26 APR 2025
OK!Firenze

In cammino con Bernardette nella Pieve di Borgo

  • 356
In cammino con Bernardette nella Pieve di Borgo In cammino con Bernardette nella Pieve di Borgo © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Come è noto la comunità parrocchiale di Borgo San Lorenzo il prossimo giovedi 8  dicembre 2011 commemora e festeggia il “Giorno dell’Immacolata” e in occasione di questa particolare e significativa ricorrenza per tutti i credenti, la Pieve di San Lorenzo, l’Unitalsi della sottosezione del Mugello e il Comitato per il Restauro dell’organo Stefanini 1696, organizzano una serata denominata “In cammino con Bernadette”, in un percorso espressivo e musicale sugli eventi di Lourdes a cura di Andrea Costi.

Faranno parte del cast, Maria Lorini, Manuela Magherini, Anna Maria Santoni e Stefano Tagliaferri. Gli intermezzi musicali saranno eseguiti dagli alunni della Scuola d’Organo Parrocchiale (Angelica Naldoni, Matilde Porciani, Paolo Sbarzagli e Andrea Vivaldi), con la prof. Marilisa Cantini e il “Semplicemente Coro”. Sappiamo che tutti gli attori, musicisti e i cantori si sono impegnati con tanti sacrifici e dedizione affinché la romanica Pieve di San Lorenzo possa mettere in scena questo ricordo di  Bernadette Soubirous, la bambina che vide la Vergine nel 1858. Infatti la storia ci racconta che Santa Bernadetta Soubirous, al secolo Marie-Bernarde Soubiroux o Maria Bernada Sobeirons in occitano (Lourdes, 7 gennaio 1844 – Nevers, 16 aprile 1879), è stata una religiosa e mistica francese. È conosciuta per le apparizioni mariane alle quali riferì di aver assistito in una grotta del suo paese natale (Grotta di Massabielle). La visione dell' allora quattordicenne Bernadette di “signora vestita di bianco”, divenuta nota poi come Nostra Signora di Lourdes, viene correlata a prodigi dichiarati non spiegabili scientificamente da una Commissione medica appositamente istituita dall'amministrazione del Santuario di Loudes. I sorprendenti accadimenti di cui fu protagonista in giovane età Bernadette hanno fatto di Lourdes uno dei principali luoghi di pellegrinaggio per chi professa la fede cattolica, dover vedono giungere tutti gli anni milioni e milioni di persone da tutti il mondo davanti alla grotta dell’apparizione. Tutti gli appassionati, i parrocchiani e i borghigiani sono gentilmente invitati. (A.G.)


Foto 1 : Una immagine di Bernadette Soubirous (1844 – 1879)

Foto 2 : La locandina della rappresentazione nella Pieve di Borgo San Lorenzo.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a