
Nell’Auditorium de La Nazione, si è svolta una significativa cerimonia per l’iscrizione all’Unasci (Unione Nazione Associazioni Storiche Secolari Italiane), di circa venti società sportive secolari della Toscana, diverse davvero leggendarie se è vero com’è vero che una decina sono state addirittura fondate prima dell’unità italiana.
Questa manifestazione non poteva non svolgersi nella sede del quotidiano fiorentino, visto che festeggia e commemora da oltre un anno il suo 150° anniversario della fondazione, alla presenza del direttore Giuseppe Mascambruno, del vice direttore Mauro Avellini, alcuni giornalisti fra cui Duccio Moschella, Carlino Mantovani e Francesco Querusti, quindi il presidente del consiglio comunale di Firenze e presidente del Coni provinciale Eugenio Giani (era presente anche il presidente regionale Paolo Ignesti), l’assessore allo sport Barbara Cavandoli, il responsabile del Coni Nazionale Marcello Marchioni, il presidente dell’Unasci Nazionale avv. Bruno Gozzolino e il presidente regionale Paolo Crescioli.
Se era davvero emozionante quando venivano scandite le denominazioni di alcune mitiche associazioni con i loro gloriosi labari per ritirare l’attestato (vedi fra le altre il Tiro a Segno fondato nel 1859, la Società Canottieri del 1861, il Club Alpino Italiano del 1868, il Club Sportivo Firenze del 1870, Circolo del Tennis del 1898, la leggendaria Rari Nantes del 1904 etc, etc), era oltremodo emozionante quando sono state chiamate al tavolo della presidenza il Club Ciclo Appenninico 1907 e l’A. S. Fortis Juventus 1909, le due società secolari di Borgo San Lorenzo, che hanno decorosamente commemorato e festeggiato il loro centenario; nel 2007 la società ciclistica e nel 2009 la società calcistica.
Ma non sono ancora terminate le premiazioni per la società biancoverde, poiché in primavera l’A. S. Fortis Juventus 1909 sarà a Roma per ritirare dalla F.I.G.C. (Federazione Italiana Gioco Calcio), l’attestato finale dal massimo organo federale del calcio nazionale. Siamo molto felici di queste avvenimenti ed eventi, poiché lo scrivente di queste note, essendo stato Coordinatore Responsabile dei due comitati organizzativi, dando alle stampe i due grandi volumi storici, vede realizzato dopo tanti sacrifici e non poche amarezze, quello che era stato il sogno di migliaia di sportivi, soci, dirigenti, ciclisti e giocatori, che hanno speso una vita per il solo bene delle due gloriose società sportive di Borgo San Lorenzo.
(A.G.)
Foto 1 -
Un momento della premiazione dell’ A. S. Fortis Juventus 1909. Da sinistra Franco Manzani, direttore sportivo, Eugenio Giani presidente regionale del Coni e presidente del consiglio comunale di Firenze, avv. Bruno Gozzolino, presidente nazionale dell’Unasci, il giocatore Rocco Vigiani, Pier Luigi Squilloni segretario, Andrea Giannini dirigente, Simone Bazzani presidente dell’A.S.Fortis Juventus.
( Foto A.Giovannini)
***