3 APR 2025
OK!Firenze

287 risultati trovati dalla ricerca "incentivi"

Barberino-Tavarnelle. Il Comune avvia il percorso per la creazione della Comunità energetica rinnovabile

“Abbiamo avviato una fase conoscitiva al fine di valutare l’interesse di utenti pubblici e privati del territorio comunale a costituire una Comunità Energetica Rinnovabile, basata sulla...

Lo Scudo Verde visto da fuori: confronto aperto a Sesto Fiorentino

Si è tenuto ieri sera a Sesto Fiorentino l’incontro Lo Scudo Verde visto da fuori, organizzato da CNA Piana Fiorentina per informare i non residenti a Firenze sul nuovo...

La convenienza di scegliere fotovoltaici da balcone nel 2025: tutto quello che c’è da sapere

Un fotovoltaico da balcone è una soluzione innovativa che consente a chi vive in appartamenti o edifici condominiali di sfruttare l'energia solare per produrre elettricità senza la necessità...

Intrattenimento digitale: bonus e vantaggi conquistano gli utenti

Negli ultimi anni, l'intrattenimento digitale ha conosciuto una crescita esponenziale, diventando una delle opzioni di svago più amate dagli italiani. Secondo l'Osservatorio Digital Content...

Rinnovabili, Ingegneri Firenze: “In Toscana nate 15 Comunità Energetiche in tre anni, ma servono nuove regole per favorire la diffusione”

“In Toscana, i numeri relativi alle Comunità Energetiche Rinnovabili sono in crescita: nel 2022 non c’era nessun impianto attivo, mentre oggi, secondo i dati del...

Acconciatura e estetica: a Firenze il settore è stabile, ma è allarme sanitario

Il comparto del benessere nella Città Metropolitana di Firenze si mantiene sostanzialmente stabile, con una leggera crescita dello 0,6% delle imprese attive negli ultimi dieci anni,...

Energie rinnovabili, la petizione lanciata da TESS e la contrarietà al progetto eolico industriale a Firenzuola

La petizione sulle energie rinnovabili di TESS In questi giorni è uscita la petizione lanciata da TESS a sostegno di ANCI e UPI per la richiesta rivolta alla Regione Toscana nel disegno sulle...

Desertificazione commerciale in Toscana. Confesercenti propone misure per salvaguardare il commercio locale

Il fenomeno della desertificazione commerciale in Toscana sta assumendo proporzioni allarmanti, con un calo significativo delle attività di vicinato. Secondo i dati presentati da Confesercenti...

CNA a confronto con l'assessore Giorgio. Chiesti fondo per imprese penalizzate dai lavori della tramvia

Si è tenuto presso la sede di CNA, l'incontro "Firenze Futura", che ha visto la partecipazione dell'Assessore alla Mobilità del Comune di Firenze, Andrea Giorgio,...

La situazione dei medici di famiglia a Marradi e Palazzuolo, AnimaMarradi: "Preoccupati per le soluzioni di ASL"

Il consiglio comunale del 21 febbraio, richiesto dalle opposizioni, ha, secondo le opposizioni stesse, messo in luce la grave situazione legata alla carenza di medici di famiglia a Marradi e Palazzuolo...

Borgo San Lorenzo - Il Consiglio comunale di ieri ha offerto interessanti sviluppi politici

Riceviamo e pubblichiamo una nota del gruppo Consiliare Borgovisione - Il Consiglio Comunale di Borgo San Lorenzo, svoltosi ieri, ha messo in luce diverse questioni politiche rilevanti. Tra i protagonisti...

La sindaca Funaro dimentica di esserlo anche della città metropolitana e tira dritto sullo scudo verde

"Nemmeno nelle linee programmatiche presentate in Consiglio ci sono indicazioni precise. Città e Provincia aspettano risposte" Questa la dichiarazione congiunta dei gruppi di minoranza...

Grande successo per il patentino dell’ospitalità nel Mugello. Oltre 400 iscritti alle prime lezioni

Ha preso il via mercoledì 22 gennaio la prima edizione del Patentino dell’Ospitalità, il progetto di formazione online promosso dall’Ufficio Turismo dell’Unione dei Comuni...

Tirocini in Toscana. Al via la riforma con un bando da 10 milioni e la certificazione "Tqt"

La Regione Toscana lancia una riforma dei tirocini con un bando da 10 milioni di euro, mirato a rafforzare il legame tra tirocinio e occupazione stabile. Due le principali novità: il contributo...

Torselli (FdI-ECR). "Senza strategia di sviluppo, Giani condanna la Toscana al declino economico"

Firenze, 11 febbraio 2025 – L’eurodeputato di Fratelli d’Italia, Francesco Torselli, ha criticato la gestione economica della Toscana da parte del presidente Eugenio Giani, accusandolo...

