
La Protezione Civile regionale ha diramato un’allerta meteo con codice giallo per temporali forti e rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore, valida dalle ore 12 alle 24 di lunedì 16 giugno. L’avviso è stato emesso dalla Soup (Sala Operativa Unificata Permanente) sulla base delle previsioni meteo che indicano un marcato peggioramento delle condizioni atmosferiche a partire da domani.
Le zone interessate dall’allerta comprendono l’intera dorsale appenninica, dalla Lunigiana alla Valtiberina, passando per i bacini del Serchio e della Lima in Garfagnana, il Reno, la Romagna toscana, il Bacino del Bisenzio e dell’Ombrone, il Mugello, la Val di Sieve e il Casentino.
I rischi principali sono legati a frane, colate di detriti e al possibile innalzamento dei corsi d’acqua minori, con rischio di inondazioni localizzate.
Per oggi, domenica, il tempo resta stabile grazie all’alta pressione, anche se non si escludono isolati rovesci temporaleschi sui rilievi. La situazione cambierà nella giornata di lunedì, con infiltrazioni di aria fresca in quota che porteranno temporali intensi nel pomeriggio, più probabili nelle aree montane ma con possibile estensione anche alle zone interne.
La Protezione Civile invita i cittadini alla massima prudenza:
-
evitare di sostare nei pressi degli alvei dei fiumi,
-
non attraversare sottopassi o zone depresse durante le piogge intense,
-
seguire gli aggiornamenti meteo e le indicazioni delle autorità.
Per approfondimenti e comportamenti da adottare in caso di allerta, si può consultare la sezione dedicata sul sito ufficiale della Regione Toscana: www.regione.toscana.it/allertameteo.