1 APR 2025
OK!Firenze

Riaperta la Via Bolognese a Fontebuona: fine dell’isolamento per il Mugello

Come previsto, alle 16 di oggi è stata riaperta la strada interrotta dalla frana del 14 marzo. Il Sindaco Catani ringrazia Anas per l’intervento tempestivo

  • 1
  • 1240
Riaperta la Bolognese Riaperta la Bolognese © OKMugello
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Alle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo, è stata ufficialmente riaperta al traffico la Strada Statale Bolognese all’altezza di Fontebuona, nel comune di Vaglia, tra le località di Pratolino e Vaglia. La chiusura si era resa necessaria in seguito alla frana che lo scorso 14 marzo aveva interrotto la circolazione, isolando di fatto una delle principali direttrici di collegamento tra il Mugello e Firenze.

La conferma arriva con soddisfazione dal Sindaco di Vaglia, Silvia Catani, che ha comunicato la notizia attraverso i propri canali social, ringraziando Anas SpA per l’intervento tempestivo e per il rispetto dei tempi di riapertura stabiliti. «Grazie all’impegno straordinario di Anas – scrive la sindaca – da oggi pomeriggio la Via Bolognese è nuovamente percorribile».

Il tratto riaperto è attualmente regolato a senso unico alternato ed è transitabile da tutti i veicoli. Una riapertura importante che segna un primo passo verso il superamento dell’emergenza viaria che ha colpito l’area. L’isolamento del Mugello, almeno su questa fondamentale direttrice, può dirsi concluso.

Rimangono tuttavia ancora da affrontare le criticità presenti in altri punti del territorio comunale. In particolare, risultano ancora da ripristinare le strade nelle zone di Pescina e Paterno, dove sono in corso valutazioni tecniche e studi per il ripristino. Entrambe le frane sono già state inserite nel documento di somma urgenza, primo passo per l’avvio dei lavori di messa in sicurezza e riapertura.

Il territorio resta dunque in stato di attenzione, ma la riapertura odierna rappresenta un segnale concreto di ripartenza per l’intera comunità.

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 1
  • Silvio Frascati

    Le viabilita mugellane, Bolognese e Faentina, sono viabilità obsolete e a rischio continuo di frane e allagamenti. In questi anni i nostri amministratori non hanno mai valutato la possibilità di realizzare una nuova viabilità, sicura e veloce, per collegare il Mugello al nostro capoluogo di provincia. Il PNRR poteva essere uno strumento ma ormai tardivo. Collegare in modo veloce e sicuro il Mugello al nostro capoluogo avrebbe dato possibilità di ulteriore sviluppo; si sa la politica non vede mai lontano. Silvio

    rispondi a Silvio Frascati
    ven 28 marzo 17:15