
Aperture straordinarie delle Asl fiorentine per rispondere alla richiesta di vaccinazioni antimenigococco. Questo è quanto deciso mercoledì 23 novembre, nell'assemblea di tutte le Ausl. È stato, quindi, deciso di aumentare il servizio vaccinazione per tre settimane, con aperture straordinarie.
Solo sul territorio fiorentino, sono previste 493 ore totali in più rispetto a quelle già in essere con l'obiettivo di effettuare 10mila vaccinazioni, ed inoltre la Regione ha deciso di prolungare la campagna di prevenzione fino a marzo 2017.
Ad oggi l'area fiorentina dispone di 42.350 dosi di vaccino per rispondere alla richiesta dei cittadini dell'area metropolitana ed è ovviamente possibile effettuare la vaccinazione direttamente dal medico o pediatra di famiglia se ha dato la disponibilità per la campagna.
Inoltre, la situazione degli appuntamenti alle 14 di ieri (24 novembre) dava 977 posti disponibili e prenotabili attraverso il Cup aziendale o chiamando il numero unico 840 003003, da rete fissa, scegliendo il tasto 7 dopo il messaggio di ingresso (il servizio, lo ricordiamo, è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 7,45 alle ore 18,30 e il sabato dalle 7,45 alle 12,30. La prenotazione può essere effettuata anche da cellulare al numero 199175955). Con questo sistema i cittadini possono scegliere di fare la vaccinazione non solo nel luogo di residenza ma anche, per esempio vicino alla sede di lavoro, oltre a poter scegliere l'ambulatorio dove la lista d'attesa in quel momento è minore.
Tale impegno straordinario è stato necessario perché nelle ultime 48 ore le domande erano aumentate notevolmente, a seguito dell'allarme nato dall'ultimo caso del bambino di otto mesi che adesso sembra fuori pericolo. Ma già con il caso di lunedì 14 novembre (per il quale è deceduta una donna non vaccinata per infezione meningococcia) le domande per la vaccinazione erano cresciute. Per quest'ultimo caso, dall'azienda sanitaria fanno sapere che la signora aveva frequentato nella notte tra sabato fra il 12 ed il 13 novembre 2016 il locale “WINTER SUITE” di Lungarno Aldo Moro 3 a Firenze e quindi tutti coloro che possono aver avuto contatti con il luogo, sono sollecitati a sottoporsi a profilassi.
Per il Mugello (Barberino di Mugello, Borgo S. Lorenzo, Dicomano, Firenzuola, Londa S. Godenzo, Marradi, Palazzuolo sul Senio, S. Piero a Sieve, Scarperia, Vicchio) l'ufficio competente è UFC Igiene e Sanita’ Pubblica Setting Mugello, viale IV novembre n. 93Tel 055- 8451513 / 521 / 607 dalle ore 08.30 alle ore 13.30 dal lunedì al venerdì o all’indirizzo mail malattieinfettive.mugello@asf.
Infine un bilancio dell'Asl fa sapere che sono 58 i casi riscontrati in Toscana dal 2015 per infezione da Menigite.