21 APR 2025
OK!Firenze

380 risultati trovati dalla ricerca "marrone"

Maltempo in Mugello, Comitato Crinali Liberi: “Serve lo stato di emergenza e stop alla cementificazione dei crinali”

Francesco Tagliaferri, Sindaco del Comune di Vicchio, tra i più colpiti durante l’ultima ondata di maltempo, ha dichiarato che il territorio è in una situazione straordinaria e che...

Furto in una tabaccheria a Sesto Fiorentino: la Polizia di Stato di Firenze arresta l'autore

La scorsa notte, intorno alle ore 03:00, le volanti di via Zara sono intervenute a Sesto Fiorentino in seguito alla segnalazione di un furto in corso presso una tabaccheria di via Querceto. Giunti sul...

Tess. Appello per la tutela dell'area monte Giogo di Villore, "fermare il progetto eolico"

L'area di Monte Giogo di Villore, nel cuore dell'Appennino Mugellano, è oggetto di una crescente preoccupazione a causa del progetto per la costruzione di un impianto eolico industriale....

Teatro, la magia di "Schiaccianoci Swing" a Barberino con Trimigno, Celestino Telera, Michele Telera, Rignanese e Mondelli

Un nuovo grande appuntamento per tutta la famiglia con uno degli spettacoli di Teatro-concerto di maggior successo, liberamente ispirato a Hoffmann e a Tchaikovsky e al mondo dello Schiaccianoci in scena...

Il Monte Giogo di Villore: un Monte da amare con un monte di amore!

Giovedì 13 al Circolo I tre castagni a Villore, Vicchio del Mugello, i produttori locali delle Comunità di Villore, Corella e Gattaia, si sono ritrovati con il Comitato Tutela Crinale Mugellano,...

Assemblea pubblica a Villore: cittadini e produttori locali contro gli impianti eolici industriali

Si terrà giovedì 13 febbraio 2025 alle ore 16:00, presso il Circolo "I Tre Castagni" di Villore - Vicchio (FI), un'importante assemblea pubblica organizzata dalle comunità...

I Beatles sulle strisce pedonali. I misteri dell'iconico “scatto” di Iain Macmillan e la “leggenda” della morte di Paul McCartney

Londra. Splendida capitale del Regno Unito. Una delle città più affascinanti e misteriose del pianeta. Accarezzata dal Tamigi, disgnata da incantevoli e suggestive architetture classiche,...

Parte la raccolta degli alberi di Natale. Come smaltirli nel modo corretto? ALIA risponde alla domanda

Anche quest’anno, fino al 25 gennaio, gli alberi di Natale possono essere consegnati direttamente agli Ecocentri sul territorio gestito da Alia Multiutility, dove verranno...

In campo le eccellenze culinarie del Mugello, nell'edizione appena passata di "Vetrina toscana"

“Mugello Tradizione e Qualità in Cucina” è un progetto avviato nel 2020 per valorizzare quelli che sono importanti punti di forza del Mugello, i prodotti locali di...

Alia, da lunedì chiudono 500 cassonetti a Coverciano e Campo di Marte

La cosiddetta "Firenze c ircolare" cresce e dal 19 novembre saranno chiusi e apribili solo con chiavetta e app anche i cassonetti di Campo Marte e Coverciano e già riceviamo, poi...

Vive a Pontassieve l'autista "eroe" dello scuolabus in fiamme a Grassina: 12 bambini salvati grazie alla sua esperienza

Un'esperienza difficile da spiegare e raccontare quella che ha vissuto Paolo La Rosa, 58 anni, vive ormai da tempo a Pontassieve. E' un autista con ben 15 anni di esperienza alle spalle e, con...

Firenzuola: mille anni di storia, progetti per il futuro e tradizioni che si rinnovano

Firenzuola, situata tra Firenze e Bologna nel cuore della Romagna Toscana, è da sempre considerata la "piccola Firenze" dell'alta valle del Santerno. Quest'anno la città...

Fermate l’impianto Eolico di Monte Giogo: Una lettera aperta denuncia l’irresponsabilità delle istituzioni

La costruzione dell’impianto eolico industriale sul crinale del Monte Giogo di Villore-Corella, nell’Appennino Mugellano, ha sollevato una dura reazione dal gruppo TESS (Transizione Energetica...

Castagne Coldiretti Firenze-Prato. Riscatto della castanicoltura nel Mugello con il marrone I.G.P.

La castanicoltura del Mugello sta vivendo un momento di riscatto con il Marrone del Mugello IGP, che mostra una produzione aumentata del 30% rispetto all'anno precedente. Questo è un segnale...

DOP e IGP tra Identità e Promozione. La Toscana del cibo: un viaggio nel gusto tra prodotti, persone e territori

Giovedì 24 ottobre dalle ore 10 alle 13 presso la sala delle feste di Palazzo Bastogi, via Cavour 18, è in programma il convegno di Buyfood Toscana 2024 dal titolo...

