9 APR 2025
OK!Firenze

Il Natale a Borgo. Gli orari delle Messe nelle varie Chiese

  • 1777
Il Natale a Borgo. Gli orari delle Messe nelle varie Chiese Il Natale a Borgo. Gli orari delle Messe nelle varie Chiese © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Questa volta nel parlare del Natale, tralasciamo le luminarie, i festoni, i giocattoli, i supermercati pieni di tanti oggetti scintillanti e luminosi, il consumismo nel senso lato della parola, nonostante le tantissime difficoltà che incontrano le famiglie, per andare a riscoprire e parlare del Santo Natale, quello cristiano, quello che ha caratterizzato venti secoli di storia umana e religiosa. Nelle tante chiese del Mugello, da Barberino a Scarperia, da San Piero a Sieve, a Vicchio, da Dicomano a Vaglia, da Marradi a Palazzuolo, da Firenzuola a San Godenzo, oltre alle tante piccole grandi frazioni di tutto il territorio, etc, etc, la notte di Natale e il giorno successivo, sono in programma moltissime cerimonie religiose, che accompagnano giorni gioiosi per la nascita del Bambinello nella stalla di Bethlem. Molti lettori, che non hanno la possibilità di ritirare gli avvisi pastorali, ci hanno chiesto molto gentilmente se possiamo pubblicare gli orari delle funzioni religiose che si svolgeranno nell’unità parrocchiale di Borgo San Lorenzo (San Lorenzo, Santuario del SS.Crocifisso, San Miniato a Piazzano, Sagginale, San Cresci in Valcava, Santa Maria a Olmi, Sant’Ansano a Monteaceria, San Donato a Polcanto, Ospedale e Casa di Riposo). La vigilia del Santo Natale, lunedi 24 dicembre 2012, l’orario e i luoghi delle Sante Messe sono le seguenti: Casa di Riposo Giotto (ore 16);  Sant’Ansano a Monteaceraya (ore 21), San Miniato a Piazzano (ore 21,30); Santa Maria a Olmi (ore 22); San Cresci in Valcava (ore 23), Santuario del SS. Crocifisso (ore 23), Pieve di San Lorenzo, veglia alle 23,30 e Santa Messa alle ore 24. Martedi 25 dicembre 2012, Santo Natale: Pieve di San Lorenzo (ore 7); Santuario del SS. Crocifisso (ore 8,30);  Cappella dell’Ospedale di Borgo San Lorenzo (ore 9) ; Pieve di San Lorenzo (ore 10);  Santa Maria a Olmi (ore 10), San Miniato a Piazzano (ore 10); Santuario del SS. Crocifisso (ore 10,30);  San Cresci in Valcava (ore 11); Pieve di San Lorenzo (ore 11,30); Pieve di San Lorenzo (ore 18), mentre gli Oratori di Sant’Omobono e della Misericordia, saranno aperti al culto. Per gli orari delle Chiese di San Pietro a Luco di Mugello, San Donato a Polcanto, Santo Stefano a Grezzano, San Michele a Ronta, San Giovanni Maggiore a Panicaglia, Chiesa del Salto, San Michele a Figliano, Sant’Agata a Mucciano, Santa Maria a Pulicciano, San Pietro a Casaglia e a San Paolo a  Razzuolo, si prega contattare le varie parrocchie. Intanto è già visitabile il bellissimo presepe meccanico installato come da tradizione ormai quasi ventennale, nell’Oratorio della Compagnia del SS. Crocifisso a lato del Santuario. Un gruppo di amici ci hanno lavorato per molto tempo, ma i risultati sono davvero stati incredibili e meravigliosi. In uno scenario da fiaba, con la stalla al centro del presepe, si animano molti personaggi (pastori, viandanti, contadini, artigiani, massaie,) e non pochi animali, mentre l’acqua gorgheggiante scende nei torrenti e nel mulino, oltre ad una pioggia molto  caratteristica che cade dal cielo; luci e musica natalizia in sottofondo, rendono ancor più mistico questo bellissimo presepe. Ricordiamo infine che  tutti coloro che hanno raggiunto la soglia di 25, 50, 60, 65… o più anni di matrimonio, sono invitati  domenica 30 dicembre 2012  alla Santa Messa delle ore 18 in Pieve. Il 30 dicembre, è giusti ricordarlo è l’anniversario del bombardamenti aereo (30 dicembre 1943), dove perirono 109 concittadini. Foto 1 (in alto un particolare e qui sopra): 25 dicembre 1944. La Santa Messa di Natale per i borghigiani ed i soldati inglesi e americani acquartierati a Borgo San Lorenzo.      Foto 2 (qui sopra): Primo particolare del grande  Presepe meccanico a Borgo San Lorenzo (Santuario del  SS. Crocifisso) Foto 3 (qui sopra): Altro particolare del Presepe di Borgo San Lorenzo.  (Foto A.Giovannini)         

 

Lascia un commento
stai rispondendo a