7 APR 2025
OK!Firenze

1280 risultati trovati dalla ricerca "san giovanni"

Cittadini per Fiesole aderisce al coordinamento delle liste civiche toscane

Anche il Gruppo Consiliare della Lista Civica Cittadini per Fiesole guarda con interesse al nuovo appuntamento per il coordinamento delle liste civiche dell'Altra Toscana che sabato...

Firenzuola, conferenza storica sui mille anni della Pieve di Cornacchia

Dopo le dotte conferenze sulla Pieve di San Giovanni Maggiore in comune di Borgo San Lorenzo a cura della Prof.ssa Giuseppina Carla Romby e successivamente dal Prof. Marco Pinelli, ecco che questo due...

Borgo, presentato il libro storico della Pieve di San Giovanni Maggiore scritto dal Prof. Marco Pinelli

Un bel pomeriggio culturale quello vissuto domenica scorsa 29 marzo 2025 a San Giovanni Maggiore (Panicaglia) in comune di Borgo San Lorenzo, per la presentazione di un bel libro di storia inerente all’antica...

Valdarno, Fratelli d’Italia lancia la sfida per la Toscana: “Unire le forze per costruire una nuova visione”

Figline Valdarno – Si è svolto a Villa Casagrande l’incontro promosso dai consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, Elisa Tozzi e Gabriele Veneri, con la partecipazione del...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 30 marzo 2025

Accadde oggi 1282 - Iniziano i vespri siciliani (743 anni fa). Gli abitanti di Palermo attaccano le forze di occupazione francesi nei moti che diventeranno noti come vespri siciliani. 1842 - Viene...

Svelata ufficialmente, nella Chiesa di San Lorenzo a Signa, la pittura muraria “Madonna in trono, fra Santo Stefano e Sant’Antonio”

Stupore e meraviglia. Si è svolta stamani la cerimonia ufficiale di svelatura della pittura muraria “Madonna in trono fra Santo Stefano e Sant’Antonio”, nella Chiesa San Lorenzo...

La storia della pieve di San Giovanni maggiore

Dopo il significativo evento di tre settimane orsono all’interno della Pieve di San  Giovanni Maggiore con  un bel concerto musicale e la conferenza della Prof. Giuseppina Carla Romby,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 20 marzo 2025

Accadde oggi 1731 -  Devastante terremoto distrugge Foggia (294 anni fa). Un gravissimo terremoto scuote Foggia e tutta la sua provincia. Un terzo degli edifici crollano e quasi la totalità...

Boxe Mugello. Leonardo Sarti conquista la decima vittoria consecutiva

Si è svolta ieri sera, presso la palestra della Montagnola a Firenze, una serata di pugilato professionistico organizzata dalla Sempre Avanti Firenze e dalla Boxe Mugello. Tra gli incontri in programma,...

Quando la solidarietà diventa un abbraccio: gli angeli di Santa Lucia

Ci sono momenti in cui la vita ci mette alla prova, in cui la paura e lo smarrimento sembrano prendere il sopravvento. Ma è proprio in quei momenti che emergono gli angeli, non quelli delle favole,...

L’unita’ pastorale di Borgo San Lorenzo a Roma per il Giubileo 2025

L’Unità Pastorale della Pieve di San Lorenzo, insieme alle parrocchie di Santa Maria a Olmi, San Cresci in Valcava, Sacra Famiglia di Sagginale, San Donato a Polcanto, San Miniato a Piazzani...

Servizio trasfusionale a Firenze ed in Toscana. Tutto bene?

C’è una notizia apparentemente piccola, un progettino pensato, dichiarato ed in parte realizzato nel servizio sanitario toscano, che non dà nell’occhio. Il progetto, non solo...

Spaccio a Novoli. La Polizia di Stato insieme alla Municipale sequestrano oltre un chilo di stupefacenti

Erano stati gli abitanti della zona a segnalare la sospetta attività illecita; così, gli agenti del Commissariato di San Giovanni e del Commissariato di Rifredi, unitamente agli agenti della...

Santa Maria Nuova, il reparto di Chirurgia Generale metabolica e bariatrica come Centro di riferimento regionale per la Chirurgia tiroidea

L'elevato numero di interventi chirurgici, il rispetto di elevati standard di qualità e l'utilizzo di nuove tecnologie, abbinati ad un impegno costante nella ricerca. Sulla base di questi...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 10 marzo 2025

Accadde oggi 241 a.C. - Cartagine soccombe a Roma (2265 anni fa). E' una disfatta per la flotta cartaginese la battaglia delle isole Egadi. Dopo 24 anni di scontri navali e terresti Cartagine...

