
Dal Prof. Umberto Banchi, Provveditore della Confraternita di Misericordia di Borgo San Lorenzo:
“ - caro confratello, cara consorella, scrivo per ricordarti l'appuntamento di domenica prossima 17 gennaio 2015, ricorrenza di San Sebastiano, patrono della nostra Confraternita. Il programma e gli orari li troverai di seguito; sono cerimonie semplici, nel solco della nostra tradizione. Avrei grande piacere che tutti fossero presenti; ritengo che partecipare a questo incontro sia un orgoglioso dovere per ognuno dei nostri iscritti.
L'orgoglio non è per ciò che abbiamo realizzato, ma per la grandezza dell'idea di servizio che, pur con fatica, ci siamo proposti aderendo alla Confraternita. Riunendoci accanto a coloro che durante la messa riceveranno la cappa nera della tradizione, a segno della loro adesione, mostreremo a queste persone il nostro apprezzamento, e la nostra accoglienza. Insieme a questi novizi, a fianco di tanti che da tempo si prestano per l'associazione, rinnoveremo l'amicizia, lo spirito di corpo cementato nell'ideale comune e spero ne usciremo più determinati nei servizi, più propositivi nella discussione, più disponibili di fronte al bisogno, e anche rafforzati nella nostra fede. So che tanti, a motivo di impegni e situazioni personali, non possono operare come vorrebbero, ma non per questo devono sentirsi meno attesi, come se l'invito non fosse anche per loro. Il vincolo che ci unisce è l'amore per il prossimo ( “miseris cor dare”): chi condivide ciò è invitato. Spero di poter stringere la mano a ciascuno di voi; intanto ti abbraccio fraternamente. Si invitano le consorelle ed i confratelli a partecipare alla processione ed alla successiva S. Messa indossando la cappa o l'uniforme di servizio - “.
Programma della Festa:
- Ore 8.00 - Lodi, nella Cappella della Misericordia. Benedizione dei tradizionali "Panellini". Inizio della distribuzione del Pane e delle nuove tessere ai di soci.
- Ore 10.00 - Raduno dei Confratelli presso la sede di via Giotto e rinfresco alla popolazione e alle autorita' convenute.
- Ore 11.00 - In processione: si procede fino alla sede del Comune, per inaugurare la nuova postazione con defibrillatore donata alla popolazione grazie al contributo dei dipendenti di A. Moda spa.
- Ore 11.30 -in Pieve Santa Messa officiata dal correttore don Maurizio Tagliaferri con la cerimonia di vestizione dei nuovi confratelli.
- Ore 12.30 - Al Termine della Santa Messa: benedizione della nuova panda per i trasporti sociali acquistata grazie al contributo del la Banca di Credito Cooperativo.
- Ore 12.45 - Ritorno, in processione, alla sede di via Giotto.
- Ore 17.00 - Vespri nella Cappella della Misericordia.
- Per tutta la giornata sarà possibile pagare le quote sociali, ritirare le tessere dell'anno 2016, e ricevere i panellini benedetti.