
Appuntamento veramente imperdibile quello di Domenica 23 marzo alle ore 18,00 al Teatro Corsini di Barberino con uno degli spettacoli di maggior successo delle ultime stagioni teatrali: "Giovinette. Le calciatrici che sfidarono il duce."
1932. Sulla panchina di un parco di Milano un gruppo di ragazze lancia un’idea, per gioco, quasi per sfida: giocare a calcio. Fondano il GFC (Gruppo Femminile Calcistico), la prima squadra di calcio femminile italiana. La loro avventura sportiva riesce caparbiamente a resistere per quasi un anno, quando, proprio alla vigilia della loro prima partita ufficiale, il regime le costringe a smettere di giocare. La loro diventa così una sfida al regime, alla mentalità dominante che vedeva nel calcio lo sport emblema della virilità fascista.
Un’epopea raccontata con ironia e leggerezza da un trio di attrici che, mischiando comicità e narrazione, ci mostra come, pur a distanza di tanti anni e di tante battaglie, certi pregiudizi siano duri a morire e come la lotta per la libertà e i propri diritti passi anche attraverso lo sport.
Rita Pelusio, star di Markette e Colorado cafè dove impersonava Morchia, una nuova fata delle Winx, la Giovanna e Violeta, parodia della protagonista della serie televisiva argentina Violetta, torna a Barberino dopo i successi di “Eva diario di una costola” “Urlandp furiosa” e “Pigiama per sei” insieme a Rossana Mola
Esponente de il Teatro della Cooperativa. Ha Recitato in numerosi spettacoli, tra cui Comedians e Matilde e il tram per San Vittore. Nel 2012 ha fondato l’associazione teatrale Out of the Blue. È autrice di testi e adattamenti teatrali e Federica Fabiani vista in Camera Café VI e New School.
Lo spettacolo è tratto dal romanzo di Federica Seneghini e Marco Giani con la regia di Laura Curino con Rossana Mola, Rita Pelusio, Federica Fabiani - produzione PEM Habitat Teatrali, Rara Produzione.
Da non perdere!