Mugello-Firenze. Collegamenti a rischio tra disservizi ferroviari e scudo verde

Borgo San Lorenzo, 6 febbraio 2025 – Il Coordinamento di Fratelli d'Italia di Borgo San Lorenzo, Scarperia e San Piero esprime forte preoccupazione per la situazione dei collegamenti tra il...

Aree interne e montane. Capirossi (PD): “Approvata legge per dare priorità ai piccoli centri, importante per il Mugello. Previsti incentivi per medici di famiglia e contributi per residenza”

Fiammetta Capirossi, consigliera regionale del Partito Democratico, esprime soddisfazione per l’approvazione della legge sulla “Valorizzazione della Toscana diffusa”, volta a contrastare...

Firenze, imprese giovanili in calo, ma giovani imprenditori pronti a mettersi in gioco

Solo uno su tre eredita l’azienda di famiglia, ma quasi il 60% è figlio di imprenditori. Questo è uno dei dati principali emersi dall’indagine di CNA sui giovani con meno...

25 anni di vetrina Toscana. Celebrato al Teatro del Maggio l’anniversario del progetto enogastronomico

Oggi, 20 gennaio 2025, il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino ha ospitato la celebrazione del 25° anniversario di Vetrina Toscana, un progetto ideato da Regione Toscana e Unioncamere per promuovere...

L’impatto dello Scudo Verde di Firenze sui comuni della città metropolitana, serve il coinvolgimento di tutti. Se ne parla a Pontassieve

"Lo Scudo Verde è una questione che riguarda l'intera area metropolitana, non solo Firenze. Oltre ai turisti, la città vive quotidianamente grazie a un flusso di pendolari - studenti,...

L’impatto dello Scudo Verde di Firenze sui Comuni limitrofi: giovedì a Pontassieve l’incontro di CNA

"Lo Scudo Verde è una questione che riguarda l'intera area metropolitana, non solo Firenze. Oltre ai turisti, la città vive quotidianamente grazie a un flusso di pendolari - studenti,...

Mugello, arriva il "Patentino dell'Ospitalità": il progetto gratuito per operatori turistici e futuri operatori

Parte mercoledì 22 gennaio la prima edizione del "Patentino dell'Ospitalità", il progetto di formazione online, completamente gratuito, rivolto agli operatori turistici del...

Sanità in alto Mugello. La posizione della lista civica bene comune Firenzuola

Negli ultimi mesi, la questione dell’assistenza sanitaria in Alto Mugello ha sollevato un ampio dibattito, in particolare riguardo alla carenza di medici di medicina generale. La situazione di Firenzuola,...

Carenza di Medici di Famiglia nel Mugello, la Asl attua nuove Iniziative per affrontare la crisi

Grande soddisfazione da parte della consigliera regionale del Partito Democratico, Fiammetta Capirossi, per i progressi fatti nella riunione di ieri pomeriggio, volta a risolvere la carenza di medici...

Carenza di medici di famiglia in Mugello. Triberti e Romagnoli chiedono azioni concrete dalla regione

Marradi, 7 gennaio 2025 – "Abbiamo avuto un confronto franco con l’assessore regionale alla Salute Simone Bezzini sulla grave carenza di medici di famiglia in Mugello. La Regione ha preso...

Le proposte inascoltate di Claudio Ticci per affrontare la crisi del latte in Mugello

La crisi del settore lattiero-caseario in Mugello continua a mietere vittime, con la chiusura di molte aziende locali. Claudio Ticci sottolinea come le sue proposte del 2022, nonostante siano state ignorate...

Mugello, i sindaci chiedono soluzioni urgenti per la carenza di medici di famiglia

I sindaci del Mugello, preoccupati per la crescente carenza di medici di famiglia, hanno scritto una lettera alla Regione Toscana sollecitando soluzioni concrete. Il pensionamento del medico di base di...

Firenze, al via “Muoversi facile”: sconti e cash back per il trasporto pubblico e lo sharing

Bonus fino a 45 euro per i mezzi del trasporto pubblico e in sharing della città e cash back fino a 50 euro al mese per le spese di trasporto per chi partecipa alla sperimentazione. E ancora premi...

Sanità in crisi a Marradi e Palazzolo sul Senio. La mancanza di medici solleva polemiche politiche

20 dicembre 2024 – La grave carenza di medici di base a Marradi e Palazzolo sul Senio sta generando preoccupazione tra i cittadini e un acceso dibattito politico. A partire dal 1° gennaio, infatti,...

Rinviato l’obbligo assicurativo per le imprese contro eventi catastrofali

L'obbligo di stipulare polizze assicurative contro i rischi catastrofali per tutte le aziende italiane, inizialmente previsto per il 1° gennaio 2025, è stato posticipato con il "decreto...