
La passione per la politica e l’amore per la propria città.
Roberto De Blasi, ex candidato Sindaco e attuale capogruppo in Palazzo Vecchio del M5S presenta il rendiconto dei cinque anni di politica al servizio dei cittadini tra i banchi del Salone de' Duecento e lancia la piattaforma www.programmiamofirenze.it
Più che un semplice sito un manuale di buona politica a disposizione del M5S fiorentino, del gruppo territoriale e di tutti i cittadini che intendono inviare proposte utili alla costruzione del programma elettorale.
Una finestra con vista sulle prossime elezioni amministrative raccontata attraverso un viaggio a tappe, grazie all’interlocuzione grafica di una mappa interattiva della città e tre sezioni in cui De Blasi racconta l’impegno politico da sempre dalla parte degli attivisti.
Una piattaforma a doppio binario Movimento- cittadini che apre le porte al futuro come patto di umiltà e trasparenza del Movimento 5 stelle fiorentino e del capogruppo De Blasi, che con oltre il 97% di presenze in Consiglio Comunale, 456 Atti presentati, 240 atti di controllo, 203 atti d’indirizzo è stato uno dei protagonisti diretti della politica cittadina.
Sardo d’origine ma fiorentino di adozione da circa trent’anni Roberto De Blasi ha nei i suoi valori di lealtà e trasparenza l’elemento che lo hanno portato a farsi conoscere in Palazzo Vecchio, come uno dei consiglieri comunali più presenti e propositivi.
Da sempre vicino ai temi sociali, oltre al ruolo di responsabilità di Vicepresidente della Commissione speciale Segre “per il contrasto dei fenomeni di intolleranza e razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza”, è Vicepresidente della Commissione “Territorio, urbanistica, infrastrutture, patrimonio” e membro delle Commissioni permanenti in Palazzo Vecchio: Cultura e sport, Ambiente, vivibilità urbana e mobilità e Politiche per la promozione della legalità e della sostenibilità urbana, vita notturna, smart city, decentramento, rapporti con i quartieri, città metropolitana. Fa parte come membro uditore della Società della Salute.