
Ieri, lunedì, era stato duro il comunicato del sindaco di Palazzuolo, Cristian Menghetti, in merito agli autobus e al servizio offerto dalla società Cap (clicca qui per l'articolo di OK!Mugello). Oggi (martedì) arriva la replica di Lucio Cavini, palazzuolese ed autista Cap:
A leggere il comunicato del Sindaco sembra che viva in una regione diversa. Autobus malandati , non è corretto, direi vecchi, quello si. Dovrebbe anche sapere che a causa della Mega Gara, voluta dal suo ex compagno Governatore Rossi, nessuna azienda ha rinnovato un bus extraurbano da dieci anni. A meno che non li abbiano comprati con soldi propri. Vorrei leggere i numerosi reclami che arrivano dalla scuola e dai genitori. E’ vero , in questi ultimi giorni abbiamo avuto due guasti in sequenza ,sono saltate due corse delle quali una di scuolabus per le scuole dell’obbligo. Mi preme ricordare che nessun bambino è stato lasciato in mezzo alla strada in quanto i genitori hanno l’obbligo ,anzi il dovere, di consegnare i bambini all’autista ,così come essere presenti quando il pulmino li riporta. Inoltre sono stati tempestivamente avvisati del guasto. Dopo di che il pulmino svolge anche corse di collegamento con la stazione di Marradi. La corsa delle 9 da Marradi non è stata effettuata lasciando a piedi tre persone. Alle 14 è arrivato il bus di scorta da Prato e il servizio è ripreso regolare ,compreso il trasporto scolastico. Anche la corsa che porta gli studenti delle scuole superiori non è partita per un guasto alle 6,20 ma la corsa delle 7,20 è partita regolare , gli studenti sono entrati con un ora di ritardo. Dire che l’Azienda non ha informato la città metropolitana ne il Comune riguardo alle difficoltà significa che il Sindaco non legge i giornali dove non passa giorno che non ci siano pagine piene di questo argomento. Se due guasti sono un comportamento inaccettabile per una azienda che deve garantire per contratto il servizio pubblico , sappia che nel contratto i guasti sono compresi e sono compresi i tempi di ripristino del mezzo e i mezzi sono stati ripristinati abbondantemente nei tempi previsti . Non c’è disinteresse verso il territorio , se l’azienda non ha partecipato alla gara per il lotto debole avrà ritenuto che i prezzi offerti non rendevano sostenibile il parteciparvi. Molto probabilmente era meglio per Palazzuolo rimanere nel lotto regionale. Vorrei infine ricordare che nel 2011, Sindaco Menghetti, a Palazzuolo sono state tagliate il 53 % delle corse , è stato eliminato il servizio festivo , unico comune del Mugello, eliminata la corsa diretta per Firenze senza avere in cambio più collegamenti con la Stazione. Insomma il Sindaco si è ritrovato 3 corse per Marradi , 3 corse per Casola Valsenio, Nessun collegamento dalle 15,00 del sabato alle 6,20 del Lunedì. Dov’era il Sindaco ? Cosa ci sta a fare all’assessorato dei trasporti ? Cosa ci sta a fare all’Unione dei Comuni ? Si lancia in una filippica per due corse saltate non ha detto una parola per le 35 settimanali che si è fatto togliere dal 2011. Perdendo anche un posto di lavoro nel suo comune. Per quello che riguarda il nuovo gestore , ho l’impressione che l’affidamento partirà dopo la sentenza sulla gara regionale che ,per ora, dopo il Consiglio di Stato è stata rinviata al Consiglio Europeo per un parere, insomma la vedo un po lunghina. Certo che il nuovo consorzio ha messo sul piatto 5 milioni di investimenti , ma dica anche dove , nel mugello , nella val di sieve , nell’empolese e anche nell’alto Mugello. Se rimaneva nella gara Regionale erano 4 miliardi gli investimenti previsti . Ha fatto un affare ? Vedremo. Non stava forse a me rispondere al sindaco ma dopo 27 anni che lavoro per la gente di Palazzuolo ci tenevo a spiegare come sono andati i fatti . Il Sindaco purtroppo non è informato bene.