29 MAR 2025
OK!Firenze

1943 risultati trovati dalla ricerca "storie"

Apuane: Il parco delle montagne cave. A 40 anni dalla fondazione del Parco che non protegge la natura

Sabato 5 aprile 2025, dalle ore 14 alle 19, il Cinema Eden di via Farini 15 a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) ospiterà un importante appuntamento promosso dall’associazione Apuane Libere,...

Firenze, il Quartiere 5 visto da giovani e giovanissimi: al via un concorso fotografico

La cooperativa sociale Il Girasole lancia il concorso fotografico "Raccontaci il Quartiere 5", un’iniziativa che invita i giovani tra i 12 e i 22 anni a immortalare la quotidianità...

Fiesole, venerdì 28 marzo 2025 tornano “I venerdì del Museo Bandini”

Oltre un secolo di vita quotidiana di un museo raccontata da chi l’ha vissuto, chi ci ha lavorato e chi lo ha curato. E’ questo il filo conduttore del nuovo ciclo de “I venerdì...

80 minuti di applausi e risate per lo spettacolo rimandato il 14 marzo: grandissimo Paolo Nani al Giotto di Vicchio con “La lettera”

Si siede al tavolo, prende un foglio e scrive una lettera probabilmente alla moglie che, incorniciata in un quadretto, scaraventa a terra, poi mette la lettera in una busta, la chiude e ci mette il francobollo,...

Tutto pronto il 30 marzo per il Carnevale medievale sancascianese

La Storia si libra nell’aria leggera, sulle ali di una fenice in volo, allegoria di un mondo favoloso che rinasce insieme agli elementi naturali, cammina sul filo dell’acqua con...

Pedalare fra i vigneti più belli del mondo - FOTO

Il 21 marzo primo giorno di primavera è nato un nuovo modo di vivere e scoprire il Chianti. Un territorio che oggi si apre al visitatore attraverso un’innovativa rete di percorsi ciclopedonali...

Ucraina, il fronte visto da vicino: in onda su La7 il reportage del fotoreporter Niccolò Celesti. Il video

È andato in onda su La7 il nuovo reportage dal fronte ucraino firmato dal fotoreporter Niccolò Celesti, nostro collaboratore, che da mesi documenta con grande professionalità e coraggio...

Pontassieve, la Lega incontra alcune famiglie colpite dall'alluvione: "Pronti a supportare chi ha perso tutto"

Questa mattina, una rappresentanza della Lega Toscana, è stata a Pontassieve per incontrare le persone colpite dall’ultima alluvione, avvenuta nei giorni scorsi, che ha causato ingenti danni...

Marradi. 5 buone pratiche contro lo spreco alimentare, presentazione del libro “La spesa nel carrello degli altri”

Marradi, 18 marzo 2025 – Ogni settimana, nel centro Italia, una famiglia spreca circa 640 grammi di cibo. Un dato preoccupante, emerso dall’ultimo rapporto dell’Osservatorio Waste Watcher...

Maltempo, c'è una nuova data per lo spettacolo a Vicchio “La lettera” con Paolo Nani

Rimandato causa allagamenti lo spettacolo che Paolo Nani avrebbe dovuto portare in scena al Teatro Giotto di Vicchio venerdi 14 Marzo “La lettera” che dal 1992 è in perenne rappresentazione...

"Il cuore della città" . Riconoscimento speciale per il film sul mercato di San Lorenzo di Firenze

Il cortometraggio Il cuore della città, dedicato ai 150 anni dello Storico Mercato Centrale di San Lorenzo, ha ricevuto il riconoscimento speciale della Giuria nell’ambito dell’XI edizione...

Prima trasferta nazionale. I merletti delle neo ricamatrici del Punto Tavarnelle in mostra ad Aprilia

Dalle ‘aule’ della scuola tavarnellina agli spazi espositivi del centro Italia. Il Punto Tavarnelle non smette di viaggiare, promuove e diffonde saperi di un tempo lontano, legato alle radici...

Fiesole, torna il ciclo “I venerdì del Museo Bandini”

Oltre un secolo di vita quotidiana di un museo raccontata da chi l’ha vissuto, chi ci ha lavorato e chi lo ha curato. E’ questo il filo conduttore del nuovo ciclo de “I venerdì...

“La lettera” il pluripremiato spettacolo di Paolo Nani a Vicchio

Appuntamento imperdibile al Giotto di Vicchio venerdi 14 marzo con Paolo Nani in LA LETTERA di Nullo Facchini e Paolo Nani regia Nullo Facchini Quelli che come me lo videro a Barberino una decina di...

