
Era affollata la sala del Consiglio comunale sabato mattina. C’erano i parenti dei partigiani a cui il Comune ha assegnato un diploma d’onore al merito, c’erano i rappresentanti del Consiglio comunale dei ragazzi delle scuole medie, il presidente del Consiglio comunale Gabriele Timpanelli e il sindaco Paolo Omoboni insieme alla presidente dell’Anpi borghigiana Paola Poggi e al presidente dell’Anpi provinciale di Firenze Silvano Sarti. La cerimonia è stata promossa nell’ambito delle celebrazioni del 70° anniversario della Liberazione, con il Comune e l’Anpi che hanno voluto ricordare i partigiani che hanno combattuto e si sono distinti durante la Resistenza, nella lotta al nazifascismo, con la consegna di un “Diploma d’onore al merito” agli ex partigiani ancora in vita o ai diretti familiari per i deceduti. C’erano mogli, figli, nipoti di quei partigiani che 70 anni fa contribuirono con la Resistenza al ripristino della democrazia a ritirare gli oltre 40 diplomi consegnati dal presidente del Consiglio comunale Gabriele Timpanelli, il sindaco Paolo Omoboni e la presidente dell’Anpi Paola Poggini. E c’era un’enorme commozione nei loro occhi, nei gesti. “E’ stata una cerimonia commovente ed emozionante e a renderla tale è stata anche la partecipazione emotiva e le parole del presidente dell’Anpi provinciale Silvano Sarti - sottolinea il presidente del Consiglio comunale Gabriele Timpanelli - con le quali ci ha invitato e spinto a ricordare, ricordare, ricordare, a coltivare la memoria soprattutto verso le giovani generazioni”. “Mi ha colpito l’orgoglio, la commozione di una ragazza delle scuole medie che, alla lettura del nome di un partigiano, ha esclamato: ‘era il mio bisnonno!’. Sentimenti - afferma il sindaco Paolo Omoboni - che tutti dovremmo avere per chi ha dato la vita per la nostra libertà”. A chi non è potuto essere presente alla cerimonia il diploma sarà inviato per posta. E chi ancora volesse segnalare il nominativo di un partigiano e fare richiesta del diploma può compilare il modulo predisposto dal Comune che è disponibile presso l’Urp, la biblioteca comunale e presso la sede dell’Anpi. In formato pdf è scaricabile dal sito www.comune.borgo-san-lorenzo.fi.it. Per qualsiasi informazione: anpibsl@gmail.com presidenteconsiglio@comune.borgo-san-lorenzo.fi.it; tel. 3337410099.