4 APR 2025
OK!Firenze

8774 risultati trovati dalla ricerca "storia"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 5 aprile 2025

Accadde oggi 1817 - Nasce la draisina (208 anni fa). Con due ruote di cui una sterzante ma senza freni e pedali è considerata la prima bicicletta della storia. E' opera del tedesco Karl...

Visite guidate tematiche alla Sinagoga di Firenze

Tre nuovi appuntamenti per approfondire la cultura ebraica con visite per famiglie e bambini grazie al quale sarà possibile scoprire luoghi e tradizioni poco conosciuti della Firenze ebraica.  Domenica...

Visite guidate gratuite alla mostra dell’Archivio di Stato di Firenze su Meccanica e ornato

Visite guidate gratuite, con prenotazione obbligatoria via mail all’indirizzo: as-fi@cultura.gov.it, per scoprire l’ultima mostra dell’Archivio di Stato di Firenze.  I curatori...

Fiesole, venerdì 4 aprile secondo appuntamento de “I venerdì del Museo Bandini”

Oltre un secolo di vita quotidiana di un museo raccontata da chi l’ha vissuto, ci ha lavorato e curato. E’ questo il filo conduttore del ciclo “I venerdì del Museo Bandini”...

Social network: da potenziali killer a àncora di salvezza. Le donne afgane tra repressione e libertà (online)

di Paolo Insolia Un articolo uscito su Internazionale - settimanale di attualità che riprende, tradotti, gli articoli di giornalisti di ogni parte del mondo - di questa settimana, scritto da Humaira...

Grandissimi Massimo Dapporto e Fabio Troiano in "Pirandello Pulp"

Non poteva essere altrimenti, dopo tutta la serie di “tutto esaurito” collezionati questa stagione anche per l’ultimo appuntamento con il cartellone 2025 del teatro Giotto di Vicchio...

Calenzano, 80 anni di Liberazione, calendario di iniziative dal 4 aprile al 29 maggio 2025

Un programma di eventi e iniziative per festeggiare gli 80 anni della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Dal 4 aprile al 29 maggio a Calenzano ci saranno incontri con approfondimenti storici,...

Veronica Cei confermata alla guida di CNA Chianti per il prossimo quadriennio

È stata confermata alla guida di CNA Chianti Veronica Cei, imprenditrice 50enne del settore moda. La sua rielezione, avvenuta durante l’assemblea elettiva del 2 aprile, rappresenta...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 3 aprile 2025

Accadde oggi 1077 - Nasce lo stato Patriarcale di Aquileia (948 anni fa). Con la dieta di Pavia l'imperatore Enrico IV di Franconia concede a Sigeardo di Bailisten l'investitura feudale...

Borgo san Lorenzo, presentazione del libro “Il Mugello dal Medioevo al Novecento. Storia e identità di una terra toscana”

Sabato 5 aprile alle 17:00, nella Sala del Consiglio del Comune di Borgo San Lorenzo, si terrà la presentazione del libro Il Mugello dal Medioevo al Novecento. Storia e identità di una terra...

Il Cappello di Paglia di Firenze: l’attore e regista Sandro Querci porta a Signa l’anteprima dello spettacolo che debutterà al teatro Verdi di Firenze

Dal Museo della Paglia di Signa al teatro Verdi di Firenze. Sabato 5 aprile alle 17 si terrà sulla terrazza del Museo civico della Paglia di Signa l’anteprima show dello spettacolo “Il...

Il 6 aprile a Firenze torna la Domenica Metropolitana - FOTO

Nella giornata del 6 aprile, Domenica Metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei...

Greve in Chianti: Oscar Pagnini, cento di anni di memorie e vita vissuta - FOTO

Un secolo di vita, storia e amore per la propria terra, il Chianti, che negli anni è diventata casa, famiglia, luogo di memoria, innervato di sentieri battuti e tanti altri da tracciare, che continuano...

Firenzuola, conferenza storica sui mille anni della Pieve di Cornacchia

Dopo le dotte conferenze sulla Pieve di San Giovanni Maggiore in comune di Borgo San Lorenzo a cura della Prof.ssa Giuseppina Carla Romby e successivamente dal Prof. Marco Pinelli, ecco che questo due...

Sotto il cielo di Barberino, a teatro “Le nuvole” di Confine Zero

Appuntamento al Teatro Corsini di Barberino con uno spettacolo imperdibile presentato da Confine Zero Venerdi 4 aprile alle ore 21,00. Immagina una grande piazza dove viene messa in scena la storia eterna...

