1 APR 2025
OK!Firenze

462 risultati trovati dalla ricerca "saccardi"

Emergenza Rovigo: Anche la Lista Civica Bene Comune insieme alle istituzioni sul luogo del disastro

Ieri mattina, venerdi 28 marzo, la Lista Civica Bene Comune di Firenzuola ha accompagnato la Vicepresidente della Regione Toscana, Stefania Saccardi, e la Consigliera regionale Serena Capirossi in visita...

Rifiuti dispersi lungo il Rovigo, Lista civica Bene Comune: "Saccardi accolga il nostro invito e venga a vedere la situazione del fiume"

Domani - venerdì 28 marzo - , la Vicepresidente della Regione Toscana Stefania Saccardi sarà in visita a Firenzuola per impegni istituzionali. In occasione della sua presenza, il gruppo...

Forteto. Accuse di diffamazione contro Pietracito: respinte le richieste della difesa

Come avevamo già raccontato in un precedente articolo pubblicato su OK!Mugello (leggi qui), ritorniamo sull’argomento perché sono emersi nuovi dettagli a seguito della prima udienza. Davanti...

Pedalare fra i vigneti più belli del mondo - FOTO

Il 21 marzo primo giorno di primavera è nato un nuovo modo di vivere e scoprire il Chianti. Un territorio che oggi si apre al visitatore attraverso un’innovativa rete di percorsi ciclopedonali...

Firenze in piazza con gli agostiniani di Santo Spirito per dire no alla Rsa di lusso- FOTO

Santo Spirito non ci sta. Gli agostiniani capitanati da Padre Pagano scendono in strada per dire no alla Rsa di lusso nella ex caserma Ferrucci e al suo fianco, nel flash mob di ieri sera c'erano...

Convegno sulle politiche di genere in Toscana. Un'opportunità di formazione per giovani amministratori

Venerdì 7 marzo 2025, l'Auditorium della Biblioteca Bargellini di San Piero a Sieve ospiterà il convegno dal titolo “Politiche di genere nella Toscana diffusa. Azioni e strumenti...

Firenze. In arrivo la 23° edizione di "Eccellenze di Toscana"

Un fine settimana all’insegna dei migliori vini del Granducato: sabato 8 e domenica 9 marzo, alla Stazione Leopolda di Firenze va in scena l’edizione numero 23 de L’Eccellenza...

Nasce l’associazione Pro.Vi.Mu per la valorizzazione del vino del Mugello

È stata costituita l'associazione Pro.Vi.Mu - Produttori Vini Mugello, una nuova realtà che riunisce attualmente 17 aziende agricole operanti nel settore vitivinicolo del territorio...

Fiesole inaugura la Panchina Rossa: un simbolo contro la violenza sulle donne

Sabato 15 febbraio, presso l’Azienda Agricola Buonamici di Fiesole, si è svolta l’inaugurazione di una Panchina Rossa, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne. L’iniziativa,...

Casa della Salute Reggello, Tozzi (FdI): "Dopo anni di immobilismo la sinistra festeggia solo per coprire le sue scelte scellerate"

“La visita propagandistica di Giani al cantiere della nuova Casa di Comunità di Reggello funziona solo per chi ha la memoria corta. La storia di questa struttura è un manifesto dell'incompetenza...

Frantoio Buonamici contro la violenza di genere. Inaugurazione della panchina rossa e convegno a Fiesole

Sabato 15 febbraio 2025, Fiesole sarà il centro di un'importante iniziativa volta alla sensibilizzazione contro la violenza di genere. Presso il Frantoio Buonamici (via Montebeni 11) si terrà...

Fiesole inaugura la prima Panchina Rossa: un simbolo di rispetto e biodiversità

Un gesto simbolico, ma dal forte impatto sociale ed etico: sabato 15 febbraio al Frantoio Buonamici di Fiesole (via Montebeni 11) verrà inaugurata la prima Panchina Rossa del territorio comunale,...

25 anni di vetrina Toscana. Celebrato al Teatro del Maggio l’anniversario del progetto enogastronomico

Oggi, 20 gennaio 2025, il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino ha ospitato la celebrazione del 25° anniversario di Vetrina Toscana, un progetto ideato da Regione Toscana e Unioncamere per promuovere...

Finanziato il progetto per la resilienza e il pregio ambientale nel Mugello

Il progetto dell'Unione Comuni Mugello, volto a incrementare la resilienza e il pregio ambientale degli ecosistemi forestali, è stato finanziato interamente con risorse regionali. La giunta...

Bando per l'apicoltura. 3 milioni di euro in 5 anni per sostenere il settore

Il 13 dicembre 2024 è stato ufficialmente emesso il bando per gli "Interventi per l’apicoltura" (Interventi SRA – ACA 18), con una dotazione finanziaria di 3 milioni di euro...

