
Con la primavera riprendono anche le attività escursionistiche, per conoscere e godere sia dei nostri Appennini che delle altre bellezze montane. Per domenica 22 Aprile, OK!Mugello in collaborazione con ApuaneGuide, ha organizzato una interessante escursione sul "Monte Corchia" facente parte delle Alpi Apuane. Andrea Jacomelli, guida escursionista professionista, ci accompagnerà a conoscere meglio una delle montagne più importanti del massiccio Apuano che descrive così:
Quando mi chiedono di descrivere il Monte Corchia (1677m) lo paragono sempre alla mitica Polo, la caramella di menta gettonatissima negli anni '90, che era un buco con la caramella attorno...ecco il "Corchia" è un buco con la montagna attorno. Caramelle a parte, il Monte Corchia è uno dei complessi ipogei più importanti del mondo, un vero paradiso per gli speleologi, e purtroppo per gli imprenditori del marmo, che anche qui come in altre parti del massiccio Apunano, stanno operando uno dei disastri ambientali più gravi d'Europa. Per il suo dualismo di delicato ecosistema ipogeo e di miniera di marmo, il Monte Corchia è stato per molti anni e lo è ancora terreno di scontro tra gli ambientalisti e gli imprenditori del marmo, scontri che culminarono nel 1994 con la distruzione ad opera dei cavatori del Bivacco Lusa-Lanzoni, costruito nel 1978 dalla sezione speleologica di Faenza come avamposto logistico e di ricovero, posto a pochi metri dalla cima del Monte Corchia a 1630 metri circa. La nostra escursione ci condurrà dal Passo Croce, passando sotto ai Torrioni del Corchia, vertiginose pareti ricche di impegnative vie alpinistiche, fino alla splendida Foce di Mosceta, ampio valico tra la Pania della Croce e il Corchia, crocevia di numerosi sentieri, qui faremo una sosta al Rifugio del Freo per poi guadagnare la cima del Corchia, splendido balcone sulle più importanti cime Apuane e infine rientreremo al Passo Croce.Informazioni per partecipare all'escursione:
- Guida Escursionistica: Andrea Jacomelli (cell 3335371868) di ApuaneGuide Socia LAGAP Libera Associazione Guide Ambientali Escursionistiche Professioniste
- Equipaggiamento da montagna adatto alla stagione e permanenza in ambiente naturale dalle 5 alle 6 ore
- Prenotazione obbligatoria via email entro venerdì 20 aprile
- Costo a persona 20 euro
- Per info su equipaggiamento e logistica: info@apuaneguide.it
[contact-form to="s.zeni@sindimedia.it" subject="Prenotazione Escursione Monte Corchia del 22 aprile"][contact-field label="Nome" type="name" required="1"][contact-field label="Email" type="email" required="1"][contact-field label="Telefono" type="text" required="1"][contact-field label="Messaggio" type="textarea"][/contact-form] |