21 APR 2025
OK!Firenze

142 risultati trovati dalla ricerca "pelletteria"

Firenze Craft: dal 18 al 21 aprile torna a Firenze, in piazza Santa Croce - FOTO

Firenze Craft, la mostra mercato che celebra l’identità artigiana di Firenze e della Toscana, torna a colorare Piazza Santa Croce con il meglio dell’artigianato artistico e agroalimentare...

CISL Firenze-Prato, al congresso il richiamo al rilancio della manifattura e del lavoro di qualità

Si è aperto oggi a Campi Bisenzio, presso Spazio Reale di San Donnino, il IV° Congresso della Cisl Firenze-Prato, momento centrale di confronto sindacale e politico per il territorio. Al centro...

Signa, intensificati i controlli per contrastare l'abbandono illecito di rifiuti

Continua ad essere massimo l’impegno a Signa per contrastare l’abbandono illecito di rifiuti. Negli ultimi mesi, una sinergia efficace tra la Polizia Locale e gli Ispettori ambientali...

Artefacendo: sabato 5 aprile il "Fatto a mano" torna a Firenze in piazza dei Ciompi con 26 eccellenze artigiane - FOTO

Sabato 5 aprile, dalle 10 alle 20, torna in piazza dei Ciompi, a Firenze, l’appuntamento con Artefacendo, la mostra-mercato di artigianato artistico e tradizionale promossa da CNA...

Torselli contro Giani sui dazi USA: "Le sue parole sono irresponsabili e dannose per l'economia"

Francesco Torselli, eurodeputato di Fratelli d’Italia, ha risposto con fermezza alle dichiarazioni del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che, a margine della conferenza stampa di...

CNA Firenze Metropolitana, parte la stagione congressuale: Paolo Pagliarani confermato presidente di Scandicci Lastra a Signa

Con l’elezione di Paolo Pagliarani alla guida di CNA Scandicci Lastra a Signa sono ufficialmente iniziati i congressi di CNA Firenze Metropolitana. Si tratta di un passaggio...

Valdarno, Fratelli d’Italia lancia la sfida per la Toscana: “Unire le forze per costruire una nuova visione”

Figline Valdarno – Si è svolto a Villa Casagrande l’incontro promosso dai consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, Elisa Tozzi e Gabriele Veneri, con la partecipazione del...

Artefacendo, nel weekend l'artigianato artistico torna in piazza a Sesto Fiorentino

L’artigianato artistico torna protagonista nel cuore di Sesto Fiorentino con Artefacendo, la mostra mercato promossa da CNA Piana Fiorentina, con il patrocinio del Comune di Sesto Fiorentino, in...

Firenze in Arte: l’artigianato protagonista in Piazza del Carmine per la Settimana del Fiorentino

Nel cuore dell’Oltrarno, culla storica dell’artigianato fiorentino, prende vita "Firenze in Arte", la mostra mercato che celebra il saper fare e la creatività della tradizione...

Pelletteria Claudio SAS di Dicomano. I lavoratori chiedono chiarezza sul loro futuro

A Dicomano, nel Mugello, si è tenuto un presidio davanti alla sede della Pelletteria Claudio Sas, organizzato da lavoratori e sindacati per chiedere maggiore chiarezza sul futuro dell’azienda....

Firenze. Sequestro da 440.000 euro per frode fiscale su fondi Pnrr

La Guardia di Finanza di Firenze ha eseguito un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca anche per equivalente, di un importo pari a 440.000 euro. Il provvedimento, emesso dal GIP su...

“Semi Creativi”, al via a Pontassieve al corso di progettazione di prototipi in pelletteria per giovani disoccupati

Nuovo corso per il progetto “Semi Creativi”, l’iniziativa regionale rivolta ai giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni, disoccupati, inattivi e studenti...

Stefano Parrini: un maestro artigiano del cuoio per formare gli artigiani di domani

Da oltre quarant’anni nel settore della pelletteria, Stefano Parrini è riconosciuto dal 2017 come Maestro Artigiano e Insegnante dalla Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato...

"Talenti in azione". Arriva a Pontassieve un'opportunità di formazione e inserimento lavorativo per i giovani: come accedere

Parte a Pontassieve il progetto “SEMI CREATIVI”, un’iniziativa regionale dedicata ai giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni, disoccupati, inattivi e studenti universitari....

Gli ispettori ambientali di Alia Multiutility aumentano il numero dei controlli a Firenze (+24%) - FOTO

Firenze si conferma protagonista di un percorso virtuoso verso la gestione sempre più sostenibile dei rifiuti.  A dimostrarlo sono i dati relativi all’attività degli...

