del comando di Firenze, tramite il distaccamento di Barberino di Mugello, hanno effettuato un'operazione...

Festa d’autunno 2024. Chiusura della stagione escursionistica a Santa Brigida

Domenica 20 ottobre si chiude la stagione escursionistica dell’area naturale protetta di Poggio Ripaghera, Santa Brigida e Valle dell’inferno con il consueto appuntamento della Festa d’autunno. Alle...

Parco Foreste Casentinesi, maltempo e giornata di ricerche per il Soccorso Alpino: ben due richieste di aiuto per escursionisti

Il Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana è intervenuto nella giornata di oggi - 8 ottobre - per ben due ricerche. La prima per dei cercatori di funghi dispersi all’interno del Parco...

Trekking, le ex scuole elementari di Casaglia diventano un punto accoglienza per escursionisti: terminati i lavori

È stata Inaugurata sabato 5 ottobre, nelle ex scuole elementari di Casaglia nel Comune di Borgo San Lorenzo, una nuova struttura di accoglienza e ristoro per escursionisti e non solo. I lavori...

Le migliori escursioni all'Isola d'Elba: trekking, passeggiate e avventure nella natura

L'Isola d'Elba è un paradiso naturale che offre una varietà di percorsi escursionistici, adatti sia ai principianti sia agli escursionisti esperti. In questo articolo, esploriamo...

Dino Campana torna protagonista nella sua Marradi con il libro di Andrea Benati Romagnoli

Si svolgerà Sabato 5 settembre alle ore 18:00, Andrea Benati Romagnoli presenterà il proprio libro "Terra d’umanesimo. Sul Pellegrinaggio di Dino Campana a La Verna"...

"Aspettando Autumnia": un ottobre figlinese tra trekking, degustazioni e attività per il benessere

L'associazionismo torna protagonista a Figline e Incisa Valdarno, con la venticinquesima edizione di "Autumnia" che si svolgerà l'8, il 9, il 10 novembre. Nell'attesa, torna...

Monte Giogo Villore: I danni delle ruspe e l'allarme degli escursionisti

Negli ultimi giorni, Monte Giogo, nella frazione di Villore (Vicchio) è stato oggetto di un sopralluogo da parte di escursionisti e amanti della natura, allarmati per i danni ingenti causati...

Apre a Borgo San Lorenzo la succursale del Club Alpino Italiano di Firenze

Borgo San Lorenzo, lunedì 16 settembre 2024 - Si è svolta ieri, nel tardo pomeriggio, l’inaugurazione di una nuova sede del Club Alpino Italiano Sezione di Firenze – a Borgo...

Tutela del crinale mugellano. Incontro tra comitati e l'Assessore all'ambiente Monni

Il 6 settembre 2024 si è tenuta a Firenze, presso la Sala storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate, una riunione convocata dall’Assessore all’Ambiente Monia Monni con le Associazioni...

Intervento dei Vigili del Fuoco e del Soccorso Alpino sulla Via degli Dei: Recupero di una ciclista Infortunata sul Monte Linari

Nel primo pomeriggio di oggi, I Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Barberino del Mugello sono stati impegnato in un delicato intervento di recupero lungo la Via degli...

Monte Gazzaro: commemorazione per i caduti sulla linea Gotica. Inaugurato il nuovo portale in pietra serena sulla Via degli Dei

Si è svolta ieri, Domenica 25 agosto, la cerimonia per commemorare i caduti sulla linea gotica durante la Seconda guerra mondiale organizzata da Don Stefano Ulivi, dell'Unità Pastorale...

Una donna si perde durante un'escursione, ritrovata dai Vigili del Fuoco

Era partita dalla Rufina, proseguendo lungo il corso del fiume fino ad arrivare alla località di Petrognano dove non ha più saputo come proseguire. È successo a un'escursionista...

Crinali del Mugello sotto attacco: Il Comitato denuncia i danni ambientali

In questi splendidi giorni estivi escursionisti, camminatori e sentinelle del Comitato Tutela Crinale Mugellano,  Crinali liberi hanno percorso i Sentieri in area Monte Giogo di Corella, Monte Giogo...