La cinquina finalista del premio "La storia più importante 2025"

La quinta edizione del premio "La storia più importante", dedicato alla migliore opera di fiction middle-grade dell'anno solare 2024, ha annunciato la cinquina finalista selezionata...

Teatro degli Animosi di Marradi. Sabato 8 marzo 2025 "Non sono rosa" con la straordinaria Gaia Nanni

Serata imperdibile quella dell’8 marzo al teatro degli animosi di Marradi in compagnia di Gaia Nanni nel suo bellissimo “Non sono Rosa” NON SONO ROSA parla di chi si batte - con le...

Arte, sport e teatro. Il programma di "Marzo donna" nei quartieri fiorentini

Un ricco programma di appuntamenti per celebrare l’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, organizzato dal Comune di Firenze, i Quartieri, Informa Donna e Portale Giovani, Casa delle Donne,...

Fiumicino: oltre l'aeroporto, c'è un tesoro da scoprire

Fiumicino si sta riscoprendo e facendosi riscoprire. Grazie al progetto Lazio Experience, un’iniziativa che ha puntato sulla valorizzazione delle eccellenze locali, questa terra spesso conosciuta...

Un viaggio in bicicletta attraverso la Patagonia: l’esperienza di Massimo Chelli e Claudio Marinangeli raccontata al Museo GEO di Pontassieve

Domenica 9 marzo alle 17:30, il Museo GEO di Pontassieve ospiterà un incontro con Massimo Chelli e Claudio Marinangeli, protagonisti di un’avventura straordinaria che li ha visti percorrere...

8 marzo al museo, ingresso gratuito per le donne nei musei statali e comunali

Venerdì 8 marzo 2025, in occasione della Giornata internazionale della Donna, torna l’appuntamento con l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso...

Un gatto selvatico nei boschi di Villore? Il misterioso avvistamento di una fototrappola

Le foreste del Mugello custodiscono segreti affascinanti e, a volte, la natura ci regala incontri inaspettati. Un lettore ci ha inviato un video ripreso da una fototrappola notturna nei boschi di Villore,...

Spazio antico, tempo nuovo. Siamo tutti tessere di un mosaico di stelle - FOTO

Ognuno con la propria stella, o meglio con la propria idea di traccia luminosa nell’universo. Chi la immagina spiccare il volo, chi la disegna in movimento, chi la raffigura sorridente, gioiosa,...

“Marzo Donna”, un mese di iniziative per celebrare la Giornata Internazionale della Donna

Un mese di appuntamenti per celebrare a Firenze la Giornata Internazionale della Donna, l’8 marzo. “ Marzo Donna”, questo il titolo del calendario di iniziative, è organizzato...

A Pontassieve "Le mani: storie di vita e di lavoro", l' esposizione fotografica di Fausto Meini: ecco quando l'inaugurazione

La Biblioteca Comunale di Pontassieve ospiterà l’esposizione fotografica di Fausto Meini, intitolata "Le mani: storie di vita e di lavoro". La mostra sarà visitabile  dal 1...

2 marzo 2025: a Firenze torna la Domenica Metropolitana - FOTO

Nella giornata del 2 marzo, Domenica metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici...

Saltare per aria. La forza di ricominciare, un percorso di resilienza e speranza

Il progetto "Saltare per aria: la forza di ricominciare", promosso dall'Università dell'Età Libera del Mugello, esplora il concetto di resilienza in una prospettiva che...

Teatro, la magia di "Schiaccianoci Swing" a Barberino con Trimigno, Celestino Telera, Michele Telera, Rignanese e Mondelli

Un nuovo grande appuntamento per tutta la famiglia con uno degli spettacoli di Teatro-concerto di maggior successo, liberamente ispirato a Hoffmann e a Tchaikovsky e al mondo dello Schiaccianoci in scena...

San Casciano. Al Carnevale medievale i capicontrada anticipano storie e temi del 30 marzo

La Storia si libra nell’aria leggera, sulle ali di una fenice in volo, allegoria di un mondo favoloso che rinasce insieme agli elementi naturali, cammina sul filo dell’acqua con...

Teatro, al via a Vaglia alla rassegna "Destinazione Teatro": primo spettacolo a cura di La Nuova Compagnia APS

Dopo l'appuntamento dello scorso 8 febbraio a San Piero a Sieve (Leggi qui l'articolo), la Nuova Compagnia APS inaugurerà la settima edizione della rassegna teatrale "Destinazione...

Impruneta, "Se ti ammali non ti rinnovano il contratto" la denuncia di Voltiamo Pagina

"Se ti ammali non ti rinnovano il contratto": è questo il modus operandi che sembra ormai collaudato all'Opera Pia Leopoldo e Giovanni Vanni, quella che - almeno sulla carta - dovrebbe...