26 APR 2025
OK!Firenze

Grande attesa del concerto dei Pilgrims al Giotto

  • 181
Grande attesa del concerto dei Pilgrims al Giotto Grande attesa del concerto dei Pilgrims al Giotto © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

C’è grande attesa a Borgo San Lorenzo per i due concerti del Gruppo “The Pilgrim Gospel” che avranno luogo mercoledi 16 e giovedi 17 dicembre 2015, al cinema Teatro Giotto, organizzata dal Rotaract Mugello (la variante giovanile del Rotary Club Mugello), con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Borgo San Lorenzo. Siamo venuti a conoscenza che il Teatro Giotto nella prima serata è già esaurito e anche nel concerto successivo di giovedi ci sono già molte adesioni, quindi è un segno di come questo tipo di musica sia amata da tantissime persone e non per ultimo questo gruppo diretto dall’amico Gianni Mini, è composto anche da alcuni cantori prettamente mugellani, come lo stesso diretore e maestro concertatore Gianni Mini che abita in un bel casale nel popolo, come usava dire una volta, di San Miniato a Piazzano. L’incasso di entrambe le date, tolte ovviamente le spese organizzative, sarà devoluto al restauro dell’Organo Stefanini 1696 e questo è un atto davvero bello e nobile da parte degli organizzatori, poiché essendo dentro la musica, sanno benissimo cosa vuol dire portare a termine questa grande pagina culturale-musicale, nonché storica, cioè il completo recupero di uno dei più preziosi organi d’Italia di fine ‘600 che fu realizzato dal Maestro organaro Bartolommeo Stefanini di Lucca, addirittura per la monumentale Badia Fiesolana. Speriamo che altri complessi musicali e vocali possono comprendere il valore dello strumento ed aiutano il comitato promotore che sta lottando ormai da quasi 8 anni. Sul palco, ad accompagnare il coro ci sarà Jennifer Vargas, cantante soul di origine cubana dall’incredibile voce. Il gruppo ha conosciuto la cantante durante un concerto in Liguria e, dopo essersi ritrovati sul palco del Teatro Romano di Fiesole, finalmente tornano a cantare insieme con un repertorio rinnovato e una sorpresa finale dedicata proprio al pubblico del Mugello. Ed ora ecco una breve biografia di questo gruppo. “The Pilgrims Gospel” nasce nel 1997 da un’idea del maestro Gianni Mini, che tuttora lo dirige. E’ formato da 40 cantanti, 4 musicisti tra cui alcuni mugellani, come il maestro. Il coro tratta un repertorio di musica afroamericana, spirituals cantati a cappella e gospel accompagnati dalla band, che coinvolgono il pubblico nel ritmo e nel canto, attraverso il battito delle mani e lo schioccare nelle dita. Il coro propone anche brani più conosciuti di musica pop-rock rivisitati in chiave polifonica appositamente per il coro, tra cui brani di Madonna, Elthon John, U2, Hozier e molti altri. I Pilgrims hanno cantato in festival nazionali e internazionali, diffondendo le loro voci dai palcoscenici dei più importanti teatri italiani, anche con collaborazioni di rilievo come Cheryl Porter e Sherrita Duran. Non male, anzi, poichè con orgoglio c’anche il Mugello. La locandina del Concerto “The Pilgrims Gospel” Il monumentale e prezioso organo “Stefanini 1696”

 

Lascia un commento
stai rispondendo a