Una settimana per celebrare i prodotti Dop e Igp di Toscana

Dal 23 al 29 ottobre 2024, si svolgerà in circa 100 ristoranti della Toscana la Settimana delle Dop e Igp, in un evento diffuso che intende valorizzazione le eccellenze gastronomiche di una regione...

Il corsini dei piccoli. Una stagione dedicata ai giovani spettatori

Come ogni anno al cartellone “Da grandi”, il Teatro Corsini presenta “Il Corsini dei piccoli” che, per la stagione 2024/25 propone 12 spettacoli realizzati da compagnie nazionali...

Sull’appennino mugellano la sentieristica nazionale ed europea è stata devastata dai lavori per l’impianto industriale eolico

Giorni di raccolta dei marroni e ieri la Festa del marrone nei Comuni del Mugello, mentre nel silenzio inquietante della valle, i martelli pneumatici, gli escavatori e le ruspe stanno massacrando, a meno...

Successo a Firenzuola per la prima domenica di "Dal Bosco e dalla Pietra": questo weekend si replica. Il video riassunto

Ventinovesima edizione quella del 2024 per “Dal Bosco e dalla Pietra", la mostra mercato del Comune di Firenzuola che porta in piazza prodotti tipici del territorio, a partire dal marrone e...

La "Ballottata" al Castagno d'Andrea. Festa saggia dell'autunno

Il tradizionale evento autunnale "la Ballottata" torna a Il Castagno d'Andrea, offrendo un'esperienza unica all'insegna delle specialità locali e di stagione. I visitatori...

Firenzuola celebra l'anima della comunità: la XXIX edizione di "Dal Bosco e dalla Pietra"

La tradizionale fiera dedicata alla pietra serena e al marrone ha fatto il suo ritorno a Firenzuola, inaugurata dal Sindaco Giampaolo Buti. In un'atmosfera di festa e con grande entusiasmo, Firenzuola...

Marradi, buona partenza per la Terra dei Marroni: la Mostra Mercato Marron Buono continua nelle prossime tre domeniche

Gli amanti del marrone possono segnare sul calendario tre date: 13, 20 e 27 ottobre. Dopo la buona partenza del 6 ottobre scorso, sarà infatti nelle prossime tre domeniche che la Mostra...

Appuntamenti con il gusto. Mostra mercato del marron buono il 13, 20 e 27 ottobre 2024

Marradi torna ad essere, come ogni anno, un crocevia di sapori e tradizioni che uniscono Toscana e Romagna. Gli amanti del marrone possono segnare sul calendario tre date: 13, 20 e 27 ottobre. Dopo...

Borgo San Lorenzo. Adotta un amico a quattro zampe

Il Comune di Borgo San Lorenzo, ha da qualche tempo in carico 4 cani (due oggetti di confisca, due affidati vista l’impossibilità dei proprietari di detenerli. Chi fosse interessato...

Mugello. Eventi tra gusto, storia e arte contemporanea nel fine settimana del 4 ottobre 2024

Questo periodo dell’anno trasforma il paesaggio in una tavolozza vivace, dove oltre alla bellezza dei boschi, è il momento perfetto per assaporare i frutti della terra, tra cui il celebre...

A San Piero a Sieve torna la festa del marrone più vicina a Firenze

Il marrone torna protagonista dell’autunno mugellano. E con esso torna la festa del marrone a San Piero a Sieve ed anche quest’anno, la festa mugellana dedicata al prodotto re dell’autunno...

Ritrovato senza vita l’uomo disperso nei boschi di Ronta

Le ricerche dell'uomo disperso in località Ronta, nel comune di Borgo San Lorenzo, sono proseguite senza interruzione dalla sera di ieri, quando era stata segnalata la sua scomparsa intorno...

Sono arrivate dal Quadrelli, le galline che fanno le uova colorate: curiosità, razze e caratteristiche.

I Quadrelli si è inventato una delle sue. Ha fatto arrivare in negozio delle galline del tutto speciali. Non sono galline dalle uova d'oro, sono galline che si accontentano di averle colorate...

Fiume Arno. Avviata la rimozione delle alghe nelle sponde urbane di Firenze

Hanno preso avvio stamani e dureranno per qualche giorno, i lavori di rimozione delle alghe che crescono in acqua, principalmente lungo le sponde, dove l’acqua è più bassa e calda,...

A Calenzano nuovi cestini multifrazione installati su un’area di oltre 140.000 metri quadrati

Tra tigli, platani, ippocastani, giardini all’italiana, tempietti e cittadini nei principali parchi e giardini del comune di Calenzano arriva la raccolta differenziata con i nuovi cestini multifrazione...