Consorzio Vino Toscana. Sì della Regione Toscana alla denominazione “Toscana IGT”

La giunta regionale ha approvato le modifiche al disciplinare di produzione sull’indicazione geografica. Una di queste: dalla dizione sarebbe eliminato il termine “Toscano” a favore...

In campo le eccellenze culinarie del Mugello, nell'edizione appena passata di "Vetrina toscana"

“Mugello Tradizione e Qualità in Cucina” è un progetto avviato nel 2020 per valorizzare quelli che sono importanti punti di forza del Mugello, i prodotti locali di...

Agriturismo a Fiesole, vertice nazionale di Agriturist. Raccontare l’impatto dell’Agriturismo attraverso i numeri e le storie di successo

Raccontare l’impatto dell’Agriturismo attraverso i numeri e le storie di successo, tracciando al contempo le strategie future per il settore. È quello che si propone di fare Agriturist,...

Boschi, Toscana nel primato delle Foreste Modello grazie alle Montagne Fiorentine: previsti 1 milione e 350mila euro per gli operai forestali

Previsti 1 milione e 350mila euro per gli operai forestali che sono stati deliberati dalla Regione Toscana per rendere disponibili ulteriori risorse a favore degli enti competenti in materia di forestazione...

Addio a Torello Latini. Storico oste fiorentino e anima della trattoria il Latini

Era l’oste di tutti, dall’operaio ai grandi nomi della politica mondiale. È morto a 73 anni Torello Latini, storico patron dell’omonima trattoria di via de’ Palchetti, nel...

Cesare Buonamici risponde alle accuse: "Inventate circostanze prive di fondamento. Non ho mai stalkerizzato nessuno, tanto meno mia sorella"

Cesare Buonamici, imprenditore oleario e fratello della giornalista Cesara Buonamici, interviene con fermezza per replicare alle accuse di stalking mosse dalla sorella e dal marito Joshua Kalman, contestando...

Toscana. Bando da 5 milioni per aiutare gli allevatori a difendersi dai predatori

La Regione Toscana ha approvato un bando da 5 milioni di euro per sostenere gli allevatori che esercitano il pascolo sul territorio regionale nella protezione del bestiame dagli attacchi dei grandi carnivori,...

Riconoscimento ai volontari dell'antincendio boschivo in Toscana

La Regione Toscana ha organizzato un evento dedicato ai volontari dell’antincendio boschivo, previsto per sabato 26 ottobre 2024, dalle 10 alle 12.30, presso la sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati,...

DOP e IGP tra Identità e Promozione. La Toscana del cibo: un viaggio nel gusto tra prodotti, persone e territori

Giovedì 24 ottobre dalle ore 10 alle 13 presso la sala delle feste di Palazzo Bastogi, via Cavour 18, è in programma il convegno di Buyfood Toscana 2024 dal titolo...

Una settimana per celebrare i prodotti Dop e Igp di Toscana

Dal 23 al 29 ottobre 2024, si svolgerà in circa 100 ristoranti della Toscana la Settimana delle Dop e Igp, in un evento diffuso che intende valorizzazione le eccellenze gastronomiche di una regione...

Buy Tuscany mette in vetrina le eccellenze della Toscana, c'è anche il Mugello coi suoi marroni

Torna al Palazzo degli affari di Firenze Buy Food Toscana, vetrina internazionale dei prodotti gastronomici certificati made in Tuscany.  Gli incontri BtoB, che si svolgeranno tra 65 produttori e...

Dalla mostra "La natura attraverso l'obiettivo" alla decima edizione della "Valdarno brick", tutti gli appuntamenti del weekend a Figline e Incisa Valdarno

Un'altra settimana di appuntamenti nel Comune di Figline e Incisa Valdarno, organizzati dall'Amministrazione comunale grazie all'impegno e alla cooperazione tra le varie realtà del...

Le linee programmatiche di Sara Funaro esposte in consiglio comunale

Firenze, martedì 15 ottobre 2024 - La neo sindaca di Firenze, Sara Funaro, ieri in Consiglio comunale ha enunciato quelle che sono le linee programmatiche del suo mandato. Ha parlato di tutto ciò...

Trekking, le ex scuole elementari di Casaglia diventano un punto accoglienza per escursionisti: terminati i lavori

È stata Inaugurata sabato 5 ottobre, nelle ex scuole elementari di Casaglia nel Comune di Borgo San Lorenzo, una nuova struttura di accoglienza e ristoro per escursionisti e non solo. I lavori...

Agricoltura, salgono da 10 a 44 milioni le risorse a favore di zone montane e svantaggiate

Più risorse e più benefici per le aziende agricole delle zone montane o delle zone svantaggiate: la giunta toscana ha deciso e deliberato di aumentare di oltre 30 milioni la dotazione finanziaria...