14 APR 2025
OK!Firenze

Dolori? La prevenzione è importante.

  • 91
Dolori? La prevenzione è importante. Dolori? La prevenzione è importante.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Sembrerà una frase retorica ma, nel XXI secolo, il nostro stile di vita è profondamente cambiato; tutto è molto più caotico, non si ha più tempo, si corre e ci si “ammazza di lavoro”.
Un lavoro, quasi sempre, assai ripetitivo.

Un'attività di questo tipo, che ci porta a compiere per ore i medesimi movimenti 8 ore al giorno per 5 giorni, può causare diversi problemi: dolori, posture sbagliate, stiramenti, contratture.

Tutto questo ha un nome: RSI; sindrome da sovraccarico lavorativo (che affligge i muscoli, i tendini e i nervi delle braccia e della parte superiore della schiena).
Semplici dolori?
Non proprio. Infatti il nostro corpo “si ricorda” delle posture assunte; è come se, a causa della prolungata tensione dovuta a posture sbagliate e a movimenti ripetitivi, queste restassero impresse nella memoria del nostro corpo che si abitua ad esse e le mantiene, pur trattandosi di posizioni muscolari assolutamente non normali e totalmente scorrette.

Risultato: compaiono patologie come la sindrome del tunnel carpale, il gomito del tennista-golfista (tendinite) o la sindrome di De Quervain, solo per citarne alcune.
Patologie dolorose e fastidiose che, se trascurate, possono acuirsi e aggravarsi fino a rendere necessario un intervento chirurgico costoso e doloroso…il più delle volte totalmente inutile!
Allora è necessario andare al cuore del problema e prevenire.

Se anche voi siete fra quelli che fanno un lavoro d’ufficio oppure fra coloro che, pur non lavorando ad una scrivania, compiono quotidianamente movimenti ripetitivi, la soluzione è una ed è, in assoluto, la migliore: prevenzione.
Prevenire è senza dubbio la soluzione migliore: meno dolorosa, meno dispendiosa e meno invasiva di qualsiasi farmaco o intervento chirurgico.

E vi aiuterà, certamente, ad ottenere e mantenere un corpo sano!

Dott. Gabriele Parigi
Osteolab
Via Ilaria Alpi, San Piero a Sieve (FI)
tel. 3313375901 - mail : info@osteolab.net
www.osteolab.net

 

Lascia un commento
stai rispondendo a