
Venerdì 21 aprile alle 21.15, presso i locali della Pieve a San Piero a Sieve, nell’ambito delle iniziative promosse in da Comitato per il Millennio della Pieve di San Pietro, è in programma una conversazione con la Professoressa Carlotti sul Duomo di Firenze. Mariella Carlotti, laureata alla Facoltà di Lettere e Filosofia di Perugia, vive ed insegna a Firenze, è autrice di vari saggi storico artistici e curatrice di mostre didattiche, tra le quali “Opus Florentinum” dedicata proprio alla Cattedrale di San Maria del Fiore. Scrivono gli organizzatori:
Scopo dell’incontro è mettere in luce i vari contributi all’Opera del Duomo, a quanto realizzato nel corso dei secoli dalla Fabbrica di Santa Maria del Fiore, presentando quello straordinario luogo di fede, di storia e di arte che è piazza del Duomo a Firenze. Non solo la Cattedrale dunque, ma anche il Battistero ed il Campanile, dei quali verrà offerta una sintetica chiave di lettura, soprattutto poggiata sulla forma architettonica e sulle decorazioni scultoree. Nelle convinzione che la Cattedrale di Firenze, come più in piccolo la Pieve di San Piero, sia stata “luogo” attorno al quale si è formata l’identità di un popolo. Perché mentre l’opera veniva costruita, essa stessa costruiva la comunità.