
Fra i tanti concerti che in questo periodo pullulano in tutto il Mugello in occasione delle festività natalizie, non abbiamo voluto perdere quello organizzato la settima a scorsa al Convento del Bosco ai Frati, uno dei lembi di terra fra i più belli del Mugello impregnato com’è di storia, arte (il Cristo di Donatello, sublime!!) e fede, per la presenza della Corale Internazionale “Stim” composta da circa 35 elementi, provenienti da alcuni paesi europei ed africani, tutti religiosi facenti parte della Congregazione dei Frati Francescani dell’Immacolata (questa Congregazione è presente al Bosco da circa due anni), in tournè per tutto il continente. Non siamo voluti mancare, perché chissà quando tornerà al Bosco a farci ascoltare canti gregoriani e classici sul tema natalizio, che hanno deliziato il pubblico presente che ha seguito questo concerto con particolare attenzione; bravissimi, applausi scroscianti a non finire, segnatamente quando sono stati eseguiti alcuni canti in gregoriano (mamma mia che bravura, che sonorità, che impostazione!), di antichi autori, ma non meno belli, tutt’altro, anche alcuni canti fra ‘700 e 800 e non per ultimo qualche brano moderno fra cui, quello conclusivo, “Signore delle Cime” di G. Marzi, canto popolare alpino per antonomasia, ma cantato in maniera superba dai cantori dell’Immacolata. Che dire ancora; una bella serata (molto soddisfatto il Sindaco Marco Semplici di San Piero a Sieve), dove il Santo Natale è particolarmente sentito, entra nel cuore e nella mente, in un clima di pace, concordia e letizia. Tanti auguri e Buon natale a tutti. (A.G.)
In foto : La Corale Internazionale dei Frati Francescani dell’Immacolata in concerto al Bosco ai Frati.