Borgo, presentato il libro storico della Pieve di San Giovanni Maggiore scritto dal Prof. Marco Pinelli

Un bel pomeriggio culturale quello vissuto domenica scorsa 29 marzo 2025 a San Giovanni Maggiore (Panicaglia) in comune di Borgo San Lorenzo, per la presentazione di un bel libro di storia inerente all’antica...

1° aprile. Gli scherzi della storia

 Il 1 aprile, come ogni anno, è il giorno dedicato al ‘Pesce d’aprile’, in cui tutti gli scherzi (purché non pericolosi o dannosi) sono leciti, sia...

Il mugello tra medioevo e novecento. Evento culturale a Borgo San Lorenzo

Una bella pagina storica e culturale avrà luogo sabato prossimo 5 aprile 2025,  alle ore 17 presso la sala consiliare del comune di Borgo San Lorenzo (piazza Dante 2), per la presentazione ...

“La lunga collana di perle”: il nuovo romanzo di Maldola Rigacci tra magia, mistero e storia

Un viaggio narrativo affascinante e ricco di colpi di scena: è quello che propone La lunga collana di perle, il nuovo romanzo di Maldola Rigacci, pubblicato da SED – Sindimedia Edizioni Digitali....

Croce rossa italiana in aiuto al Myanmar colpito dal sisma

Un devastante terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar, lasciando dietro di sé distruzione e sofferenza. Si temono migliaia di vittime e l’emergenza è solo all’inizio....

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 30 marzo 2025

Accadde oggi 1282 - Iniziano i vespri siciliani (743 anni fa). Gli abitanti di Palermo attaccano le forze di occupazione francesi nei moti che diventeranno noti come vespri siciliani. 1842 - Viene...

Frana del Rovigo e discarica del ’71 a Palazzuolo: Moschetti invita a riflettere senza schemi ideologici

Un angolo incontaminato tra Palazzuolo sul Senio e Firenzuola è stato sconvolto dalla frana provocata dall’alluvione del 14 marzo. Il cedimento del terreno ha riportato alla luce una vecchia...

Teatro, torna a Vicchio la rassegna "Giotto OFF": quattro gli appuntamenti in programma

Al Teatro Giotto di Vicchio torna a grande richiesta la Giotto OFF, rassegna teatrale organizzata dal Comune di Vicchio, dal JazzClub of Vicchio e da Non Faremo Molto Rumore per Nulla. Diverse le sorprese...

Appuntamenti nel weekend del 28-30 marzo a Impruneta e frazioni

Il weekend del 28-30 marzo a Impruneta offrirà una serie di eventi culturali imperdibili. Teatro, letteratura e incontri pubblici animeranno il fine settimana, con spettacoli teatrali, presentazioni...

Borgo San Lorenzo nel cuore del mistero: esce il nuovo thriller di Riccardo Brilli

Un piccolo paese immerso nel verde del Mugello, una villa isolata, un massacro inspiegabile e una nebbia che sembra inghiottire ogni verità. Esce in questi giorni il secondo romanzo di Riccardo...

La storia della pieve di San Giovanni maggiore

Dopo il significativo evento di tre settimane orsono all’interno della Pieve di San  Giovanni Maggiore con  un bel concerto musicale e la conferenza della Prof. Giuseppina Carla Romby,...

Firenze, il Quartiere 5 visto da giovani e giovanissimi: al via un concorso fotografico

La cooperativa sociale Il Girasole lancia il concorso fotografico "Raccontaci il Quartiere 5", un’iniziativa che invita i giovani tra i 12 e i 22 anni a immortalare la quotidianità...

Stadio Franchi, Stella (Forza Italia): “Siamo rimasti gli unici a volerlo? No ai tagli, servono tempi certi”

Forza Italia è da sempre favorevole alla realizzazione di un nuovo stadio per la Fiorentina. Abbiamo sostenuto questa necessità fin dall’inizio e oggi ci chiediamo se siamo rimasti...

Fiesole, venerdì 28 marzo 2025 tornano “I venerdì del Museo Bandini”

Oltre un secolo di vita quotidiana di un museo raccontata da chi l’ha vissuto, chi ci ha lavorato e chi lo ha curato. E’ questo il filo conduttore del nuovo ciclo de “I venerdì...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 27 marzo 2025

accadde oggi 1790 - Nascono i lacci per le scarpe (235 anni fa). IN Inghilterra Harvey Kennedy brevetta i lacci per le scarpe, consistono in stringhe fatte passare attraverso una serie di occhielli....