Dalla Pitti Run al fashion show di MM6: tutti gli eventi in Fortezza e in città

Dal 14 al 17 gennaio, Firenze ospita la nuova edizione di Pitti Uomo presso la Fortezza da Basso, il primo evento dell’anno dedicato alla moda maschile. Con 790 brand, di cui il 45% internazionali,...

Lotta alla contraffazione. Maxi sequestro a sesto fiorentino

La Guardia di Finanza di Firenze ha recentemente condotto due operazioni significative contro la contraffazione nel comune di Sesto Fiorentino, focalizzandosi su due soggetti di nazionalità cinese...

Firenze e Toscana. I fatti di cronaca che hanno segnato il 2024

Si chiude anche il 2024 e come da tradizione ripercorriamo brevemente i fatti principali di Firenze e della Toscana che hanno caratterizzato questi anni. GENNAIO Il nuovo anno si apre senza gravi incidenti...

Export fiorentino. Farmaceutica e meccanica trainano la crescita nel 2024

L’export si conferma uno dei motori dell’economia fiorentina. Nei primi nove mesi del 2024, le esportazioni della città metropolitana hanno infatti toccato quota 17 miliardi, con un...

L'arcivescovo Gambelli nell'omelia di Natale: "Non abbassare la guardia per la sicurezza sul lavoro"

Nella Messa di Natale l'arcivescovo Gambelli ha toccato molti temi ha parlato di sicurezza sul lavoro. Di seguito l'omelia completa. Fratelli e Sorelle, “è apparsa la grazia di Dio...

Doppio blitz della Polizia Municipale in centro contro l’occupazione abusiva di suolo pubblico - FOTO

Continuano i controlli della Polizia Municipale in materia di occupazioni abusive di suolo pubblico, pubblicità irregolare e merce esposta illegalmente fuori dai negozi. Le verifiche mirate sono...

Lastra a Signa e chiusura Bally. Il sindaco Caporaso: “La Regione attivi un tavolo di crisi”

“Voglio esprimere prima di tutto la mia solidarietà e vicinanza ai 55 dipendenti tra lavoratrici e lavoratori che si sono visti togliere il lavoro senza che sia stata attivata, in questa...

Firenze, l'artigianato in piazza dei Ciompi. Da domani a domenica - FOTO

Quest’anno, in occasione del Natale, Artefacendo, la mostra mercato dedicata all’artigianato artistico e tradizionale di Firenze, raddoppia il suo appuntamento. Oltre al consueto sabato,...

Crisi Pelletteria, da congiunturale a strutturale? Presentata la ricerca di CNA Toscana e fondazione CNA opera

Una ricerca condotta dal Professor Gaetano Aiello dell'Università di Firenze ha analizzato la crisi del settore della pelletteria, in particolare del comprensorio del cuoio, un'area che...

Moda, Caso Dicomano. Tozzi (FDI): "Forte preoccupazione per le conseguenze della crisi, monitoriamo la situazione"

“La notizia dei 31 lavoratori di una pelletteria di Dicomano (60 in tutto se si considera l’indotto) senza stipendio da agosto desta forti preoccupazioni per il futuro del comparto della moda...

Pelletteria Claudio Sas a Dicomano, grave preoccupazione per i lavoratori: Cgil si rivolge alle istituzioni

Pelletteria Claudio Sas Dicomano, forte preoccupazione per i 31 lavoratori e  60 se si considera l'indotto, rispetto alla condizione di forte precarietà finanziaria in cui verte l'azienda.  I...

Furto a Dicomano: Sfondata una pelletteria di lusso con auto rubate

La scorsa notte si è verificato un furto nella zona industriale di Dicomano. Due autovetture, sottratte dal cortile di un'azienda del territorio, sono state usate per compiere un altro colpo...

Giani e Nardini: soddisfazione per l'ammortizzatore sociale nel settore moda, ma serve chiarezza

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e l'assessora al Lavoro, Alessandra Nardini, hanno espresso soddisfazione per l'introduzione di un ammortizzatore sociale specifico per il settore...

Paolo Pagliarani è il nuovo presidente di CNA Scandicci Lastra a Signa

“Desidero ringraziare Paolo Pagliarani per essersi messo a disposizione di CNA per ricoprire un ruolo così importante su un territorio strategico per l’intera Città Metropolitana,...

Cna, Piana Fiorentina in lieve difficoltà: -1% per le sue imprese

La Piana fiorentina sta affrontando un periodo di difficoltà economica, con una perdita di quasi un punto percentuale nel numero di imprese attive, oggi diminuite a 11.269. Questo dato...