15 APR 2025
OK!Firenze

Giorno & Notte. Un lungo fine settimana da brividi. Gli eventi in Mugello

  • 260
Giorno & Notte. Un lungo fine settimana da brividi. Gli eventi in Mugello Giorno & Notte. Un lungo fine settimana da brividi. Gli eventi in Mugello © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Il fine settimana di Halloween (e non solo). Tutto quello che dovete sapere per trascorrere al meglio questo weekend settimana, e naturalmente tutto quello che ci avete segnalato. Come sempre Buona Lettura e Buon Divertimento A Barberino di Mugello sabato 29 e domenica 30 appuntamento con la Mostra Mercato del Tartufo Bianco e Nero (clicca qui per info). Sabato 29 in programma anche la presentazione del libro di Giovanni Sozzi 'Quando le pecore andavano ai pastori' (ore 10 Palazzo Pretorio, clicca qui per info). A Borgo San Lorenzo venerdì 28 alle 18,00 presso il teatro Giotto di Borgo San Lorenzo è prevista la presentazione ufficiale della stagione lirico-sinfonica 2016/2017, realizzata dall’Associazione Camerata de’ Bardi in collaborazione col Comune di Borgo San Lorenzo. Nell’occasione saranno indicati gli spettacoli, gli artisti e tutte le date della nuova stagione, giunta quest’anno alla IV edizione. L'evento è aperto alla cittadinanza. Lunedì 31 il Teatro Idea presenta la Passeggiata nel Borgo dei Misteri (clicca qui per info) con la regia di Vieri Chini. Il percorso si snoderà tra le vie più nascoste del centro storico di Borgo San Lorenzo, dove attori interpreteranno racconti di cronaca nera. Al termine brindisi nella Piazzetta Romagnoli. L’evento è organizzato dal Comitato per il Restauro dell’Organo Stefanini, col patrocinio del Comune. Info e prenotazioni tel. 3396017119. Qualche giorno prima (sabato 29) le storie di paura (per bambini) saranno protagoniste in biblioteca con Scary Story (clicca qui). I bambini d’età 3-6 anni potranno iscriversi al turno delle 16:00 e delle 16:45. Quelli d’età 7-11 a quello delle 17:30. Ingresso gratuito con prenotazione in biblioteca (tel. 055 8457197). Sempre sabato in Biblioteca, ma alle 16,30, è prevista la presentazione del libro “La guerra fascista: l’Italia nella Guerra Civile spagnola 1936-1939”. Il volume, il più recente contributo scientifico sull’argomento, sarà presentato dal prof. Ugo Barlozzetti, della Società Italiana di Storia Militare. Ricordiamo comunque che questi sono anche i giorni delle celebrazioni dei defunti (clicca qui per gli orari di apertura del cimitero di Borgo) Per il cinema al Giotto in programma il film 'In guerra per amore". Orario spettacoli venerdì ore 21:30, sabato ore 21:30, domenica ore 17:30 e 21:30, lunedì ore 21:30, martedì ore 17:30 e 21:30. Al Don Bosco in programma invece il film 'Doctor Strange'. Orario spettacoli venerdì ore 21:30, sabato ore 21:30, domenica ore 17:30 e 21:30, lunedì ore 21:30, martedì ore 17:30 e 21:30. A Firenzuola questa sera (venerdì 28) alle 21 presso la sala del Consiglio Comunale assemblea pubblica per il rinnovo del Consiglio della Pro Loco (clicca qui) Per il cinema presso la sala Don Otello Puccetti in programma due film: 'Cicogne in missione'. Orario spettacoli venerdì ore 21:15, domenica 30 ore 17, martedì 1 novembre ore 17. In programma anche il film Inferno. Orario spettacoli sabato 29, domenica 30 e lunedì 31 ore 21:15, martedì 1 novembre ore 21:15. A Marradi naturalmente domenica 30 ultimo appuntamento con la Sagra delle Castagne e del Marron Buono (clicca qui per info) A Palazzuolo sul Senio ultima domenica con la Sagra del Marrone e dei Frutti del Sottobosco (clicca qui per info). A Scarperia e San Piero festa di Halloween per bambini al Palazzo dei Vicari, con Caccia al Tesoro nella torre (domenica 30 alle 15:30, clicca qui per info) In generale comunque a Scarperia e a San Piero nel fine settimana si terranno tanti eventi. Lunedì al circolo Insieme di San Piero pomeriggio dedicato ai più piccoli con festa in maschera, giochi e merenda, dalle 16. Inoltre, Venerdì 28 ottobre secondo ed ultimo appuntamento con "Il gioco si fa spazio" dalle 21.00 alle 23.00 presso l'Auditorium di San Piero a Sieve, evento dedicato ai ragazzi dai 6 anni con decine di antichi giochi da tavolo della tradizione tedesca, francese e nord europea con gli animatori che illustreranno le regole e seguiranno le sfide ai tavoli da gioco. Scarperia Fest - prima edizione di questa manifestazione che si terrà in Piazza dei Vicari per tutto il fine settimana, con degustazione di birre artigianali mugellane e cucina locale con esibizioni live. Per info Pro Loco Scarperia tel.055/8468165. Al Cinema Garibaldi per tutto il weekend proiezione del film "Piuma" di Roan Johnson, nell'orario serale delle 21,30; mentre nel pomeriggio di domenica 30 ottobre e martedì 1 novembre il film per i più piccini "Alla ricerca di Dory". Per info 055/8431341. Per i più grandi presso l'autodromo del Mugello Festa di Halloween organizzata dalla Fortis Juventus. Appuntamento lunedì 31 ottobre dalle 23 presso i box dell'autodromo. A Vaglia, presso Art Cafè, Halloween Party aperitivo. Lunedì dalle 19:30. A Vicchio, al Teatro Giotto, sabato 29 in scena il Don Pasquale di Doninzetti (ore 21:15, clicca qui per info). Fuori dal Mugello segnaliamo al Teatro della Rufina lo spettacolo 'Non c'è tre senza quattro', sabato 29 e domenica 30 (clicca qui per info). A Firenze ricordiamo in corso di svolgimento alla Fortezza da Basso la fiera Tutto Sposi 2016 (clicca qui per info).

 

Lascia un commento
stai rispondendo a