2 APR 2025
OK!Firenze

Firenze: viabilità e trasporto ferroviario ancora in difficoltà per il maltempo

Ancora chiuse numerose strade statali e provinciali, oltre a due linee ferroviarie. Riaperti i ponti nella zona empolese dell’Arno...

  • 407
Prefettura Prefettura © nc
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Prosegue l’attività del Centro Coordinamento Soccorsi, operante presso la sede della Città Metropolitana di Firenze sotto il coordinamento della Prefettura, per far fronte all’emergenza maltempo che sta colpendo il territorio.

Situazione generale

Attualmente, si registrano evacuazioni e persone isolate a causa di allagamenti nei comuni di Capraia e Limite, Fucecchio, Rufina, Scandicci e Sesto Fiorentino. In altre nove località – Barberino del Mugello, Borgo San Lorenzo, Calenzano, Lastra a Signa, Marradi, Palazzuolo sul Senio, Scarperia e San Piero, Vaglia – la presenza di frane sta causando ulteriori criticità e isolamento di alcuni residenti.

Sul fronte dell’approvvigionamento elettrico, Enel ha già ripristinato 611 utenze nei comuni più colpiti, mentre restano ancora 656 utenze da riparare. Particolarmente critica la situazione a Vaglia, dove la frazione di Paterno rimane isolata a causa di una frana che ha interrotto la viabilità locale. Il sindaco ha emesso un’ordinanza che vieta il transito su via Paterno, e la Città Metropolitana ha inviato tecnici per ulteriori valutazioni sulla stabilità della strada.

Viabilità

  • Ponti riaperti: il tratto empolese dell'Arno è nuovamente transitabile.
  • Strade statali chiuse:
    • SS65 Bolognese (tra Fontebuona e Novoli, Vaglia)
    • SS67 Tosco Romagnola (Contea, Rufina)
    • SS67 Tosco Romagnola (Brucianesi, Lastra a Signa)
  • Strade provinciali chiuse:
    • SR302 Brisighellese Ravennate (tra Ronta e Biforco, aperta solo ai mezzi di soccorso)
    • SP503 Passo del Giogo (Scarperia San Piero)
    • SP72 Vecchia Pisana (Lastra a Signa)
    • SP13 Montalbano (Vinci)
    • SP32 della Faggiola (Firenzuola)
    • SP306 Casolana Riolese (Marradi-Palazzuolo)
    • SP477 dell'Alpe di Casaglia
    • SP74 Marradi
    • SP125 Montespertoli
    • SP130 di Monte Morello (km 10)
  • Autostrade: la viabilità autostradale è garantita.

Trasporto ferroviario

Le linee Firenze – Borgo San Lorenzo – Faenza e Firenze – Borgo San Lorenzo – Pontassieve restano interrotte per caduta alberi e danni alla rete, con ripristino previsto per domani. I collegamenti tra Firenze e Pisa sono assicurati attraverso la linea veloce.

Forze dell'ordine e operazioni di soccorso

Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza sono attivamente impegnati sia nella gestione della viabilità che nei controlli anti-sciacallaggio. Il sistema sanitario della Azienda Sanitaria Toscana Centro continua a operare in coordinamento con le forze dell’ordine e i Vigili del Fuoco.

Attualmente, 130 Vigili del Fuoco sono al lavoro senza sosta per rispondere alle emergenze, utilizzando mezzi anfibi e personale specializzato per gli interventi in zone particolarmente critiche.

La situazione rimane in costante monitoraggio e la cittadinanza è invitata a seguire le indicazioni delle autorità per garantire la massima sicurezza.

Lascia un commento
stai rispondendo a