Importante riconoscimento per il dottor Renzo Lombardi, chirurgo del San Giovanni di Dio

Un importante riconoscimento è stato attribuito al dottor Renzo Lombardi, della Chirurgia Vascolare dell’Ospedale San Giovanni di Dio, durante la V edizione del convegno “Lesioni...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 8 marzo 2025

Oggi è Festa della Donna. La giornata internazionale della donna, il Woman's Day o, più comunemente, la festa della donna ricade l'otto marzo e commemora un evento tragico accaduto...

Borgo Liberty Festival 2025: Trekking, Arte e Musica nella Pieve di San Giovanni Maggiore

Il Borgo Liberty Festival torna a illuminare il Mugello con un nuovo appuntamento che unisce arte, natura e musica. Domenica 9 marzo 2025, la suggestiva Pieve di San Giovanni Maggiore, nella frazione...

Incontro organizzato dal “Rotary Club” di San Giovanni Rotondo. “Il medico dalle scarpe rotte”

Nel pomeriggio di ieri, organizzato dal “Rotary Club” della cittadina garganica, si è tenuta presso la sala dell'infopoint la presentazione del libro scritto dal giornalista e Direttore...

Beata Vergine di Lourdes, il Cardinale Ernest Simoni di nuovo in Mugello: questa volta visita alla parrocchia di Cavallina

Nel giorno dedicato alla Beata Vergine di Lourdes, grande festa ieri pomeriggio - 11 febbraio - nella frazione barberinese della Cavallina dove, alla Parrocchia di San Jacopo, molti cittadini, con il...

Grande partecipazione da tutto il Mugello e non solo per l'annuale raduno a Borgo degli ex allievi dei Salesiani

Nonostante il brutto tempo, la felicità di ritrovarsi ha spazzato via alcune titubanze atmosferiche, e l’annuale ritrovo degli ex allievi ed ex oratoriani dei Salesiani, giunti molto numerosi...

Calenzano. Arrestati tre cittadini per furto pluriaggravato in attività commerciale

Nella notte tra il 5 e il 6 febbraio, tre cittadini rumeni sono stati arrestati in flagranza di reato per furto pluriaggravato in concorso all’interno di un’attività commerciale a Calenzano....

Cardiologie aperte nell’Azienda Usl Tc dal 10 al 16 febbraio

"Anche quest'anno la nostra Azienda Sanitaria è lieta di aprire le porte alla cittadinanza partecipando in forze al tradizionale appuntamento "Cardiologie Aperte", promosso dalla...

Punto di intervento rapido di Torregalli: numeri positivi

Arrivano segnali promettenti dal Punto di Intervento Rapido attivo presso l’ospedale San Giovanni di Dio a Torregalli, tra Firenze e Scandicci, visitato ieri dal presidente della Toscana Eugenio...

Firenze, il battistero rinasce. Concluso il restauro del pavimento Marmoreo

L’Opera di Santa Maria del Fiore ha terminato il restauro della Madre Terra, una porzione del magnifico pavimento marmoreo intarsiato del Battistero di Firenze, in marmo bianco apuano...

Caso Aldo Moro. Intervista a Giuseppe Zingarelli, storico e ricercatore di Padre Pio da Pietrelcina

Dal nostro collaboratore, Giuseppe Zingarelli, scrittore, giornalista, storico di fama nazionale, residente a Foggia, uno dei maggiori biografi di Padre Pio da  Pietrelcina, pubblichiamo questa intervista,...

La biglietteria dell’Opera di Santa Maria del Fiore spostata in Piazza San Giovanni 7 dal primo febbraio

L’Opera di Santa Maria del Fiore informa che dal 1° febbraio 2025 la biglietteria per acquistate in presenza i titoli di ingresso ai monumenti della Cattedrale di Firenze sarà spostata...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 31 gennaio 2025

Accadde oggi 1854 - Muore Silvio Pellico (171 anni fa). Muore a Torino lo scrittore, poeta e patriota Silvio Pellico. Una delle sue opere "Le mie prigioni" in cui descrive dieci anni di...

Borgo San Lorenzo: la denuncia di una cittadina delusa dalla gestione delle esumazioni nei cimiteri minori

Una cittadina di Borgo San Lorenzo ha deciso di raccontare la sua esperienza di delusione e amarezza nei confronti dell'Amministrazione comunale, sia quella precedente sia quella attuale. Al centro...

Tutto pronto per la Festa degli ex allievi Salesiani in occasione di San Giovanni Bosco

Nonostante siano passati ben 57 anni dalla partenza della congregazione dei salesiani da Borgo San Lorenzo dopo 30 anni di (1935-1967) missione didattica (istituto) e ricreativa (oratorio), il ricordo...