
Grazie al bel tempo e al luogo (Parco di Villa Pecori Giraldi), dove si tengono questi tre concerti denominati “Passaggi festival” a cura dell’Orchestra Regionale Toscana, con il patrocinio del comune di Borgo San Lorenzo e il contributo del Banco Fiorentino Mugello, Impruneta, Signa e l’UnicoopFirenze, i 150 presenti, rigorosamente contati con tanto di mascherine e distanza, hanno assistito a questi eventi musicali con molta partecipazione, ed altrettanta attenzione, visto la professionalità e la bravura di tutti i componenti del complesso musicale.
Questo secondo Passaggio con musiche di Ludwig Van Beethoven e Wolfgang Mozart si è svolto in un'atmosfera magica che si è respirata nel tardo pomeriggio (i concerti iniziano alle ore 19), allo stupendo concerto de "Gli archi dell' ORT". I principi dell'orchestra sono stati infatti protagonisti assoluti, con un programma d'effetto garantito. Un Mozart eseguito alla perfezione ha trasportato i presenti in un'estasi assoluta, mentre con un Beethoven orchestrato magistralmente si è raggiunta l'apoteosi!
Naturalmente applausi scroscianti a non finire. Un momento simpatico è stato quando, mentre il maestro stava dando inizio ad uno dei tempi musicali di Beethoven, sul cielo è apparso un elicottero abbastanza rombante; attesa del passaggio del velivolo e via alla musica. Doppi applausi. L’ultimo concerto avrà luogo lunedì prossimo 27 luglio 2020, sempre alle ore 19 (obbligatoria la prenotazione: 055 2340710 – info@orchestradellatoscana.i), con ingresso gratuito: Sul proscenio “I Fiati dell’ORT – Harmoniemnuisik.
Galleria fotografica
Una semplice anamnèsi. Alcuni amici presenti hanno voluto conoscere un po' la storia di Villa Pecori Giraldi e quando abbiamo loro spiegato che il torrione era all’esterno della facciata del muro perimetrale, prima del restauro di fine ‘800, qualcuno è rimasto un po titubante, perplesso. Ecco l’immagine, così come si dice in gergo si toglie il vin dai…fiaschi!