Mercoledì scorso 15 luglio 2015 alle 18.00 a Villa Arrivabene (Piazza Alberti 1/a, Firenze) Marco Teglia ha presentato il suo ultimo libro “Il Popolo va a Viareggio”, edito da Sarnus. Artista eclettico, cultore della parola e del verso, Marco Teglia si esibisce sui palchi di tutta la Toscana con il nome d´arte di Roventino da Panzano. Nipote dello scrittore Remo Teglia, coltiva da sempre la passione per la letteratura. Protagonista dei suoi racconti è il contadino Guerrino Anchioni, detto "il Popolo", figura così affascinante e bizzarra da essere rimasta celebre nei racconti popolari della Valdinievole. Il Popolo non è artista o poeta né tantomeno filosofo, ma ha un animo sensibile e si cimenta con Platone, con la Divina Commedia, con la scultura di Michelangelo. L´autore, Marco Teglia, del resto caro e simpatico amico, ci racconta questo personaggio emblematico nella sua malinconica quotidianità, ritraendolo alle prese con la bicicletta, con la sorella, con Ferragalline e con tutta la colorata popolazione di un paesino toscano dei primi decenni del Novecento. Tutti coloro che sono interessati ecco le info: Gherardo Del Lungo (335 1373725);Eventi Pagliai s.r.l.; tel. +39 055 7378721; fax +39 055 7378761; press@eventipagliai.com.L´archivio dei comunicati è consultabile sul sito www.firenzepost.it Il frontespizio del libro di Marco Teglia